Cos'è successo nel 38esimo giorno di guerra tra Ucraina e Russia. Zelensky: "Attacco a Belgorod? Non parlo dei miei ordini". New York Times: "USA invieranno carri armati a Kiev". Continuano i bombardamenti, il Papa valuta una visita nel Paese.
Le notizie, in breve
- La Turchia si offre di evacuare i civili di Mariupol via mare
- Morto il fotoreporter ucraino Max Levin.
- Lo Stato Maggiore ucraino dice che i russi stanno mobilitando truppe in Transnistria
- Almeno 20 corpi di civili sarebbero stati trovati a Bucha, uno dei cadaveri aveva le mani legate
- Zelensky: "Almeno 5mila vittime a Mariupol"
- Unesco: "Almeno 53 siti storici danneggiati da guerra"
Putin e Zelensky dovrebbero vedersi in Turchia: pronte bozze dell'accordo
Le bozze di accordo tra Russia e Ucraina sono pronte per le consultazioni dirette tra i due presidenti. Lo ha riferito il capo negoziatore ucraino, David Arakhamia, citato dai media turchi. "Le bozze dei documenti sono state sufficientemente sviluppate per consentire consultazioni dirette tra i leader di Ucraina e Russia", ha affermato Arakhamia. "La data e il luogo dell'incontro tra Zelensky e Putin non e' ancora chiara. Molto probabilmente sarà a Istanbul o ad Ankara", ha aggiunto.
La Lituania blocca import di gas da Mosca, è il primo Paese Ue
Il governo della Lituania ha annunciato di aver interrotto le importazioni di gas russo, diventando così il primo paese europeo a farlo. Lo ha affermato il ministro dell'Energia, Dainius Kreivys. Il sistema di trasporto del gas della Lituania opera senza importazioni russe di gas dall'inizio di questo mese "in risposta al ricatto russo in Europa e alla guerra in Ucraina", ha affermato il ministero dell'Energia in una nota.
Oltre 700 persone evacuate oggi da Mariupol
Sono 765 le persone evacuate oggi da Mariupol. Lo ha reso noto la vicepremier Ucraina Iryna Vereshchuk. Tutte hanno raggiunto la città di Zaporizhzhia a circa 220 chilometri di distanza verso il nordest del Paese.
Ucraina, nuovo colloquio tra Zelensky e Johnson
Nuovo colloquio telefonico tra il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e il premier britannico Boris Johnson. "Il Regno Unito è un nostro potente alleato", ha scritto su Twitter il presidente ucraino. "Ho discusso dell'assistenza difensiva per l'Ucraina, dell'intensificazione delle sanzioni anti-russe e delle garanzie di sicurezza del post conflitto", ha aggiunto Zelensky. "Attendiamo con impazienza la conferenza dei donatori per l'Ucraina", ha concluso il capo dello Stato ucraino.
Stati Uniti faciliteranno fornitura carri armati sovietici a Kiev
Secondo la Cnn gli Stati uniti faciliteranno il trasferimento di carri armati di epoca sovietica all'Ucraina. L'ha riferito una fonte informata all'emittente. Le fonti non hanno voluto indicare quanti carri armati sarebbero previsti. Ma hanno precisato che gli Usa dovrebbero facilitare il trasferimento.
Mariana, la donna incinta della foto simbolo di Mariupol, sarebbe ostaggio dei russi

Mariana Vyscemyrska, la fashion blogger incinta che ha partorito una bambina dopo il raid a Mariupol e diventata famosa per la foto che la ritrae dopo l'attacco all'ospedale, sarebbe stata rapita dagli occupanti russi e portata nella Repubblica popolare di Donetsk. Lo riporta il giornale ucraino online Obozrevatel.
Famoso atleta ucraino torturato e ucciso dall'esercito russo

Serhiy Pronevych, famoso atleta ucraino, è stato torturato e ucciso dall'esercito russo vicino a Trostyanets nella regione di Sumy. L'uomo è stato trovato con i segni di violenze e le manette ai polsi: è stato tenuto in un seminterrato della caserma dei vigili di fuoco e torturato. Nell'ottobre 2019 era entrato nel ‘Libro dei primati dell'Ucraità', correndo una maratona di 42 km con l'equipaggiamento militare completo di un soldato ucraino. La madre ha riferito che Pronevych era entrato a far parte della difesa territoriale. Il 12 marzo avevano perso i contatti e non si sa ancora se è caduto in una trappola o se sia stato catturato durante una sparatoria.
