video suggerito
Conflitto Israele-Palestina e in Medio Oriente

Conflitto a Gaza, continuano i raid israeliani. WFP: “Centinaia di migliaia di palestinesi rischiano la fame”

Altri raid israeliani nella notte a Nord di Gaza. Almeno sei morti: tra questi anche Abdel-Latif Al-Qanoua, il portavoce di Hamas.

27 Marzo 2025 07:22
Ultimo agg. 27 Marzo 2025 - 22:40
19 CONDIVISIONI
Immagine

Altri raid israeliani a Nord di Gaza. Nelle bombe della scorsa notte è stato "ucciso portavoce Qanoua": si tratta di Abdel-Latif Al-Qanoua ed era l'ultima delle figure chiave di Hamas a essere uccisa dopo che è caduta la tregua. Lo riferiscono stamattina i media affiliati al movimento islamista palestinese. Stando alle prime informazioni, la sua tenda sarebbe stata colpita a Jabalia, afferma la tv Al-Aqsa. Nello stesso attacco sono rimaste ferite diverse persone, mentre raid separati hanno fatto stanotte almeno altre sei vittime a Gaza City.

Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
22:28

Israele ha fornito informazioni di intelligence agli USA su raid contro Houthi

Israele ha fornito informazioni sensibili da una fonte umana in Yemen su un importante agente militare Houthi colpito in un attacco descritto dal consigliere per la sicurezza nazionale Mike Waltz in una chat di Signal con i vertici del team per la sicurezza nazionale Usa: lo scrive il Wall Street Journale citando due funzionari americani, secondo cui dirigenti israeliani si sono lamentati privatamente con i colleghi americani del fatto che i messaggi di Waltz sono diventati pubblici.

A cura di Davide Falcioni
21:58

Egitto: "Segnali positivi da Israele su nuova proposta per Gaza"

L'Egitto, uno dei mediatori nei negoziati per il cessate il fuoco di Gaza, ha ricevuto "indicazioni positive" da Israele in merito a una nuova proposta di cessate il fuoco che includerebbe una fase di transizione. Lo hanno riferito alla Reuters fonti della sicurezza egiziana. La proposta prevede che Hamas rilasci cinque ostaggi israeliani ogni settimana. Un funzionario palestinese vicino agli sforzi di mediazione ha affermato che "ci sono alcune offerte che sembrano migliori delle precedenti". Non c'è stata alcuna risposta immediata da parte dell'ufficio del primo ministro israeliano Benyamin Netanyahu in merito alla proposta, ma un portavoce ha affermato che al momento a Doha non è presente alcuna delegazione israeliana.

A cura di Davide Falcioni
21:32

Trump ritira la candidatura di Elise Stefanik ad ambasciatrice all'ONU

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha ritirato oggi la nomina della deputata repubblicana Elise Stefanik ad ambasciatrice all'ONU. Stefanik è una convinta sostenitrice di Israele. Ha affermato che Israele ha un diritto "biblico" sulla Cisgiordania occupata.

A cura di Davide Falcioni
19:58

USA e Qatar al lavoro per nuova proposta di tregua

USA e Qatar starebbero lavorando a una nuova proposta per rilanciare i negoziati per un accordo che porti a un cessate il fuoco e alla liberazione degli ostaggi trattenuti nella Striscia di Gaza. Lo riferisce Channel 12 citando fonti arabe. Stando alle notizie rilanciate dal Times of Israel, la proposta vedrebbe la liberazione da parte di Hamas del soldato Edan Alexander, l'ultimo ostaggio vivo con cittadinanza americana, in cambio di una dichiarazione da parte di Donald Trump sulla necessità di riprendere i negoziati. Secondo la rete, la proposta non è stata presentata formalmente a Israele e l'ufficio del Premier ha detto di non essere a conoscenza della questione.

A cura di Davide Falcioni
19:09

UNRWA: "Gaza sta subendo l'assedio più lungo dall'inizio della guerra"

L’assedio israeliano su Gaza ha raggiunto la sua fase più lunga dall’inizio del conflitto il 7 ottobre 2023. A denunciarlo è l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati Palestinesi (UNRWA), che lancia l’allarme sulla drammatica situazione umanitaria nella Striscia. "Durante il cessate il fuoco arrivavano tra i 500 e i 600 camion di aiuti al giorno. Ora, nulla", ha dichiarato su X il commissario generale dell’UNRWA, Philippe Lazzarini.

Il dirigente dell’agenzia ONU ha inoltre sottolineato che la scorsa settimana è stata la più sanguinosa dell’ultimo anno e mezzo di guerra, con oltre 500 vittime, tra cui donne e bambini. Solo negli ultimi sette giorni, otto membri dello staff dell’UNRWA sono stati uccisi. La popolazione civile, già allo stremo, continua a fuggire in cerca di sicurezza. "Oltre 140.000 persone sono state costrette a lasciare le proprie case a seguito degli ordini di evacuazione delle autorità israeliane", ha aggiunto Lazzarini.

