video suggerito
Conflitto Israele-Palestina e in Medio Oriente

Guerra a Gaza, nuovi bombardamenti. Alta Corte congela licenziamento di Ronen Bar, capo Shin Bet. Netanyahu: “Decide governo”

Le notizie di venerdì 21 marzo sulla guerra a Gaza. Israele continua i bombardamenti, almeno 600 palestinesi uccisi in tre giorni. Netanyahu licenzia Ronen Bar, il capo dello Shin Bet, l’agenzia di intelligence interna, ma l’ Alta Corte congela il provvedimento.

21 Marzo 2025 07:35
Ultimo agg. 21 Marzo 2025 - 22:56
260 CONDIVISIONI
Immagine

Nella notte Israele ha continuato a bombardare l'enclave palestinese colpendo Rafah, Khan Younis, Gaza City e Beit Lahiya. In tre giorni uccise almeno 600 persone, molte delle quali donne e bambini.  Proseguono le proteste a Tel Aviv e Gerusalemme per chiedere lo stop alla guerra, intanto Benjamin Netanyahu ha licenziato Ronen Bar, il capo dello Shin Bet, l'agenzia di intelligence interna israeliana. "Non mi fido più di lui". L'Alta Corte ha però congelato il provvedimento.

Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
22:20

Ong, raid Israele su aeroporto militare Palmira in Siria

Attacchi aerei israeliani hanno colpito in serata l'aeroporto militare di Palmira, nella Siria centrale. Lo ha riferito l'Osservatorio siriano per i diritti umani (Osdh).    "Aerei da guerra israeliani hanno lanciato raid contro l'aeroporto militare di Palmira, nella parte orientale di Homs", ha precisato l'Osservatorio, aggiungendo che almeno quattro attacchi hanno colpito lo scalo, che ospita forze affiliate alle autorità siriane.

A cura di Biagio Chiariello
21:54

Idf: "Missile dallo Yemen, sirene d'allarme a Gerusalemme"

Un missile balistico è stato lanciato dallo Yemen verso Israele. Lo riporta The Times of Israel, precisando che le sirene d'allarme stanno risuonano nel centro del Paese e nell'area di Gerusalemme. Lo rende noto l'esercito israeliano che sta indagando.

A cura di Biagio Chiariello
21:14

Idf: "Nell'ospedale a Gaza abbiamo colpito terroristi"

L'esercito israeliano ha affermato di aver colpito "terroristi" nel raid condotto contro un "ospedale abbandonato utilizzato come base dai combattenti di Hamas" a Gaza. L'Idf è stato accusato da Ankara di aver distrutto un ospedale costruito dalla Turchia nella Striscia. "Oggi [le forze israeliane] hanno colpito terroristi in un'infrastruttura terroristica di Hamas che in precedenza fungeva da ospedale nel centro della Striscia di Gaza", ha precisato all'Afp un portavoce dell'esercito in risposta a una domanda sulle accuse turche.

A cura di Biagio Chiariello
20:16

Media Houthi: "Raid Usa nel nord dello Yemen"

La televisione Al-Masirah dei ribelli Houthi segnala attacchi aerei statunitensi che hanno preso di mira il governatorato di Saada nello Yemen settentrionale. "Questo è il settimo giorno consecutivo di attacchi aerei americani su obiettivi Houthi in tutto lo Yemen", si legge.

A cura di Biagio Chiariello
20:02

Hamas rivendica lancio di un razzo sulla città di Ashkelon

Hamas ha rivendicato il lancio di un razzo verso la città di Ashkelon, nel sud di Israele. Lo riporta Haaretz ricordando che il razzo è stato lanciato questa mattina dal nord della Striscia di Gaza.

