Verso il nuovo governo. “Possono essere definiti ‘impresentabili’ movimento politici votati da milioni di cittadini? Non siamo mostri, la gente lo capisce. Viva Vox, viva l’Europa patrioti”: lo ha detto Giorgia Meloni nel suo videomessaggio al comizio del partito di estrema destra spagnolo.
I leader del centrodestra si riuniscono e annunciano di aver fatto "importanti passi avanti verso una squadra forte e capace", anche se resterebbe il nodo dei tecnici. Lettafa appello al M5S: “Opposizione unitaria contro il Governo, anche in piazza se necessario”
Letta: "Entro l'inverno avremo un nuovo Pd. Al congresso discuteremo di tutto, anche del nome"
"Escludo lo scioglimento del Pd. Entro l'inverno avremo un nuovo Pd" lo ha dichiarato il segretario del Pd, Enrico Letta. "Tutti coloro che vogliono costruire alternativa partecipino al processo costituente del nuovo Pd. È un campo in cui non è deciso nulla e sarà appassionante. Vengano e partecipino e entro l'inverno avremo un nuovo Pd" ha spiegato Letta a ‘Che tempo che fa' su Rai 3
Urso: "Ci saranno tecnici d'area, ma sarà un governo politico"
Nel governo "ci saranno tecnici d'area, personalità che per la loro storia hanno scelto un campo e hanno condiviso il nostro programma, ma questo sarà un esecutivo politico". Lo ha detto il senatore di Fratelli d'Italia Adolfo Urso, presidente del Copasir nella passata legislatura, preannunciando un governo "che nella storia della Repubblica avrà la più ampia maggioranza parlamentare. Il primo esecutivo politico dopo 11 anni".
Nel governo Meloni ci saranno tecnici al servizio della politica, dice Sofo
Le tempistiche per la formazione del nuovo governo "le detta la nostra leader Giorgia Meloni, lei è stata chiara che vuole costruire un governo di qualità con un profilo alto ma politico, che utilizzerà eventualmente anche dei tecnici, ma dei tecnici al servizio della politica mentre fino a ieri è stato il contrario ovvero la politica al servizio dei tecnici". Lo ha detto a LaPresse l'eurodeputato di FdI Vincenzo Sofo, presente oggi all'evento annuale di Vox, Viva 22. "Si sta rimettendo il primato nelle mani della politica. Il fatto di volersi avvalere anche di figure tecniche, nel caso, è sinonimo di intelligenza politica di Giorgia Meloni", ha aggiunto Sofo.
Il videomessaggio di Giorgia Meloni al comizio di Vox
Il videomessaggio in spagnolo di Giorgia Meloni alla kermesse di Vox. "Abbiamo iniziato questo viaggio insieme e resistito fino ad oggi alle menzogne e ai tentativi di dividerci lungo la strada. Andiamo avanti con umiltà e verità. Viva l’Italia, viva la Spagna, viva l’Europa dei Patrioti", scrive la leader di Fratelli d'Italia pubblicando il video sui suoi canali social.
Articolo 1: "Ok a dialogo con Pd, ma esito costituente non sia già scritto"
"Siamo convinti che occorra aprire una fase costituente vera della sinistra democratica e di governo. Interloquiremo nei prossimi giorni con la proposta avanzata da Letta e lavoreremo affinché la chiamata sia larga e inclusiva. Serve un vero processo costituente, il cui esito non può essere scritto dall'inizio, nella costruzione delle regole della partecipazione democratica e del manifesto dei valori fondativi dell'identità di una forza politica rinnovata. Bisogna garantire agli iscritti e ai non iscritti, alle associazioni, ai movimenti, ai singoli cittadini di poter contribuire". Questa la sintesi della direzione nazionale di Art.1
Le proposte di Fratelli d'Italia sulla scuola
Ecco, a questo link, cosa dice il programma elettorale di Fratelli d’Italia sulla scuola e che cosa potrebbe quindi fare Giorgia Meloni a riguardo quando si formerà il nuovo governo.