A cura di Davide Falcioni
18:29

IDF conferma: "Ucciso il principale portavoce di Hamas a Gaza"

L'esercito israeliano ha confermato di aver ucciso Abdel-Latif al-Qanoua, il più noto portavoce di Hamas a Gaza. Su X è stato precisato che è stato ucciso in un'operazione nel nord della Striscia di Gaza la notte scorsa

A cura di Davide Falcioni
17:37

I sindacati chiedono a Ita la sospensione dei voli per Tel Aviv

Filt Cgil, Uiltrasporti e Anpac hanno scritto a Ita Airways per chiedere un incontro urgente sulla "direttrice Tel Aviv" e la "sospensione temporanea delle attività". "Alla luce della ripresa delle ostilità tra Israele e Hamas e a seguito degli ultimi recenti avvenimenti", si legge nella missiva indirizzata alla compagnia, le tre sigle chiedono "un incontro con il carattere di massima urgenza, al fine di assicurare la tutela della salute e della sicurezza come fondamentali diritti dell'individuo e nel contempo richiedono che vengano messe in atto tutte le misure per garantire gli equipaggi ivi compresa la sospensione temporanea delle attività sulla direttrice interessata".

A cura di Davide Falcioni
17:06

Critica il “genocidio di Israele a Gaza”. Studentessa musulmana arrestata negli Stati Uniti

Rumeysa Ozturk, studentessa musulmana di origini turche e dottoranda alla Tufts University, è stata fermata due giorni fa dagli agenti del Dipartimento di Sicurezza Nazionale degli Stati Uniti con l’accusa di sostenere Hamas. Aveva criticato le condotte di Israele a Gaza.

A cura di Davide Falcioni
16:15

Delegazione egiziana in Qatar per riprendere i colloqui sugli ostaggi

Una delegazione di funzionari di sicurezza dall'Egitto, Paese tra i mediatori nei negoziati di Gaza, si sta recando in Qatar per colloqui sul rilascio degli ostaggi, l'arrivo degli aiuti nell'enclave palestinese e l'avvio della seconda fase del cessate il fuoco, ha riferito Al Qahera News TV affiliata allo Stato, come riporta il Times of Israel.

A cura di Davide Falcioni
14:51

Il World Food Programme: "Centinaia di migliaia di persone soffrono la fame a Gaza"

Centinaia di migliaia di persone a Gaza rischiano nuovamente di soffrire gravemente la fame poiché il blocco degli aiuti umanitari da parte di Israele e la ripresa della guerra hanno gravemente interrotto le operazioni di assistenza alimentare. Lo ha affermato il Programma Alimentare Mondiale (WFP) delle Nazioni Unite. "Il WFP e i partner del settore della sicurezza alimentare non sono stati in grado di portare nuove scorte alimentari a Gaza per più di tre settimane", ha affermato giovedì il WFP, aggiungendo che le rimanenti scorte alimentari avrebbero sostenuto le operazioni per un massimo di due settimane.

A cura di Davide Falcioni
13:58

Israele, Ita: "Volo atterrato dopo breve attesa, nessuna conseguenza"

In riferimento alle notizie circolate a mezzo stampa in merito al volo ITA Airways AZ806 partito da Roma Fiumicino in atterraggio a Tel Aviv costretto ad allontanarsi sul mare per l'arrivo di due missili dallo Yemen, la Compagnia" comunica che il volo in oggetto, dopo una breve attesa, è atterrato in totale sicurezza alle 13:50 e non ci sono state conseguenze per i passeggeri e per l’equipaggio a bordo. La Compagnia continua a monitorare attentamente le evoluzioni geopolitiche nell’area mediorientale valutando i possibili impatti delle stesse sulle proprie operazioni". E' quanto si legge in una nota.

A cura di Ida Artiaco
13:30

Ue: "Sosteniamo diritto di manifestare pacificamente a Gaza"

"L'Unione europea prende atto delle manifestazioni che si sono svolte oggi in tutta la Striscia di Gaza e sostiene il diritto dei gazawi di manifestare pacificamente per costruire un futuro migliore per loro stessi". Lo ha dichiarato il portavoce della Commissione europea per gli Affari esteri e la Politica di sicurezza, Anouar El Anouni, nel briefing quotidiano con la stampa. "Abbiamo gia' dichiarato che non ci dovrebbe essere alcun ruolo futuro per Hamas nella governance di Gaza. Palestinesi e israeliani hanno sofferto enormemente nell'ultimo anno e mezzo ed e' ora di interrompere il ciclo di violenza", ha concluso.