A cura di Biagio Chiariello
19:45

Idf: “Ucciso capo dell'intelligence di Hamas in raid a Gaza”

Il capo dell'intelligence militare di Hamas nella Striscia di Gaza meridionale è stato ucciso ieri in un attacco aereo israeliano. A riferirlo sono stati l'IDF e lo Shin Bet, come riportato dal The Times of Israel. Osama Tabash, che ricopriva anche il ruolo di responsabile dell'unità di sorveglianza e obiettivi di Hamas, era una figura di spicco nel gruppo terroristico. Considerato una "fonte di conoscenza" fondamentale, aveva ricoperto vari incarichi importanti, tra cui quello di comandante di battaglione nella brigata Khan Younis di Hamas.

A cura di Biagio Chiariello
19:25

Schlein: "Incredibile che Meloni non dica una parola su Gaza"

Elly Schlein, segretaria del PD, ha denunciato un attacco israeliano a un ospedale di Gaza e ha sottolineato l'importanza di un intervento politico e diplomatico dell'UE per fermare la violenza. Ha criticato l'assenza di commenti da parte della premier Giorgia Meloni sulla situazione di Gaza, definendo grave l'interruzione del cessate il fuoco. Schlein ha chiesto uno sforzo internazionale per fermare il conflitto, concludendo con l'appello a riconoscere lo Stato di Palestina, sottolineando il diritto dei palestinesi a vivere in pace e sicurezza.

A cura di Biagio Chiariello
19:09

Egitto smentisce voci su accoglienza di palestinesi da Gaza: "Notizie false e inaccettabili"

L'Egitto ha smentito "categoricamente" le notizie di stampa secondo cui sarebbe pronto ad accogliere in maniera temporanea mezzo milione di residenti di Gaza in una città designata nel Sinai settentrionale, nell'ambito della ricostruzione della Striscia di Gaza. Lo riporta il giornale egiziano Al-Qahera spiegando che il Servizio di informazione statale egiziano (SIS) ha affermato, in una dichiarazione, che queste notizie "sono false e contraddicono completamente la posizione ferma e di principio dell'Egitto, annunciata fin dai primi giorni della guerra a Gaza nell'ottobre 2023, che respinge categoricamente e in modo assoluto qualsiasi tentativo di spostare i nostri fratelli palestinesi da Gaza, con la forza o per scelta, in qualsiasi luogo al di fuori di essa, in particolare in Egitto". Il Cairo ha concluso la sua dichiarazione affermando che questa posizione "ferma e chiara" è "la base su cui si fonda il piano presentato dall'Egitto al recente vertice di emergenza della Lega araba al Cairo, per ricostruire la Striscia di Gaza senza che un solo fratello palestinese la lasci, e che è stato approvato all'unanimità dal vertici".

A cura di Biagio Chiariello
18:06

Gaza: 11 persone uccise nei raid israeliani oggi

Le autorità di Gaza hanno denunciato che  11 persone sono state uccise nei raid israeliani condotti oggi sull'enclave palestinese. Raggiunto dall'agenzia Afp, il portavoce  dell'agenzia di Difesa civile nella Striscia di Gaza, Mahmud Bassal,  ha segnalato tre morti nei raid notturni ed altre otto persone uccise  dopo l'alba: sei, tra cui tre minorenni, in un quartiere di Gaza City, e altre due ad Abassan, nel sud dell'enclave.

A cura di Biagio Chiariello
17:48

Idf: "Intercettati 2 razzi da Gaza verso Ashkelon"

Poco fa sono stati lanciati due razzi dal nord della Striscia di Gaza verso la città israeliana meridionale di Ashkelon. Secondo l'esercito israeliano (Idf), entrambi i razzi sono stati intercettati dalle difese aeree. Lo riporta il Times of Israel.