Il premier polacco Morawiecki: "Terribile che Ue abbia dato a italiani istruzioni su come votare2
È "terribile" che la Commissione europea "abbia dato istruzioni agli italiani su come votare" alle elezioni del mese scorso. Lo ha denunciato il premier polacco Mateusz Morawiecki nel suo intervento alla kermesse Viva22 del partito di estrema destra spagnolo Vox. Il premier polacco si è detto "felice che molte nazioni stanno comprendendo che i funzionari europei sono come un esercito che pensa di non commettere mai errori. Non è mai troppo tardi per imparare…Oggi l'Europa è piena di persone che vogliono distruggere le porte delle nostre case e metterne di nuove. Noi non lo permetteremo, le nostre case, in Polonia e Spagna, sono in pericolo. Noi proteggeremo le nostre case e i nostri valori. Viva la normalità, viva la solidarietà, viva la libertà. Viva la Polonia, viva la Spagna", ha concluso Morawiecki.
Il senatore FdI Urso sulle tempistiche per il nuovo governo: "La scorsa volta ci hanno messo 3 mesi a trovare i ministri"
"Non siamo una coalizione improvvisata, siamo una coalizione che in questo Paese agisce dal 1994 ma è chiaro che non potete chiedere a Giorgia Meloni, oggi, di fare i nomi dei ministri quando non ha avuto nemmeno un incarico da parte il presidente della Repubblica, sarebbe una sgrammaticatura istituzionale. La volta scorsa ci hanno messo tre mesi a fare il governo" Lo ha detto il senatore di FdIe presidente del Copasir Adolfo Urso a ‘Mezz'ora in più'.
Napoli (Azione): "Con Europa delle piccole patrie Meloni porta l'Italia in testacoda"
"Con l'Europa delle ‘piccole patrie' Giorgia Meloni porterà l'Italia in testacoda, nel senso letterale del termine: da Paese con ambizioni di guida del processo di integrazione, come è stato con Mario Draghi, a Paese gregario di Viktor Orban e di quanti considerano l'Unione europea alla stregua delle porte girevoli di un albergo. Da protagonisti a ruolo di comprimari in un attimo". Così Osvaldo Napoli, della segreteria nazionale di Azione.
Orlando: "Meloni a Vox è stata chiara: vuole fare come la Polonia"
"A tutti quelli che offrivano aiuti e consigli, agli opinionisti apologetici ‘progressisti', la Meloni ha dato una risposta chiara, in compagnia di Vox e Orban: ‘Faremo come la Polonia'. Gli va dato atto di essere stata chiara". Lo scrive il ministro del Lavoro ed esponente del Partito democratico, Andrea Orlando, in un messaggio su Twitter.
Giorgia Meloni vuole dei ministri tecnici nel suo governo, dice il senatore Urso
"Questo è un governo politico, con una maggioranza politica, espressione diretta del corpo elettorale. Questo è il primo governo politico dopo 11 anni. I tecnici? Meloni intende realizzare un governo che abbia il maggior numero di competenze, che sia considerato il meglio proposto dal centrodestra italiano. Tecnico d'area significa una persona che ha condiviso il nostro percorso e il nostro programma. Ci può essere qualche esponente che non sia stato eletto in Parlamento, ma che Giorgia Meloni intende che possa dare un contributo. Meloni ha detto più volte che ci saranno dei tecnici d'area, personalità che hanno scelto un campo e hanno condiviso un programma. Non c'è la pesca delle occasioni, in altri governi è accaduto ma non in questo". Lo ha detto il senatore di Fratelli d'Italia e presidente del Copasir, Adolfo Urso, a ‘Mezz'ora in più' su Rai3.
Urso (FdI) dice che il futuro governo potrebbe avere continuità con Draghi su energia e Ucraina
Con il Governo di Mario Draghi il futuro governo potrebbe avere continuità "in alcuni aspetti del programma: per quanto riguarda l'energia e per quanto riguarda la politica estera di difesa, sulla guerra in Ucraina. È chiaro che vi sono elementi che abbiamo sollecitato al governo su cui ci sarà una sorta di continuità". Cosi' il presidente del Copasir Adolfo Urso a ‘Mezz'ora in più'.
