video suggerito
Le consultazioni per il nuovo governo

Fico, secondo round di consultazioni. Renzi chiede in piazza: “Lo volete l’accordo col M5S?”

100 CONDIVISIONI

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha affidato il mandato esplorativo a Roberto Fico. Il presidente della Camera sta verificando se esiste la possibilità di un accordo per formare il governo tra MoVimento 5 Stelle e Partito Democratico. Domani riceverà il Pd alle 11, il M5s alle 13. Poi andrà a riferire al Quirinale.

Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
Le consultazioni per il nuovo governo

Gli appelli di Salvini: "Di Maio si sieda al tavolo con me, con Mattarella facciamo veloce"

Immagine

Dopo le elezioni regionali in Molise, riparte la campagna elettorale in vista del voto in Friuli Venezia Giulia e riprendono le trattative per la formazione del nuovo governo. Da Trieste, il leader della Lega Matteo Salvini fa un doppio appello: da una parte chiede al capo politico del MoVimento 5 Stelle Luigi Di Maio si sedersi con lui a un tavolo, dall’altra invita il presidente della Repubblica Sergio Mattarella a fare in fretta.

Lo dico a Di Maio, lo dico da leader del centrodestra – afferma Salvini – mettiamoci al tavolo. Riforma delle pensioni, riforma del lavoro, riduzione delle tasse, blocco degli aumenti dell'Iva e delle accise, blocco e controllo dei confini e in qualche giorno si dà un governo che dura cinque anni a questo Paese”. Salvini “consiglia ai secondi arrivati di smetterla di imporre veti e di metterci intorno ad un tavolo. Centrodestra e 5 Stelle comincino a governare già da questa settimana”.

Salvini si rivolge anche a Mattarella: “Facciamo veloce, noi abbiamo le idee chiare e infine se ognuno scende dal piedistallo in una settimana daremo il governo agli italiani”. "Auguriamo buon lavoro al presidente Mattarella – continua Salvini – che ovviamente farà le sue scelte. Sottovoce ci tengo che da Trieste gli arrivi questa indicazione: facciamo veloce, noi le idee ce le abbiamo chiare ed il programma è pronto”.

A cura di Stefano Rizzuti

Governo, Mattarella oggi decide: verso l'incarico esplorativo a Fico per alleanza M5s-Pd

Immagine

Dopo le elezioni regionali in Molise, con la vittoria del candidato del centrodestra, Donato Toma, oggi il presidente della Repubblica Sergio Mattarella riprende in mano la palla e decide cosa fare per provare a uscire dallo stallo per la formazione del nuovo governo. Nella mattinata il capo dello Stato dovrebbe sciogliere le riserve e affidare un nuovo mandato esplorativo, dopo quello fallito della presidente del Senato Elisabetta Alberti Casellati, al presidente della Camera dei deputati, Roberto Fico. Anche in questo caso potrebbe trattarsi di un incarico mirato, ovvero il compito del presidente d'aula di Montecitorio potrebbe essere quello di verificare se ci sono le condizioni per una trattativa e un eventuale governo tra MoVimento 5 Stelle e Pd. Ma non è da escludere che Mattarella prenda un'altra decisione o dia altre indicazioni a Fico.

Intanto la vittoria elettorale del centrodestra in Molise rinvigorisce la coalizione guidata da Matteo Salvini. La presidente di Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni, rivendica il risultato su Facebook, scrivendo: "La schiacciante vittoria del centrodestra in Molise con il fondamentale contributo di Fratelli d'Italia, l'unico partito che cresce rispetto alle politiche, è un'altra indicazione chiara per il presidente Mattarella: gli italiani vogliono un governo guidato dal centrodestra e con un programma di centrodestra. Complimenti e buon lavoro al neo governatore Donato Toma! Ora a testa bassa per strappare anche il Friuli Venezia Giulia alla sinistra". Difficile che Mattarella si possa far influenzare dal risultato di una elezione regionale che poco ha a che vedere con i risultati del 4 marzo (ribaltati in Molise con l'esito delle regionali) e con la formazione del nuovo governo, ma una affermazione del centrodestra anche in Friuli Venezia Giulia potrebbe ulteriormente rafforzare la coalizione e la sua unità, nonostante le distanze tra Salvini e Berlusconi siano decisamente aumentate negli ultimi giorni, con un nuovo riavvicinamento del leader della Lega al capo politico del MoVimento 5 Stelle Luigi Di Maio. Proprio Di Maio questa mattina ha presentato una bozza del contratto di governo da proporre a Lega e Pd.

A cura di Stefano Rizzuti
100 CONDIVISIONI
Le consultazioni per il nuovo governo
165 contenuti su questa storia
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views