A cura di Biagio Chiariello
17:32

Raid deliberato su ospedale turco a Gaza, Ankara condanna

Un ospedale costruito dalla Turchia nella Striscia di Gaza, nei pressi del Corridoio Netzarim, è stato preso di mira da raid israeliani. Ankara ha condannato l'accaduto, denunciando "un attacco deliberato". "Condanniamo fermamente la distruzione da parte di Israele dell'ospedale dell'amicizia turco-palestinese", si legge in una nota del ministero degli Esteri turco

A cura di Biagio Chiariello
17:21

Msf: "Ucciso nostro operatore a Gaza, il decimo da inizio Guerra"

Medici Senza Frontiere (Msf) è "sconvolta e rattristata dall'uccisione di Alaa Abd-Elsalam Ali Okal, 29 anni, membro dello staff dell'organizzazione, in un attacco aereo israeliano che ha colpito la sua abitazione a Deir al Balah, nella zona centrale della Striscia di Gaza". Lo rende noto l'ong aggiungendo che è il decimo operatore di Msf ucciso dall'inizio del conflitto nella Striscia. "Insieme a centinaia di altre persone in tutta la Striscia, Alaa Abd-Elsalam Ali Okal è stato ucciso – afferma Msf – la mattina presto del 18 marzo, in seguito alla ripresa degli attacchi israeliani. Centinaia di altre persone sono rimaste ferite in questa brusca fine del cessate il fuoco.

A cura di Biagio Chiariello
16:32

Israele: "Procuratore vieta a premier Nethanyahu nomina nuovo capo servizi"

Il procuratore generale ha informato il primo ministro Benjaim Nethanyahu che gli è fatto divieto di nominare un nuovo capo dello Shin Bet, il servizio di sicurezza interno, dopo il siluramento di Ronan Bar. Questa mattina, la Corte Suprema israeliana aveva già sospeso la decisione senza precedenti del governo, in attesa di esaminare cinque ricorsi presentati contro l'iniziativa del governo.

A cura di Biagio Chiariello
16:22

Netanyahu: "Nessuna guerra civile, è il governo a decidere"

"Non ci sarà nessuna guerra civile! Lo Stato di Israele è uno Stato di diritto e, in base alla legge, il governo israeliano decide chi sarà il capo dello Shin Bet". Così il premier israeliano Benyamin Netanyahu su X dopo che l'Alta Corte ha congelato il congelamento del licenziamento di Bar.

A cura di Biagio Chiariello
15:57

Sirene di allarme antiaereo nel sud di Israele

Sirene di allarme antiaereo hanno risuonato ad Ashkelon, nel sud di Israele, vicino a Gaza.

A cura di Biagio Chiariello
15:30

Erdogan: "Aumentati i nostri sforzi diplomatici per tregua a Gaza"

"Abbiamo aumentato i nostri contatti diplomatici per ristabilire il cessate il fuoco a Gaza, porre fine alla persecuzione e fermare la rete genocida". Lo ha affermato il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, come riferisce Anadolu. "La Turchia non permetterà mai a questa squadra criminale di trasformare la regione in un mare di sangue", ha aggiunto il leader turco facendo riferimento al governo israeliano.

A cura di Biagio Chiariello
15:04

Katz ipotizza annessione altri territori Gaza

"Ho dato ordine alle Idf di conquistare ulteriori territori, evacuare la popolazione ed espandere la zona di sicurezza intorno a Gaza per la protezione delle comunità israeliane e dei soldati, attraverso il controllo permanente dell'area da parte di Israele". Lo ha fatto sapere il ministro israeliano della Difesa Israel Katz.

A cura di Biagio Chiariello
14:40

L'Alta Corte israeliana congela il licenziamento del capo dello Shin Bet 

L'Alta Corte di Giustizia israeliana ha emesso un'ingiunzione temporanea per impedire il licenziamento del capo dello Shin Bet, Ronen Bar. L'ordinanza, si spiega nel documento, rimarrà in vigore fino a quando il tribunale non avrà esaminato le petizioni presentate contro il suo licenziamento. Questo accadrà "entro e non oltre l'8 aprile". E' quanto riportano i media israeliani.

A cura di Biagio Chiariello
14:20

Due francesi dell'Onu feriti a Gaza nei raid israeliani 

Due cittadini francesi, impiegati delle Nazioni Unite, sono stati feriti in modo grave durante bombardamenti israeliani che hanno colpito l'Onu a Gaza. Lo ha detto un portavoce del Quai d'Orsay. La Francia, ha aggiunto il portavoce, ribadisce la sua "condanna di questo attacco inaccettabile contro un edificio delle Nazioni Unite".