Kiev: "Esito dei negoziati dipende al 90% dalle nostre forze armate"
"Al 90% la posizione dell'ucraina dipende dalle nostre forze armate. Più efficace sarà il loro lavoro, più efficaci saranno i danni per i russi, una migliore posizione riusciremo ad ottenere ai negoziati. Se l'aiuto dei nostri partner sarà significativo con carri armati e altro, le nostre forze armate ci prepareranno la posizione migliore ai negoziati". Lo ha detto consigliere della presidenza ucraina Mikhaylo Podolyak.
Anche sui confini "potremo ricevere di più rispetto a quanto siamo riuscendo ad ottenere ora. Ci sono confini riconosciuti al 1991 e noi – ha sottolineato – ci manteniamo nei limiti di questi confini. Le truppe russe devono lasciare il nostro territorio fino ai confini del 23 febbraio e poi inizieranno a lavorare i gruppi di negoziati. Non si possono fare trattative vere e proprie quando il nemico sta sul territorio. Ma abbiamo visto che al 38mo giorno di guerra le forze armate ucraine lavorano in maniera efficace. Riusciremo presto ad ottenere la posizione migliore".
Ucraina, trovati corpi del sindaco di Motyzhyn e della sua famiglia
Trovati nella regione di Kiev i corpi del sindaco di Motyzhyn e della sua famiglia presi in ostaggio dai russi il 23 marzo. Erano sepolti in una fossa comune nello stesso villaggio. Lo rende noto il governatore di Makariv.
Cremlino: "Colloqui non facili con Kiev, ma stanno continuando"
I colloqui con Kiev "non sono facili, ma la cosa principale è che stanno continuando". Lo ha detto il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov in un'intervista alla tv Belarus 24, spiegando che Mosca avrebbe voluto che i colloqui continuassero in territorio bielorusso ma che l'Ucraina si è opposta.
Secondo il Parlamento ucraino da inizio guerra sono state colpite 274 strutture mediche
Dall'inizio dell'invasione dell'Ucraina, gli attacchi russi hanno danneggiato 274 strutture mediche e distrutto 70 ambulanze. Lo riferisce su Twitter il Parlamento ucraino, secondo il quale, inoltre, il personale medico ha contato 9 morti e 30 feriti.
Presidente Finlandia: "Non serve referendum per ingresso Nato"
Se la Finlandia dovesse decidere di entrare nella Nato, non ci sarebbe bisogno di un referendum. È quanto ha sostenuto il presidente finlandese Sauli Niinistö, intervistato dall'emittente Yle, dicendosi convinto che è già chiaro che la maggioranza della popolazione è favorevole all'ingresso nell'Alleanza. Il capo dello Stato ha ammesso che fino allo scorso anno era di un'opinione diversa, ma gli eventi in Ucraina gli hanno fatto cambiare idea. Secondo i sondaggi più recenti. il 62% della popolazione sarebbe a favore di un ingresso della Finlandia nella Nato.
L'Ucraina riprende il controllo della regione di Kiev, dice il viceministro della Difesa
Il vice ministro della Difesa ucraino afferma che le forze del paese hanno riconquistato l'intera regione di Kiev. Hanna Malyar ha detto in un aggiornamento sabato: "L'intera regione di Kiev è stata liberata dall'invasore", riferisce la BBC, che tuttavia ha aggiunto di non essere stata in grado di verificare l'informazione. "Irpin, Bucha, Gostomel e tutta la Regione è stata liberata", ha scritto su Facebook.
Vice premier ucraina Vereschuk: "Oggi evacuate 4.217 persone da zone guerra"
Oggi in Ucraina "in totale sono state evacuate 4217 persone" dalle zone di guerra. Lo annuncia la vicepremier Iryna Vereschuk riportando i risultati odierni del corridoi umanitari. Da Mariupol e Berdyansk con auto proprie sono arrivate a Zaporizhzhia 1263 persone di cui 765 di Mariupol; 498 dalle altre zone della regione. Nella regione di Luhansk – continua il report – sono state evacuate 2650 persone da Severodonetsk, Rubizhne, Lysychansk, Kreminna, Popasna, Nyzhne. Inoltre oggi da Zaporizhzhia a Berdyansk sono arrivati 17 autobus per evacuare domani gli abitanti di Mariupol.
