video suggerito
Conflitto Israele-Palestina e in Medio Oriente

Guerra a Gaza, attacchi israeliani su campi profughi: 37 morti

La Difesa civile palestinese ha annunciato un attacco aereo israeliano contro le tende che ospitavano gli sfollati nella Striscia di Gaza. La protezione civile segnala 37 morti.

17 Aprile 2025 08:54
Ultimo agg. 17 Aprile 2025 - 22:49
40 CONDIVISIONI
Immagine

Attacco aereo israeliano contro le tende che ospitavano gli sfollati nella Striscia di Gaza. Lo ha annunciato la Difesa civile palestinese e la protezione civile specificando anche che le vittime sono 37. Si trovavano in diverse località. All'Afp il portavoce di una organizzazione di soccorso, Mahmoud Bassal, ha precisato che: "Almeno 16 persone sono state uccise, per lo piu' donne e bambini, e altre 23 sono rimaste ferite in seguito all'attacco diretto di due missili israeliani su diverse tende che ospitavano famiglie sfollate nella zona di Al-Mawasi di Khan Younis, ovvero nel Sud del territorio palestinese".

Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
22:07

Netanyahu: "Organizzazioni no-profit  aimentano il sentimento anti-israeliano"

"La corruzione si è infiltrata nei campus" delle università americane. Lo ha detto il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu in un'intervista alla rete televisiva evangelica statunitense Christian Daystar, accusando le organizzazioni no-profit e il Qatar di sostenere il sentimento anti-israeliano e anti-americano.

A cura di Antonio Palma
21:35

Un morto in un attacco aereo israeliano nel sud del Libano 

Una persona è morta in un attacco aereo israeliano nel sud del Libano. Giovedì un raid israeliano nel sud del Paese ha ucciso una persona secondo il Ministero della Salute libanese che ha dichiarato che "il raid effettuato dal nemico israeliano nella località di Aitarun ha causato un morto". La vittima il giorno dopo che attacchi israeliani nella stessa regione hanno ucciso due persone. L'esercito israeliano ha affermato che la persona uccisa era un membro di Hezbollah. Nonostante il cessate il fuoco del 27 novembre, volto a porre fine a più di un anno di ostilità tra Israele e Hezbollah, Israele ha continuato a effettuare attacchi quasi quotidiani in Libano.

A cura di Antonio Palma
21:03

L'UNRWA avverte: "Le forniture essenziali a Gaza si stanno esaurendo"

L'UNRWA afferma che circa il 69 percento di Gaza si trova "in aree vietate, sotto ordini di sfollamento attivi o entrambe le cose", poiché il blocco degli aiuti imposto da Israele dal 2 marzo ha ostacolato gli sforzi di soccorso. "Si tratta di un periodo tre volte più lungo dell'assedio imposto dalle autorità israeliane nell'ottobre 2023, quando iniziò la guerra", ha affermato l'UNRWA nel suo ultimo rapporto sulla situazione dell'enclave costiera devastata dalla guerra. “Di conseguenza, le forniture umanitarie essenziali, tra cui cibo, carburante, aiuti medici e vaccini per i bambini, si stanno esaurendo rapidamente” ha concluso l'agenzia Onu.

A cura di Antonio Palma
20:28

Aiea: "Iran e Usa hanno poco tempo per raggiungere intesa"

L'Iran e gli Stati Uniti, che hanno avviato sabato a Roma i colloqui sul nucleare, hanno "poco tempo" per raggiungere un accordo. È l'avvertimento  lanciato oggi a Teheran dal capo dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea), Rafael Grossi. "Siamo in una fase cruciale di queste importanti negoziazioni (…), sappiamo che abbiamo poco tempo, ecco perché sono qui (…) per facilitare questo processo", ha detto Grossi a diversi organi di stampa statali iraniani. Rafael Grossi ha incontrato questa mattina il suo omologo iraniano, Mohammad Eslami, dell'Organizzazione per l'energia atomica dell'Iran (Aeoi). Non sono stati resi noti dettagli sul loro incontro. Questa visita apre "un capitolo delicato nella diplomazia iraniana", titolava oggi il quotidiano riformista Shargh.    In un'intervista rilasciata al quotidiano Le Monde, pubblicata ieri, Grossi ha dichiarato che l'Iran "non è lontano" dal possedere la bomba atomica. "C'è ancora molta strada da fare prima di arrivarci. Ma dobbiamo ammettere che non siamo lontani", ha aggiunto.