A cura di Biagio Chiariello
14:06

Tajani: "Preoccupati per quanto sta accadendo a Gaza"

Sugli ultimi sviluppi a Gaza "siamo molto preoccupati, ci auguriamo che si possa tornare al dialogo, ci auguriamo che possano essere liberati gli ostaggi israeliani, che cessi ogni azione militare contro la popolazione civile, anche se poi l'obiettivo è Hamas. Però siamo molto preoccupati per ciò che sta accadendo, il messaggio che è arrivato anche dal Consiglio europeo è molto chiaro: si torni al dialogo e si passi dalla prima fase del processo del cessate il fuoco alla seconda fase". Lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani a margine della presentazione del Piano d'azione per l'accelerazione dell'export sui mercati ad alto potenziale a Villa Madama. "Noi approviamo e sosteniamo il piano di ricostruzione di Gaza presentato dai Paesi arabi", ha aggiunto.

A cura di Biagio Chiariello
13:54

Ucciso in un raid aereo israeliano operatore di Medici Senza Frontiere

Medici Senza Frontiere (MSF) è sconvolta e rattristata dall'uccisione di Alaa Abd-Elsalam Ali Okal (foto), membro dello staff dell’organizzazione, in un attacco aereo israeliano che ha colpito la sua abitazione a Deir Al Balah, nella zona centrale della Striscia di Gaza.

Insieme a centinaia di altre persone in tutta la Striscia, Alaa Abd-Elsalam Ali Okal è stato ucciso la mattina presto del 18 marzo, in seguito alla ripresa degli attacchi israeliani. Centinaia di altre persone sono rimaste ferite in questa brusca fine del cessate il fuoco. Alaa Okal è entrato a far parte di MSF come addetto alla lavanderia nel settembre 2024 e ha svolto un ruolo importante presso l'ospedale da campo di MSF a Deir Al Balah. Aveva 29 anni.

In questo tragico momento, i nostri pensieri vanno alla sua famiglia e a tutti i colleghi e colleghe a Gaza con i quali piangiamo la sua morte e siamo al loro fianco in questi momenti estremamente difficili. Alaa Okaal è il decimo membro dello staff di MSF ucciso dall'inizio della guerra a Gaza. MSF condanna la sua uccisione e chiede ancora una volta il rispetto e la protezione dei civili.

A cura di Davide Falcioni
13:41

Save The Children: "Centinaia di migliaia di bambini intrappolati a nord di Gaza"

"Centinaia di migliaia di bambini sono intrappolati nel Nord di Gaza dopo che le forze israeliane hanno isolato l'area dal resto della Striscia, e decine di migliaia sono a rischio imminente a causa delle operazioni militari di terra intorno alla città di Beit Lahiya, nel Governatorato di Gaza Nord". Lancia l'allarme Save the Children, l’Organizzazione che da oltre 100 anni lotta per salvare le bambine e i bambini a rischio e garantire loro un futuro.

A cura di Davide Falcioni
13:17

La Turchia: "Israele ha iniziato nuovamente un genocidio"

"Avere un cessate il fuoco permanente a Gaza è necessario ma Israele lo impedisce.  E impedisce anche l'invio di aiuti umanitari. Israele ha iniziato nuovamente un genocidio. Continueremo a stare dalla parte del popolo palestinese". Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri turco, Hakan Fidan, durante una conferenza stampa congiunta con l'omologo ungherese, Peter Szijjarto, ad Ankara, trasmessa dalla tv di Stato Trt. "Domenica parteciperò al gruppo di contatto su Gaza in Arabia Saudita", ha annunciato il capo della Diplomazia di Ankara.