Urso (FdI): "Meloni si è sempre battuta per l'unità del centrodestra"
"Giorgia Meloni ha una visione pienamente condivisa della democrazia parlamentare bipolare. FdI si è sempre battuta per l'unità del centrodestra e della coalizione ottenendo il grande successo di guidarla. Così ripropone lo stesso modello dell'unità delle forze di centrodestra in Spagna come in Europa. Meloni auspica che si realizzi anche nel Parlamento europeo, quando sarà". Lo ha detto il senatore di Fratelli d'Italia e presidente del Copasir, Adolfo Urso, a ‘Mezz'ora in più' su Rai3, parlando dell'intervento di Meloni alla kermesse di Vox.
Meloni: "Al governo parlerò con tutti, ma continuerò lavoro con Ecr"
"Se dovessi andare al governo sarà mio dovere parlare con ogni esecutivo di ogni colore politico, com'é normale che sia, ma come presidente di FdI e dei conservatori europei continuerò a lavorare perché questa nostra formazione dimostri la bontà delle sue idee, vinca le elezioni e arrivi al governo in ogni Paese. Solo così otterremo l'obiettivo che l'Europa divenga il gigante politico che abbiamo sognato invece del gigante burocratico che abbiamo vissuto". Lo ha detto la leader di FdI Giorgia Meloni nel suo saluto a Viva 22, la kermesse di Vox.
Orban al convegno di Vox sulla vittoria del centrodestra: "Treno da Roma è arrivato a Bruxelles"
"Il treno da Roma è appena arrivato a Bruxelles, quello da Madrid, guidato dal mio amico Santiago Abascal, sta per partire". Lo ha detto il premier ungherese Viktor Orban in un messaggio inviato a Viva22.es, la festa di Vox a Madrid, in un riferimento alla vittoria del centrodestra in Italia ed all'auspicato successo del partito di estrema destra spagnolo alle elezioni del prossimo anno. "Dobbiamo continuare a lottare per gli interessi nazionali, dobbiamo difendere, davanti ai burocrati di Bruxelles, i nostri costumi e la nostra sovranità. Non possiamo permettere che milioni di immigrati invadano i Paesi dell'Ue, dobbiamo difendere il nostro modo di vita, dobbiamo difendere dall'ideologia globalista i nostri figli e la nostra famiglia".
Lupi: "Centrodestra unito lavora a governo forte e competente"
"Il centrodestra unito lavora a un governo forte e competente per affrontare l'emergenza bollette e rilanciare l'economia". Cosi' il capo politico di Noi moderati, Maurizio Lupi.
Meloni: "Trasformeremo idee in politiche concrete come hanno già fatto in Repubblica Ceca e Polonia"
"Nei prossimi giorni trasformeremo queste idee in politiche concrete di governo come già stanno facendo i nostri amici della Repubblica Ceca, Polonia, come spero presto faranno i nostri amici svedesi, come continueranno a fare i nostri amici lettoni, e come spero che accada entro il prossimo anno a Vox". Lo afferma la leader di FdI Giorgia Meloni nel suo saluto a Viva 22, la kermesse di Vox.
Bergamini: "Governo di centrodestra lavorerà su come migliorare le infrastrutture, è nostra priorità"
"Il turismo? È un settore fondamentale per la nostra economia e vale oltre il 13% del Pil. Sono felice che vi sia una forte ripresa del comparto, ma dobbiamo essere ancora più competitivi. E per essere competitivi, dobbiamo investire in infrastrutture. Io sono toscana, e la Toscana è la regione più presente su Instagram. Per dire quanta visibilità ci sia sulle nostre meraviglie. Migliorare le infrastrutture deve essere un punto prioritario sul quale lavoreremo come governo di centrodestra". Così la sottosegretaria di Stato Deborah Bergamini, esponente di Forza Italia, intervenuta questa mattina a SkyTg24.