Il sindaco di Bucha: "Oltre 300 persone sepolte in fosse comuni"
Quasi 300 persone sarebbero sepolte in fosse comuni a Bucha. Lo ha dichiarato il sindaco della città alle porte di Kiev appena liberata dall'occupazione russa., come riferisce AFP.
Fonti ucraine: tre missili russi colpiscono Myrhorod
Tre missili russi avrebbero colpito infrastrutture della città di Myrhorod, nella regione della Poltava a sud-est della capitale Kiev. Lo ha riferito il capo dell'amministrazione militare regionale, Dmytro Lunin, su Telegram. "Tre missili hanno colpito infrastrutture a Myrhorod. Le conseguenze degli attacchi nemici sono ancora in corso di accertamento. Secondo le prime informazioni, non si registrano feriti" ha scritto, invitando la popolazione a non postare foto dei siti dell'attacco.
Consigliere Kiev: "Riprenderemo Mariupol ma non sarà facile"
Il consigliere presidenziale ucraino Oleksiy Arestovych, in un discorso televisivo, si è detto convinto che le forze ucraine riprenderanno "Mariupol, l'Est dell'Ucraina e il Sud" avvertendo però che "non sarà facile. Stiamo sequestrando molto equipaggiamento vuoto, senza carburante, e lo stiamo trasferendo alle forze armate ucraine", ha aggiunto Arestovych, "l'offensiva sta andando bene". Il consigliere presidenziale ha invitato la popolazione a tornare alla vita normale nelle aree che non sono sotto minaccia diretta. "In quelle aree che vengono liberate dal nemico, che non sono sotto minaccia immediata, soprattutto nelle città dell'Ucraina centrale e occidentale o in quelle dell'Est e del Centro dove non c'è minaccia immediata, la ripresa economica è cruciale per ripristinare la normale vita sociale e politica, nonché psicologica", ha aggiunto.
Secondo l'Onu nella guerra in Ucraina sono stati uccisi almeno 1.325 civili, tra cui 120 bambini
Secondo l'Onu sono almeno 1.325, tra cui 120 bambini, i civili uccisi nella guerra in Ucraina. È l'ultimo bilancio delle Nazioni Unite, secondo cui la cifra potrebbe essere più alta. I ferito sono almeno 2.017 tra cui 168 minori.
L'ambasciatore italiano in Ucraina Zazo: "Ci attendono sfide enormi"
Ci attendono "sfide enormi", come quella di creare "un rapporto di maggiore fiducia tra le autorità di Kiev e autorità di Mosca" perché "spesso non basta l'accordo di vertice": lo ha detto l'ambasciatore italiano in Ucraina Pier Francesco Zazo, intervenuto a Leopoli per un saluto alla Carovana della Pace StopTheWarNow. "Adesso abbiamo il problema dei corridoi umanitari che dovrebbero essere preannunciati per tempo e rimanere aperti per qualche giorno. Vediamo come andrà l'evacuazione di Mariupol, c'è un grande sforzo a livello internazionale".
Ex procuratore capo dell'Aja: "Corte penale internazionale emetta mandato d'arresto per Putin"
Carla del Ponte, ex procuratore capo della Corte Penale Internazionale, ha chiesto ai giudici de L'Aia di emettere rapidamente un mandato d'arresto per il presidente russo, Vladimir Putin: "Putin è un criminale di guerra", afferma la magistrata svizzera, in un'intervista pubblicata sabato dal quotidiano Le Temps.
"Oltre 170 persone arrestate in Russia mentre manifestavano contro la guerra in Ucraina"
Oltre 170 persone, almeno 171 ma si teme siano di più, sarebbero state arrestate in Russia durante delle manifestazioni di protesta contro l'invasione dell'Ucraina. A denunciarlo è l'organizzazione non governativa OVD-Info, che su Twitter ha raccontato che gli arresti sarebbero avvenuti in 14 città diverse, tra cui Mosca.
