Le notizie sul Coronavirus in Italia e nel mondo, con i dati di domenica 17 gennaio 2021. Nel bollettino di oggi 12.415 nuovi contagi e 377 morti covid. Da oggi i nuovi colori delle Regioni: Lombardia, Sicilia e Bolzano passano in zona rossa, altre dodici in zona arancione e spostamenti vietati tra regioni. Ricciardi avverte: "Non servono le fasce, necessario lockdown nazionale". Cts: "Scuola può tornare in presenza, Governatori che vogliono chiudere se ne assumano la responsabilità". L'allerta resta massima sulle cosiddette varianti del virus in particolare quella brasiliana, il ministro Speranza ha firmato un'ordinanza che blocca i voli in partenza dal Brasile e vieta l'ingresso in Italia di chi vi è transitato negli ultimi 14 giorni. La campagna vaccinale prosegue con 1.118.594 dosi somministrate ma è polemica per l'annuncio di Pfizer: consegnerà 165mila dosi in meno di vaccino covid, solo 6 sei Regioni non subiranno tagli. Nel mondo 94.5 milioni di contagi e oltre due milioni di morti. Lockdown prolungato in Austria. Proteste in molti Paesi europei per i divieti. Oltre 10mila in piazza in Austria, proteste in Portogallo e in Gran Bretagna dove ci sono stati anche arresti.
- Lombardia, Moratti a Speranza: "Sospendere immediatamente zona rossa regionale" 17 Gennaio
- In Italia calano ricoveri totali covid e i posti occupati in terapia intensiva 17 Gennaio
- Coronavirus Italia, oggi 12.415 contagi e 377 decessi covid: il bollettino 17 Gennaio
- Coronavirus Campania, 1.021 nuovi casi e 12 decessi covid in 24 ore 17 Gennaio
- In Puglia 908 nuovi casi di coronavirus e 25 decessi covid in 24 ore 17 Gennaio
- Arcuri: "Con vaccino AstraZeneca avremo altre 40 milioni di dosi già disponibili" 17 Gennaio
- Coronavirus Emilia Romagna, 1.437 nuovi contagi e 41 decessi covid in 24 ore 17 Gennaio
- Nelle Marche 440 nuovi contagi da coronavirus su 6.346 tmponi 17 Gennaio
- Fedriga: "Con taglio dosi vaccino dovremo rallentare la campagna vaccinale in Friuli Venezia Giulia" 17 Gennaio
- Cts: “Scuola deve riaprire lunedì, se Regioni vogliono chiudere se ne assumano la responsabilità” 17 Gennaio
- Pfizer consegnerà 165mila dosi in meno di vaccino covid all'Italia, solo 6 sei Regioni non subiranno tagli 17 Gennaio
- L'Austria prolunga il lockdown al 7 febbraio e impone mascherine Ffp2 17 Gennaio
- Coronavirus Veneto, 1.369 nuovi contagi e 46 decessi in 24 ore 17 Gennaio
- Via oggi alle seconde dosi del Vaccino covid in Italia 17 Gennaio
- Riapertura scuole lunedì, il Cts convocato d’urgenza oggi su richiesta del governo 17 Gennaio
- Coronavirus Toscana: oggi 406 nuovi casi su 9.379 tamponi molecolari 17 Gennaio
- In Cina 109 nuovi casi di coronavirus: città colpite isolate 17 Gennaio
- Ricciardi: "Serve lockdown di un mese, inutile perdere tempo con le fasce" 17 Gennaio
- In Europa scattano nuovi lockdown per emergenza covid ma anche le proteste di piazza: arresti 17 Gennaio
- I vaccinati covid in Italia 17 Gennaio
- Allarme per la variante covid brasiliana: "Più aggressiva di quella inglese" 17 Gennaio
- Le ultime notizie sul Coronavirus Covid-19 di oggi, 17 gennaio 2021 17 Gennaio
Pfizer consegnerà 165mila dosi in meno di vaccino covid all'Italia, solo 6 sei Regioni non subiranno tagli