A cura di Antonio Palma
20:01

Hamas: "Almeno 40 morti oggi a Gaza nei raid israeliani"

È di almeno 40 morti il bilancio odierno dei nuovi attacchi israeliani nella Striscia di Gaza stando ai soccorritori. L'esercito israeliano, che non ha commentato per ora gli attacchi, ha intensificato i bombardamenti aerei. Il portavoce della Protezione civile, Mahmoud Bassal, ha riferito che 16 persone, per lo più donne e bambini, sono rimaste uccise in un raid ad un campo profughi a Khan Younis e altri due (un padre e il figlio) in un attacco alla loro tenda vicino ad Al-Mawassi. Sette morti segnalati nel nord della Striscia, e altri tredici a Jabalia. Nella città di Gaza infine in un altro raid sono morti due palestinesi.

A cura di Antonio Palma
19:29

Incursioni israeliane nel sud-ovest della Siria

L'esercito israeliano ha condotto nelle ultime ore una serie di incursioni nel sud-ovest della Siria. Lo riferisce l'Osservatorio nazionale per i diritti umani in Siria, secondo cui i militari dello Stato ebraico hanno condotto una serie di incursioni a sud del capoluogo siriano di Qunaytra in direzione della valle del fiume Yarmuk. Da dicembre scorso, quando è cambiato il potere in Siria dopo più di mezzo secolo, l'esercito israeliano ha cominciato a occupare territori siriani a est della zona di cuscinetto, decisa dall'Onu nel 1974 sulle Alture del Golan. Queste sono state occupate da Israele nel 1967 e poi nel 1973. Sono state annesse nel 1981 con una decisione non riconosciuta dalle Nazioni Unite.

A cura di Antonio Palma
18:53

L'esercito israeliano afferma di aver ucciso il capo della "rete di contrabbando di armi" di Hamas 

Nel suo ultimo aggiornamento sulla guerra, l'esercito israeliano afferma di aver eliminato un membro di Hamas nella zona attorno a Khan Younis, che secondo l'esercito era il capo della "rete di contrabbando di armi" del gruppo armato palestinese. L'Idf ha aggiunto che negli ultimi due giorni l'aeronautica militare israeliana ha colpito più di 110 obiettivi in ​​tutta la Striscia, tra cui quello che l'esercito israeliano definisce un avamposto militare chiave appartenente alla forza navale di Hamas a Nuseirat, al centro della Striscia. Gli attacchi israeliani a Gaza hanno ucciso oggi almeno 27 persone.

A cura di Antonio Palma
18:25

Appello delle Ong per Gaza: "Si rischia il collasso per gli aiuti bloccati"

Gli aiuti umanitari a Gaza sono "minacciati di collasso totale" a causa del blocco imposto da Israele all'ingresso di tali aiuti dal 2 marzo. È quanto hanno avvertito oggi dodici importanti Ong in una dichiarazione congiunta. "Lasciateci fare il nostro lavoro", esortano i rappresentanti di Medici del Mondo, Oxfam, del Consiglio norvegese per i rifugiati (Nrc) e di altre Ong che affermano di trovarsi di fronte a "uno dei peggiori fallimenti umanitari della nostra generazione".

A cura di Antonio Palma
17:58

Netanyahu: "Non permetteremo a Iran di avere armi nucleari"

Israele non permetterà all'Iran di acquisire armi nucleari. Lo afferma il premier israeliano Benyamin Netanyahu, secondo quanto riporta il suo ufficio. La stessa fonte aggiunge che le "innumerevoli azioni palesi e segrete" di Israele hanno ritardato il programma nucleare iraniano.