Zelenksy: "L'Ucraina oggi combatte per il sogno europeo"
"L’Ucraina sta combattendo contro un invasore per difendere non solo la sua libertà, ma il sogno europeo". È quanto si legge nella biografia del presidente ucraino "Volodymyr Zelensky. Lottare per il Futuro" che uscirà il prossimo 18 maggio in 12 Paesi diversi. "L'Europa non è la fuori, da qualche parte. L’Europa è proprio qui, nella nostra mente, nei nostri pensieri. È il nostro sogno: stare con tutti gli europei, essere uguali a loro, perché già lo siamo. Gli adulti di oggi non perdoneranno mai quello che è successo, ma vale comunque la pena lottare per i bambini e le generazioni future". La biografia di Zelensky è firmata Gallagher Fenwich, noto giornalista di guerra.
Almeno 20 corpi di civili sarebbero stati ritrovati in strada a Bucha
Almeno 20 corpi di uomini in abiti civili sarebbero stati trovati in una strada di Bucha, una città a nord-ovest di Kiev appena liberata dall'occupazione russa. Uno dei cadaveri aveva le mani legate, a quanto raccontato dai giornalisti sul posto.
Macron: "A qualche ora da Parigi cadono bombe sulla democrazia"
"Sono felice di essere qui tra voi oggi, mentre a qualche ora da Parigi si bombarda la democrazia": ha iniziato così il suo comizio elettorale il presidente francese, Emmanuel Macron, all'arena di Nanterre. Tra otto giorni si celebrerà il primo turno per le presidenziali.
La campagna pubblicitaria olandese per sollecitare i cittadini a ridurre i consumi di gas
Il governo olandese, alle prese con il caro energia e con un'inflazione che sfiora il 12%, ha lanciato una campagna pubblicitaria per sollecitare i cittadini a ridurre i consumi di gas, nonostante la nuova ondata di freddo e neve che sta investendo in questi giorni i Paesi Bassi. Si invitano i cittadini a restare meno tempo sotto la doccia e a non alzare il riscaldamento oltre i 19 gradi. Tutti gli uffici pubblici, inoltre, abbasseranno di due gradi il riscaldamento per dare il buon esempio.
Colpito un gasdotto a Lugansk, in 60 mila senza fornitura
Un gasdotto a Severodonetsk, a Lugansk, è stato messo fuori uso dai russi, lasciando migliaia di utenti dell'intera regione senza gas. A dare la notizia è il capo dell'amministrazione statale locale Serhiy Haidai su Telegram. Secondo i media ucraini sarebbero almeno 60 mila gli ucraini senza fornitura. Le squadre di intervento non potrebbero raggiungere il gasdotto per le riparazioni a causa degli scontri ma "sarebbero comunque riuscite a chiudere le valvole" di sicurezza.
Guerra Ucraina, il sindaco di Mariupol dice che 40 mila persone sono state portate in Russia
"Ci sono statistiche così tristi: quasi 40.000 persone sono già arrivate a Donestk o in Russia. Sfortunatamente, sappiamo che i genitori sono separati dai loro figli. 17 bambini hanno lasciato l'ospedale non so in quale direzione, i genitori sono stati evacuati a Zaporozhzhya": sono le parole del sindaco di Mariupol, riportate da Unian.
Il governo ucraino spende circa 10 miliardi di dollari al mese per la guerra
Sono le stime del ministero delle Finanze ucraino, emerse dall'incontro con il presidente ucraino, Volodymyr Zelenskyy con i servizi economici della presidenza: lo Stato spende circa 10 miliardi di dollari al mese per la guerra.
Di Maio: "Non perdiamo tempo con ricatti e speculazione, tuteliamo cittadini da crisi gas"
"Dopo Algeria, Qatar, Congo, Angola e Mozambico oggi rafforziamo la cooperazione in campo energetico con l'Azerbaijan. Continuiamo a lavorare per tutelare imprese e cittadini italiani dalla crisi del gas. Andiamo avanti, non c’è tempo da perdere contro ogni ricatto o speculazione": lo scrive su twitter il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, in missione in Azerbaijan e Armenia.
La Moldavia dice di non avere informazioni sulla mobilitazione di truppe Russia in Transnistria
La Moldavia dice di non avere informazioni sulla mobilitazione di truppe Russia in Transnistria. Lo riporta l'Ukrainska Pravda, citando una fonte del ministero degli Esteri moldavo. "Le istituzioni statali responsabili della Moldavia stanno monitorando da vicino la situazione della sicurezza nella regione. Al momento, non ci sono informazioni che confermino la mobilitazione delle truppe in Transnistria", si legge nella nota.