Pfizer ha ridotto di 165mila dosi le forniture di vaccino covid all'Italia e solo 6 Sei regioni non subiranno tagli. Lo ha reso noto l'ufficio stampa del Commissario Straordinario per l'emergenza, Domenico Arcuri, in un comunicato in cui si ribadisce che la decisione di Pfizer è stata "unilaterale" e che ha "unilateralmente redistribuito le dosi da consegnare ai 293 punti di somministrazione sul territorio italiano. Di conseguenza, e in modo del tutto arbitrario", nella "prossima settimana a fronte delle 562.770 dosi previste, verranno consegnate 397.800 dosi". Una decisione "non condivisa né comunicata agli uffici del Commissario, che produrrà un'asimmetria tra le singole Regioni" spiegano dall'ufficio del Commissario Straordinario. Secondo la ripartizione decisa dalla stessa casa farmaceutica infatti solo 6 sei Regioni non subiranno tagli: Abruzzo, Basilicata, Marche, Molise, Umbria e Valle d'Aosta. L'Emilia Romagna, Lombardia e Veneto con circa †in meno sono le regioni più penalizzate, poi il Lazio con 12 mila la Puglia con 11.700.
Cosa sappiamo del caso degli anziani morti in Norvegia dopo il vaccino anti-Covid

Ha fatto il giro del mondo la notizia sull’Agenzia del farmaco norvegese che sta indagando sul caso di 23 anziani deceduti dopo aver ricevuto il vaccino Pfizer-BioNTech. Tuttavia, alcune precisazioni, fatte dallo stesso regolatore, sono doverose. L’Agenzia ha infatti sottolineato che nonostante non ci sia un nesso causale tra somministrazione del farmaco e il decesso, è possibile alcuni effetti collaterali (normalmente lievi e passeggeri) possano aggravare un quadro clinico già di per sé fortemente compromesso.
L'Austria prolunga il lockdown al 7 febbraio e impone mascherine Ffp2

L'Austria prolunga il lockdown per emergenza covid fino al 7 febbraio. Lo ha annunciato il cancelliere Sebastian Kurz in conferenza stampa dopo una riunione del governo. Inizialmente le chiusure erano previste fino al 24 gennaio ma il numero elevato di casi ha spinto l'Esecutivo a prolungare i blocchi. Tra gli latri provvedimenti che entreranno i vigore dopo la precedete scadenza anche l'obbligo di mascherine Ffp2 nei negozi e sui mezzi pubblici, mentre il distanziamento fisico è aumentato a 2 metri. Il Paese è al suo terzo lockdown e la misura ha provocato anche scontento nel Paese dove nelle scorse ore oltre diecimila persone sono scese piazza per dire no ai blocchi covid. L'Austria finora ha registrato circa 390 mila contagi e più di 7.000 morti covid.
Coronavirus Veneto, 1.369 nuovi contagi e 46 decessi in 24 ore

Sono 1.369 i nuovi contagi da coronavirus in Veneto e 46 i decessi covid registrati nelle ultime 24 ore. Lo riferire il bollettino della Regione aggiornando i dati sulla situazione pandemica in Veneto. Il totale degli infetti dall'inizio dell'epidemia sale a 298.172, quello delle vittime a 7.978. In diminuzione il numero degli attuali positivi che sono ora 70.640. Scende leggermente anche il numero dei ricoverati attuali. Nelle aree non critiche sono ricoverati 2.715 malati Covid (-18), nelle terapie intensive 354 (-3).
Via oggi alle seconde dosi del Vaccino covid in Italia