A cura di Antonio Palma
17:30

Media: "Uccisa a Gaza la fotogiornalista palestinese Hassouna"

Fatima Hassouna, fotoreporter palestinese, protagonista di un documentario selezionato a Cannes il prossimo maggio, è stata uccisa ieri nel bombardamento della sua casa di famiglia a Gaza. Lo riporta il quotidiano francese l'Humanité. L'agenzia Efe, citando fonti locali, aggiunge che la donna è stata uccisa insieme a diversi membri della sua famiglia quando le forze israeliane hanno bombardato la loro casa nel quartiere di Al Tuffah, a est di Gaza City. L'attacco israeliano all'abitazione della famiglia Hassouna ha causato la morte di dieci persone e il ferimento di altre 13, le cui identità non sono ancora state rivelate.

A cura di Antonio Palma
16:59

Almeno 27 morti negli attacchi israeliani a Gaza oggi 

Almeno 27 morti negli attacchi israeliani a Gaza oggi. Fonti mediche a Gaza hanno riferito ad Al Jazeera che almeno 21 persone sono state uccise nella città di Gaza giovedì, segnando una giornata particolarmente sanguinosa per la Striscia.

A cura di Antonio Palma
16:28

Oggi pranzo all'Eliseo con Macron e Rubio e Witkoff per il Medio Oriente

Si sta tenento all'Eliseo il pranzo di lavoro di Emmanuel Macron – affiancato dal ministro degli Esteri francese, Jean-Noel Barrot – con il segretario di stato degli Usa, Marco Rubio, e l'inviato speciale di Donald Trump per il Medio Oriente, Steve Witkoff. Lo si apprende da fonti dell'Eliseo.

A cura di Antonio Palma
15:43

Qatar: "Israele non ha rispettato accordo su tregua Gaza"

"Abbiamo raggiunto un accordo diversi mesi fa, ma purtroppo Israele non lo sta rispettando". Lo ha detto in merito alla tregua a Gaza l'Emiro del Qatar, Tamim bin Hamad Al Thani, incontrando al Cremlino il presidente russo Vladimir Putin. "Noi, come Qatar, continuiamo i nostri sforzi di mediazione per avvicinare le posizioni delle parti e raggiungere un'intesa che allevi le sofferenze del popolo palestinese", ha aggiunto l'emiro, citato da Interfax. "La nostra posizione è chiara e stabile, la pace è impossibile senza la creazione di uno Stato palestinese indipendente entro i confini del 1967" ha aggiunto.

A cura di Antonio Palma
15:03

Forze Israele: "Oltre 100 'eliminazioni mirate' e 1.200 obiettivi colpiti dal 18 marzo"

Le Forze di difesa israeliane (Idf) hanno annunciato ieri di aver colpito circa 1.200 obiettivi nella Striscia di Gaza dal 18 marzo, con oltre 100 "eliminazioni mirate" di miliziani sospetti e comandanti militari delle organizzazioni armate palestinesi. In un comunicato pubblicato sulla piattaforma X, l'esercito ha specificato che gli attacchi sono stati condotti da circa 350 caccia e altri velivoli dell'Aeronautica militare israeliana (Iaf). "Piu' di 1.200 obiettivi terroristici — comprese tratte di tunnel — sono stati colpiti dal cielo. Sono state effettuate oltre cento eliminazioni mirate e centinaia di terroristi e comandanti militari delle organizzazioni terroristiche di Gaza sono stati neutralizzati", hanno scritto le Idf.

A cura di Giorgia Venturini
12:25

Salgono a 37 le vittime dei raid israeliani sui campi profughi a Gaza nella notte

La protezione civile di Gaza riferisce che le vittime della notte dei raid israeliani su Gaza sono 37. La maggior parte delle vittime di trovava nei campi profughi. L'attacco più grave quello nella zona di Al-Mawasi, nella città meridionale di Khan Yunis. Il portavoce dell'agenzia, Mahmud Bassal, ha precisato: "Almeno 16 martiri, la maggior parte donne e bambini, e altri 23 sono rimasti feriti a seguito di un attacco diretto da parte di due missili israeliani su diverse tende che ospitavano famiglie sfollate nella zona di Al-Mawasi a Khan Yunis".