L'eurodeputato Sofo: "Ingerenza infelice da ministra Boone, ma Francia rimane interlocutore fondamentale"
Quella di Laurence Boone, ministra per gli Affari europei del governo francese, "è stata un'espressione infelice di ingerenza e, a proposito di sorvegliare su libertà e diritti potremmo fare lo stesso ragionamento sulla Francia. Ogni governo deve essere lasciato libero di governare come meglio crede, chi deve giudicare sono i cittadini e gli elettori di quei paesi, per il resto ci dovranno essere le normali relazioni diplomatiche e credo che la Francia debba essere comunque un interlocutore fondamentale per l'Italia". Lo ha detto a LaPresse l'eurodeputato di FdI Vincenzo Sofo, marito di Marion Maréchal, alla festa di Vox.
L'intervento di Giorgia Meloni al comizio di Vox
“Possono essere definiti ‘impresentabili’ movimento politici votati da milioni di cittadini? Non siamo mostri, la gente lo capisce. Viva Vox, viva l’Europa patrioti”: lo ha detto Giorgia Meloni nel suo videomessaggio al comizio del partito di estrema destra spagnolo.
Il nuovo governo potrebbe insediarsi il 25 ottobre, dice Fitto
"Giorgia Meloni, se incaricata, formerà il governo in tempi brevi, il 25 ottobre è una data plausibile, ovviamente questo dipenderà da passaggi istituzionali, da quando il presidente Sergio Mattarella affiderà l'incarico dopo le consultazioni". Lo ha detto Raffaele Fitto co-presidente del gruppo dei conservatori al Parlamento Ue al Caffè della domenica di Maria Latella su Radio 24. "Prima di dire che la Meloni sta facendo fatica a trovare figure all'altezza di alcune caselle io dico: vediamolo questo governo", ha aggiunto.
Bergamini: "Il governo sarà politico, ma i tecnici possono aiutare"
"Ho molto apprezzato come Giorgia Meloni sta gestendo questa fase, anche tenendo aperto un dialogo costruttivo con l'attuale presidente del Consiglio, Mario Draghi. Ha dimostrato uno stile perfetto. C'è voglia di lavorare, in armonia con i partiti di centrodestra. L'inizio è molto positivo. È un Governo politico, grazie ad una legittimazione elettorale importante. I tecnici, se bravi, possono aiutare. In passato l'Europa ha avuto difficoltà a decidere, come ad esempio sulle politiche migratorie. Oggi, sulla questione del price cap per il gas, non è più possibile tergiversare. Serve una scelta al rialzo e non al ribasso". Così la sottosegretaria di Stato Deborah Bergamini, esponente di Forza Italia, intervenuta questa mattina a SkyTg24.
Fitto: "Per la prima volta dopo oltre 10 anni governo legittimato dal voto degli italiani"
"Noi chiediamo molto rispetto e diamo molto rispetto. L'Italia dentro la dinamica europea avrà la possibilità di svolgere un'azione finalizzata a difendere gli interessi del nostro Paese come fanno esattamente gli altri Paesi dentro le istituzioni europee. Io sono molto fiducioso che ci possa essere, invece, un dialogo costruttivo con le istituzioni europee". Lo dice Raffaele Fitto, esponente di Fratelli d'Italia e co-presidente del gruppo dei Conservatori e riformisti europei all'Europarlamento, ai microfoni di Radio24. E ancora: "Abbiamo un risultato elettorale che per la prima volta, dopo oltre dieci anni, consegna all'Italia un governo – questo non è un dettaglio – che, come tutti gli altri governi europei, è legittimato dagli elettori. Questo, dal nostro punto di vista, dà molta forza al futuro governo italiano nell'approccio anche a livello europeo".
Conte dice che la sicurezza sul lavoro deve essere priorità della prossima legislatura
"Oggi ricorre la Giornata per le vittime del lavoro. Ognuna di queste vite spezzate rappresenta una ferita profonda per tutti noi. La sicurezza sul lavoro sia priorità della nuova legislatura". Lo scrive Giuseppe Conte su Twitter. "Serve un grande patto fra politica e parti sociali. Il M5s è pronto a fare la sua parte", conclude.