Parte oggi in Italia la somministrazione delle seconde dosi del vaccino covid. A 21 giorni esatti dal Vaccine-day, infatti, oggi tutti i primi vaccinati contro il coronavirus nel nostro Paese dovranno sottoporsi al richiamo previsto dai protocolli e necessario a raggiungere l’efficacia dichiarata dai produttori dell’antidoto covid. L’avvio della fase dei richiami che proseguirà nei prossimi giorni, arriva nel giorno i cui l’Italia raggiunge la soglia del milione e 120mila vaccinati covid.
In Germania 13.882 nuovi contagi da coronavirus e 445 decessi decessi covid

Sono 13.882 i nuovi contagi da coronavirus in Germania e 445 i decessi covid registrati nelle ultime 24 ore. Lo ha comunicato il Robert koch Institut. In totale nel Pese è di 2.033.518 il numero dei contagi da inizio epidemia mentre è di 46.419 è il numero complessivo dei decessi. In Germania la campagna vaccinale prosegue a ritmi serrati attestandosi numericamente poco sotto all'Italia
Riapertura scuole lunedì, il Cts convocato d’urgenza oggi su richiesta del governo

Grosse novità in vista sulla riapertura delle scuole prevista per domani nelle regioni gialle e arancioni. Il Comitato tecnico scientifico infatti è stato convocato d'urgenza su richiesta del governo per analizzare i dati ed esprimere un nuovo parere sulla ripresa delle lezioni in presenza. L'appuntamento è fissato per le 11 di oggi. Il Dpcm di gennaio prevede la riapertura delle scuole in presenza da lunedì 18 gennaio tra il 50 e il 75 per cento ma alcuni governatori non sono d’accordo
In Russia 23.586 nuovi casi di coronavirus e 481 morti covid in 24 ore

In Russia registrati 23.586 nuovi casi di coronavirus nelle ultime 24 ore di cui 4.012 a Mosca, che prevede di riaprire le scuole pubbliche lunedì dopo una lunga pausa. Il centro di crisi russo per il coronavirus ha confermato 481 morti nelle ultime 24 ore, portando il bilancio nazionale a 65.566 morti.
Coronavirus Toscana: oggi 406 nuovi casi su 9.379 tamponi molecolari

Sono 406 nuovi casi di coronavirus in Toscana nelle ultime 24 ore a fronte di 9.379 tamponi molecolari analizzati nell'ultima giornata. Lo ha comunicato il governatore toscano Eugenio Giani, anticipando il dato del bollettino regionale sull'andamento dell'epidemia. "I nuovi casi positivi registrati in Toscana sono 406 su 9.379 tamponi molecolari e 3.164 test rapidi" ha scritto il presidente della Regione Toscana su Facebook.
A Los Angeles oltre un milione i contagi da coronavirus

Nell'area metropolitana di Los Angeles, in Usa, i casi di coronavirus hanno superato la soglia di un milione, vale a dire una persona su 10. Nelle ultime 24 ore i nuovi casi sono stati 14.669, con 253 morti covid accertati. Le vittime a Los Angeles da inizio pandemia sono 13.741. Lo stato della California è uno dei più colpiti in Usa e ha quasi 2,8 milioni di casi confermati di coronavirus. Nello stato è stata rilevata anche una variante più contagiosa del virus.
Il Messico supera i 140mila morti covid

Il Messico ha superato i 140mila morti covid dall'inizio della pandemia. Con 1.219 decessi registrati dell'ultima giornata infatti ilPaese americano ha raggiunto quota 140.241 vittime accertate all'inizio del'emergenza coronavirus che ne fanno il quarto Paese più colpito in termini assoluti. Nell'ultima giornata inoltre, sono state rilevate 20.523 nuovi contagi, portando il numero di persone con diagnosi di malattia a un totale di 1.630.258. Al momento, ci sono 111.884 i casi attivi
In Cina 109 nuovi casi di coronavirus: città colpite isolate