A cura di Davide Falcioni
12:33

Francia contraria a ogni annessione di nuovi territori da parte di Israele

La Francia è "contraria a qualsiasi forma di annessione" di Gaza da parte di Israele. Lo ha detto il ministero degli Esteri di Parigi, dopo che il ministro della Difesa israeliano, Israel Katz, ha ventilato l'acquisizione di territorio nella Striscia. "Ho ordinato alle IDF di conquistare ulteriori territori, evacuare la popolazione ed espandere la zona di sicurezza intorno a Gaza… attraverso il controllo permanente dell'area da parte di Israele. Più Hamas continuerà a rifiutarsi di rilasciare gli ostaggi, più perderà territorio che verrà annesso a Israele", ha assicurato Katz.

A cura di Davide Falcioni
11:54

Riunione vertici IDF e Shin Bet su sicurezza

Il Capo di Stato maggiore delle forze armate, Eyal Zamir, e il responsabile dello Shin Bet, Ronen Bar, stanno tenendo una valutazione della sicurezza presso il comando meridionale dell'IDF. L'incontro arriva mentre le forze armate continuano le operazioni nella Striscia di Gaza e all'indomani del voto del governo per il licenziamento di Bar che ha provocato proteste di piazza e la condanna forte dei partiti di opposizione che hanno presentato una petizione all'Alta Corte.

A cura di Davide Falcioni
11:09

Katz: "Se Hamas non libera ostaggi annetteremo sempre più territori a Gaza"

Se Hamas continua a rifiutarsi di liberare gli ostaggi, perderà sempre più territorio che verrà annesso a Israele. È l'avvertimento lanciato dal ministro della Difesa israeliano, Israel Katz. Martedì Israele ha rotto la tregua e ha ripreso la guerra nella Striscia, con intensi bombardamenti e operazioni di terra lungo l'asse Netzarim e nella zona di Beit Lahia, vietando ai palestinesi gli spostamenti tra nord e sud dell'enclave.

A cura di Davide Falcioni
10:53

Hamas: "I negoziati per un cessate il fuoco non si sono fermati"

I negoziati indiretti tra Israele e Hamas per raggiungere un rinnovato cessate il fuoco non si sono fermati e sono in corso sforzi per raggiungere un compromesso che consenta il rilancio dell'intesa. Lo ha detto un alto funzionario di Hamas, Taher al-Nunu, ad Al-Jazeera. Secondo al-Nunu, Hamas ha mostrato sufficiente flessibilità per riprendere l'accordo, ma Israele ha rifiutato questi tentativi.

A cura di Davide Falcioni
10:19

UNICEF: "A Gaza in tre giorni uccisi almeno 200 bambini palestinesi"

Almeno 200 bambini sono stati uccisi a Gaza da quando Israele ha ripreso la guerra, martedì scorso. Lo afferma la portavoce dell'UNICEF a Gaza, Rosalia Paulin. Le autorità mediche hanno dichiarato che finora sono stati uccisi più di 590 palestinesi e che il bilancio delle vittime continua ad aumentare mentre si intensificano gli attacchi aerei e terrestri israeliani.

A cura di Davide Falcioni
09:55

Ali Khamenei: "Le minacce all'Iran non portano da nessuna parte"

Le minacce contro l'Iran "non porteranno da nessuna parte". Lo ha affermato la Guida Suprema iraniana, Ali Khamenei, dopo che il presidente americano Donald Trump ha avvertito di una possibile azione militare contro la Repubblica islamica.

A cura di Davide Falcioni
08:52

Presentata petizione all'Alta Corte di Giustizia contro il licenziamento del capo dello Shin Bet

Il Movement for Quality Government in Israel ha annunciato di aver presentato una petizione all'Alta Corte di giustizia contro il licenziamento da parte del governo del capo dello Shin Bet, Ronen Bar. Il premier israeliano Benjamin Netanyahu ha giustificato l'azione, mai avvenuta prima nel Paese, con la "crescente mancanza di fiducia professionale e personale" tra i due ma Bar si è difeso, sostenendo che è stato motivato da "interessi personali" del capo di governo.

A cura di Davide Falcioni
260 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views