Gelmini: "Serve tetto nazionale alle bollette di luce e gas"
"La proposta di Azione – Italia Viva, presentata da Carlo Calenda, è chiara: in attesa che anche l'Europa faccia la sua parte, serve un tetto nazionale al costo delle bollette di luce e gas. Il differenziale verrebbe coperto dalla finanza pubblica con 16 miliardi di euro nel 2022 e 24 miliardi fino a marzo 2023, senza ulteriore deficit. E poi avanti sui rigassificatori di Piombino e Ravenna, sull'impianto di compressione di Sulmona e su nuovi siti di stoccaggio. Non possiamo permettere che i rincari di luce e gas spengano attività, imprese e negozi. Servono interventi efficaci ed immediati. Le forze politiche dicano come vogliono agire per tutelare famiglie e aziende in difficoltà, la nuova maggioranza metta da parte le mirabolanti promesse della campagna elettorale. L'emergenza energetica non può fermare l'Italia". Lo scrive in una nota Mariastella Gelmini, senatrice di Azione.
Oggi alla festa di Vox a Madrid è atteso un messaggio da parte di Giorgia Meloni
É atteso alla festa di Vox, in corso al Mad Cool di Madrid, un messaggio di Giorgia Meloni. Oltre al suo, sono in programma messaggi del premier ungherese Viktor Orban e dell'ex presidente Usa Donald Trump. Lo ha annunciato il vicepresidente di Vox Jorge Buxadé.
Sbarra (Cisl): "Bene prime dichiarazioni di Meloni su dialogo con sindacati, aspettiamo il nuovo governo alla prova dei fatti"
"Le prime dichiarazioni della leader di FdI Giorgia Meloni sull'importanza del dialogo con i corpi intermedi e su una più forte solidarietà comunitaria ci sembrano di grande importanza. Ovviamente aspettiamo il nuovo governo alla prova dei fatti, avendo come unico metro di giudizio le azioni concrete, insieme alla disponibilità a misurarsi con le nostre priorità che sono le priorità del Paese e dell'Europa. Saremo pronti al dialogo e al confronto con il nuovo governo". Lo ha detto il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra nel suo intervento alla tavola rotonda su lavoro, diritti e democrazia nella sede nazionale della Cgil.
Bombardieri: "Aspettiamo che governo ci convochi, ci aspettiamo il confronto"
"C'è grande preoccupazione per la crisi economica e sociale che si sta determinando. Aspettiamo che il governo ci convochi e provi con noi a trovare risposte adeguate. Ci aspettiamo il confronto". Lo dice il segretario generale della Uil, Pierpaolo Bombardieri, a margine della tavola rotonda organizzata dalla Cgil nella sede di corso d'Italia ad un anno esatto dall'assalto, rimarcando la necessita' di aprire il confronto con il nuovo governo.
L'appello dell'Anmil al nuovo Parlamento per fermare i morti sul lavoro
"Vogliamo rivolgerci al Parlamento che sta per insediarsi e al governo che sta nascendo: la sicurezza dei nostri lavoratori deve tornare ad essere una priorità per il nostro Paese, dobbiamo fermare a tutti i costi la strage che si sta consumando sotto i nostri occhi. Questa nuova legislatura ci dà la possibilità di iniziare un nuovo capitolo, forse nel momento in cui ce n’è più bisogno, ma abbiamo il dovere di agire subito": lo ha detto il presidente nazionale Anmil, Zoello Forni, presentando a Fiume Veneto (Pordenone) i dati Inail sui morti sul lavoro tra gennaio e agosto 2022.
L'omaggio di Berlusconi al padre: "Mi diede soldi della sua liquidazione per impedire che l'Italia cadesse nelle mani della sinistra"
Partecipando all'intitolazione del centro sportivo di Monzello alla memoria di suo padre Luigi, Silvio Berlusconi ha commentato: "L'abbiamo intestato a mio padre perché per me è stato un grande padre che mi ha consentito di fare l'imprenditore, pensate mi ha dato tutti i soldi della sua liquidazione, ha puntato su uno dei suoi tre figli e per fortuna gli è andata bene ed è andata bene anche a me e ho fatto tante belle cose, che mi hanno poi portato a diventare anche un politico per impedire che l'Italia cadesse nelle mani della sinistra. Ai ragazzi del Monza ho insegnato il motto della nostra società, chi ci crede combatte, chi ci crede supera tutti gli ostacoli, chi ci crede vince".