Sono oltre un centinaio i nuovi contagi da coronavirus in Cina, 109 per la precisione, meno di quanti registrati il giorno precedente ma comunque ancora in numero così alto da far scattare l'allarme nel Paese asiatico. I focolai scoperti nei giorni riguardano il nord-est del gigante asiatico, in particolare le province dell'Hebei e dello Heilongjiang. Tra i nuovi casi, 96 sono infezioni locali e di questi, 72 sono stati diagnosticati nell'Hebei. Le autorità della provincia hanno deciso di prorogare fino al giorno 19 la quarantena imposta a diverse città nel tentativo di fermare la diffusione del virus
Ricciardi: "Serve lockdown di un mese, inutile perdere tempo con le fasce"

"In Italia serve un lockdown nazionale, severo e immediato di tre-quattro settimane per facilitare la vaccinazione e proteggerla dalla variante inglese, che altrimenti prenderebbe il sopravvento anche in Italia aumentando i contagi", è quanto sostiene Walter Ricciardi, consulente del ministro della Salute. "Le misure prenatalizie hanno impedito una crescita enorme dei contagi, ma non li hanno diminuiti. La curva è stabile da molto tempo a un livello alto che rischia di nuocere alla campagna vaccinale, oltre che continuare a uccidere circa 500 italiani al giorno" ha sottolineato Ricciardi un'intervista a La Stampa, aggiungendo che il sistema dei colori a fasce "va bene in un'epidemia discendente, non nella fase attuale di plateau o di crescita". "In questa fase è inutile perdere tempo con le zone multicolore"
In Europa scattano nuovi lockdown per emergenza covid ma anche le proteste di piazza: arresti

In Europa scattano nuovi blocchi e lockdown per l'emergenza covid ma ma anche le proteste di piazza dei cittadini. In Francia tutto chiuso e via al coprifuoco già alle 18 per 15 giorni. In Portogallo, vicino al collasso il sistema sanitario. nuovo lockdown a causa della variante brasiliana. In Austria è atteso l'annuncio da parte del governo della proroga del lockdown fino a tutto il 7 febbraio e si profila un severo confinamento anche in Germania. Centinaia di manifestanti contrari alle misure di lockdown per il Covid si sono riuniti ieri sera senza mascherine nel centro di Birmingham, dove si sono scontrati con la polizia. Almeno 11 gli arresti fra i manifestanti. Circa 10mila persone sono scese in piazza anche a Vienna per protestare contro le misure anti-Covid imposte al Paese dal cancellerie Sebastian Kurz.
Varianti covid, Rappuoli: "Sono possibili reinfezioni ma abbiamo le tecnologie per aggiustare i vaccini"

Con le varianti covid che si stanno difendendo nel mondo , ultima quella brasiliana, "sono possibili reinfezioni, ma i vaccini dovrebbero difenderci " perché "abbiamo le tecnologie per aggiustarli", lo ha spiegato Rino Rappuoli, professore di Biologia molecolare all’Università di Siena e coordinatore di un gruppo di lavoro sui monoclonali. "Con la nuova variante sono possibili reinfezioni. Ma se sarà necessario abbiamo le tecnologie per “aggiustare” i vaccini in breve tempo" ha spiegato l'esperto al Corriere della Sera, rivelando: "quelli sintetici a Rna che stiamo utilizzando attualmente in Italia possono essere rimodulati nel giro di due mesi"
I vaccinati covid in Italia

Sono 1.118.594 i vaccinati covid in Italia secondo l'ultimo aggiornamento del bollettino del Ministero della salute aggiornato a ieri. Si tratta di 701.067 donne e 417.527 uomini. la maggior parte sono Operatori Sanitari e Sociosanitari (829.211) mentre sono 100.676 gli ospiti delle Strutture Residenziali. La Regione con più somministrazione è la Lombardia con 175.593 dosi inoculate mentre è la Campania quella con la percentuale maggiore di dosi somministrate rispetto a quelle consegnate con il 93,3%.
Allarme per la variante covid brasiliana: "Più aggressiva di quella inglese"