Un attacco nella città settentrionale di Beit Lahia ha ucciso sette persone che si riparavano in tende, mentre un attacco simile contro una tenda vicino alla zona di Al-Mawasi ha causato la morte di un padre e un figlio. Altre persone sono rimaste ferite negli attacchi. Ma nella notte ce ne sono stati altri: la protezione civile ha segnalato altri due attacchi contro gli sfollati a Jabalia. Di questi uno ha ucciso almeno sette membri della famiglia Asaliya, e un altro contro una scuola utilizzata come rifugio, uccidendo tre persone. L'agenzia ha anche segnalato due persone uccise dai bombardamenti israeliani nel quartiere di Shujaiya a Gaza City.

A cura di Giorgia Venturini
11:52

Proposta di tregua israeliana, Hamas: "A breve daremo una risposta"

Hamas fa sapere che a breve avranno una risposta in merito alla proposta di tregua israeliana. Le consultazioni all'interno di Hamas sono infatti quasi concluse. Lo precisano due funzionari del gruppo militante palestinese: "Questi colloqui sono quasi conclusi e il gruppo invierà la sua risposta ai mediatori una volta terminati. Si prevede che i colloqui si concludano presto, forse anche oggi stesso".

A cura di Giorgia Venturini
11:01

Grimaldi (Avs): "Altro attacco aereo di Israele su Gaza, subito cessate il fuoco"

Il vice capogruppo di Avs alla Camera, Marco Grimaldi, commenta l'ennesimo attacco aereo israeliano su Gaza che ha provocato almeno 25 morti: "Per l'ennesima volta un attacco aereo israeliano ha colpito la popolazione civile di Gaza, portando terrore e morte: dieci persone uccise fra gli sfollati nel campo di Al-Mawasi a Khan Yunis, sette in un attacco al campo profughi di Jabalya, sei a Beit Lahia. La maggior parte, ancora una volte, donne e bambini. Costretti a sfollare e poi trucidati. Quale negoziato può nascere da questa carneficina? Come si può trattare la pace se si negano glli aiuti umanitari, addirittura si giustiziano paramedici e soccorritori? Serve un immediato cessate il fuoco".

A cura di Giorgia Venturini
10:07

Hamas: "Israele usa la carestia come arma, sta bloccando gli aiuti a Gaza"

Per Hamas Israele usa la carestia come arma. Il movimento islamista palestinese infatti ha accusato Israele di usare la fame delle persone come arma dal momento che dal 2 marzo ha bloccato l'ingresso degli aiuti umanitari nella Striscia di Gaza. Questa è la risposta alle dichiarazioni del ministro della Difesa israeliano Israel Katz, che ieri ha escluso la possibilità di consentire nuovamente l'ingresso degli aiuti a Gaza. Hamas in una nota aggiunge: "Si tratta di un'ammissione pubblica di aver commesso un crimine di guerra, che comprende l'uso della fame come arma e la negazione di beni di prima necessita' quali cibo, medicine, acqua e carburante a civili innocenti per la settima settimana consecutiva".

A cura di Giorgia Venturini
09:55

Hamas: "La questione del disarmo non è negoziabile"

Mahmoud al Mardawi, alto membro dell'ufficio politico di Hamas, citato dai media arabi, ha ribadito il rifiuto a negoziare il suo disarmo: "La questione del disarmo non è negoziabile e accetteremo solo un accordo che includa la cessazione della guerra e un ritiro completo" di Israele, ha affermato, aggiungendo che "non c'e' spazio per alcun accordo che sia parziale".

A cura di Giorgia Venturini
09:21

Onu: "Da fine tregua circa mezzo milione di palestinesi nuovamente sfollati"

Da quando è finita la tregua alla striscia di Gaza circa mezzo milioni di palestinesi sono stati nuovamente sfollati. Lo ha riferito Stephanie Tremblay, portavoce del Segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres, rilevando inoltre che gli aiuti umanitari non entrano nella Striscia di Gaza da circa due mesi a causa degli ostacoli delle autorità israeliane. Lo precisa più volte: "Gli operatori umanitari continuano a incontrare difficolta' nello svolgimento dei loro compiti".

Le stime umanitarie infatti nella Striscia di Gaza riportano un dato preoccupante: dal 18 marzo scorso, giorno della ripresa degli attacchi di Israele su larga scala e della rottura della tregua, sono circa mezzo milione di palestinesi nuovamente sfollati.

A cura di Giorgia Venturini
40 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views