La variante brasiliana del coronavirus sembra più aggressiva di quella inglese e per questo l'Italia sceglie "la strada dell'estrema prudenza" e interrompe i collegamenti aerei con il Brasile, lo ha spiegato il Ministro del Salute Roberro Speranza dopo aver firmato l'ordinanza con cui sospende i collegamenti aerei col Paese sudamericano . "Chiunque sia già in Italia, proveniente dal Brasile, è tenuto a fare il tampone" ha spiegato Speranza sottolineando che "è fondamentale che i nostri scienziati studino approfonditamente la nuova variante.Nel frattempo scegliamo la strada della massima prudenza". Il blocco dei voli durerà fino al 31 gennaio.
Le ultime notizie sul Coronavirus Covid-19 di oggi, 17 gennaio 2021

Continua l'emergenza Covid in Italia. Sono 16.310 i nuovi casi di Coronavirus registrati in Italia nell'ultimo bollettino diffuso dal ministero della salute. In totale dall’inizio dell’epidemia i contagi da Covid-19 nel nostro Paese sono 2.368.733. Nelle ultime 24 ore i morti sono stati 475, ieri 477. Sono 81.800 le vittime dall’inizio dell’emergenza sanitaria. I guariti sono 1.729.216 (+16.186 oggi). I casi attualmente positivi sono 557.717. Ecco i dati relativi agli incrementi nelle ultime 24 ore Regione per Regione:
Lombardia: +2.134
Veneto: +1.929
Piemonte: +1.056
Campania: +1.132
Emilia Romagna: +1.674
Lazio: +1.282
Toscana: +433
Sicilia: +1.867
Puglia: +1.123
Liguria: +321
Friuli Venezia Giulia: +671
Marche: +467
Abruzzo: +196
Sardegna: +368
P.A. Bolzano: +195
Umbria: +241
Calabria: +295
P.A. Trento: +186
Basilicata: +86
Valle d'Aosta: +20
Molise: +101
Da oggi scattano i nuovi colori delle Regioni: Lombardia, Sicilia e Bolzano passano in zona rossa, altre dodici in zona sono in zona arancione: Abruzzo, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Marche, Piemonte, Puglia, Umbria, Valle d'Aosta, Emilia Romagna e Veneto. Infine rischio "giallo" per le restanti. Spostamenti tra regioni solo per necessità ma è possibile andare nella seconda casa. L'allerta resta massima anche sulle cosiddette "varianti" del virus tanto che il ministro Speranza ha firmato un'ordinanza che blocca i voli in partenza dal Brasile e vieta l'ingresso in Italia di chi vi è transitato negli ultimi 14 giorni. "Chiunque sia già in Italia, proveniente dal Brasile, è tenuto a fare il tampone" ha spiegato Speranza, aggiungendo: "È fondamentale che i nostri scienziati studino approfonditamente la nuova variante. Nel frattempo scegliamo la strada della massima prudenza".
La campagna vaccinale prosegue con 1.118.594 dosi somministrate fino a ieri ma è polemica per l'annuncio di Pfizer sul ritardo nelle consegne delle dosi promesse. Arcuri : “Con il taglio delle dosi, vite a rischio". Speranza: "La campagna vaccinale italiana è partita con il piede giusto, siamo a 1 milione 100mila dosi e il numero crescerà ancora, siamo il primo paese dell'Unione europea. Le cose si sono messe nel modo giusto, ma chiediamo a Pfizer di rispettare i patti, chiediamo serietà e rigore. Ci dicono che dalla prossima settimana si tornerà alla normalità ma siamo rigorosi e chiediamo che venga rispettato tutto nel dettaglio. La macchina ha bisogno di assoluta puntualità'".
Nel mondo 94.5 milioni di contagi e oltre due milioni di morti covid. Proteste in molti Paesi europei per i nuovi lockdown. Oltre 10mila in piazza in Austria, proteste in Portogallo e in Gran Bretagna dove ci sono stati anche arresti. Il Paese più colpito restano gli Usa, nell'area metropolitana di Los Angeles i casi di Covid-19 hanno superato la soglia di un milione, una persona su 10.