A cura di Ida Artiaco
13:17

Gaza: forze Israele uccidono 11 persone in attacco su campo di sfollati

Le Forze di difesa di Israele (Idf) hanno ucciso almeno 11 persone in un attacco con droni che ha colpito un campo con le tende degli sfollati nella parte centrale della Striscia di Gaza. Lo ha riferito l'emittente panaraba di proprieta' qatariota "Al Jazeera", secondo cui le Idf hanno colpito anche un centro dedicato alla fornitura di aiuti alimentari.

A cura di Ida Artiaco
13:02

Idf: "Intercettati 2 missili degli Houthi dallo Yemen"

Due missili balistici lanciati contro Israele dagli Houthi, i ribelli yemeniti sostenuti dall'Iran,sono stati intercettati con successo dalle difese antiaeree di Israele: lo afferma l'Idf precisando che i missili sono stati abbattuti prima di attraversare i confini del Paese. Lo scrive il Times of Israel. Non si hanno notizie immediate di feriti o danni nell'attacco. Le sirene hanno risuonato in tutto il centro di Israele, a Tel Aviv e Gerusalemme e in numerose città circostanti, nonché in diversi insediamenti israeliani in Cisgiordania.

A cura di Ida Artiaco
13:01

Missili su Tel Aviv, volo Ita in arrivo torna sul mare

Un volo della Ita Airways in atterraggio a Tel Aviv è stato costretto ad allontanarsi sul mare per l'arrivo di due Missili dallo Yemen. Tutti i voli sono ancora fermi al Ben Gurion. Lo ha appreso l'ANSA.

A cura di Ida Artiaco
11:42

Hamas: "855 morti dalla ripresa della guerra, in tutto 50.208"

Dalla ripresa delle operazioni militari israeliane a Gaza sono state uccise 855 persone. Lo ha affermato il ministero della Salute nella Striscia, gestito da Hamas, precisando che nelle ultime ore sono 25 le persone che hanno perso la vita. Il bilancio complessivo dall'inizio della guerra è di 50.208 morti.

A cura di Ida Artiaco
10:47

Idf: "Ucciso comandante di Hezbollah in raid nel sud del Libano"

Le forze armate israeliane hanno confermato di aver effettuato un attacco nella notte nel distretto di Tiro, nel Libano meridionale, in cui è stato ucciso un comandante di alto rango di Hezbollah. Nel raid nel villaggio di Derdghaiya, adiacente a Maaroub, è morto Ahmed Adnan Bajija, comandante di battaglione della forza d'elite Radwan.

A cura di Ida Artiaco
10:30

Hamas: "Manifestazioni a Gaza sono contro Israele"

Hamas si è pronunciato oggi per la prima volta sulle manifestazioni anti-Hamas e contro la guerra a Gaza degli ultimi giorni, sostenendo che in realtà sono contro Israele e che "ci sono quelli che stanno cercando di deviare le proteste spontanee per servire l'agenda dell'occupazione". "Ci si aspettano dimostrazioni da parte di persone che affrontano lo sterminio, contro la guerra e la distruzione. Le persone chiedono di fermare l'aggressione, ma il nemico e altre parti con programmi politici stanno deviando le proteste spontanee per servire l'agenda dell'occupazione e stanno cercando di dipingerle come se i dimostranti fossero contro la resistenza", ha dichiarato un alto responsabile di Hamas Basem Naim al canale qatariota al Arabya.

A cura di Ida Artiaco
10:11

Stretta Knesset a nomine giudici: "Più controllo politico"

La Knesset, il parlamento israeliano, ha approvato un disegno di legge per modificare la composizione del Comitato per le nomine giudiziarie e porlo sotto il controllo della politica, in quello che è ampiamente considerato un duro colpo all'indipendenza della magistratura. Lo riportano i media israeliani. E' la prima volta nella storia di Israele, scrive Haaretz, che il processo di scelta dei giudici sarà di fatto controllato dalla Knesset. Il potere della Corte Suprema sarà ridotto, mentre il ruolo dell'Ordine degli avvocati sarà eliminato. Contro la legge sono già state presentate 3 petizioni all'Alta Corte di Giustizia.

A cura di Ida Artiaco
09:45

Crosetto": Supportiamo processo due Stati in Medio Oriente"

"In Medio Oriente il fallimento della tregua ha reso vane le speranze, ha riacutizzato un fronte sempre più caldo. Confermo l'impegno italiano a supportare il processo politico graduale verso i due Stati, il sostegno nella fase post conflitto e quando le condizioni di sicurezza lo permetteranno a tutte le iniziative multilaterali di stabilizzazione". Lo ha detto il ministro della Difesa Guido Crosetto in audizione alle commissioni Esteri e Difesa di Camera e Senato sulle missioni internazionali parlando della crisi di Gaza. "Continuiamo inoltre a lavorare per rafforzare le forze armate libanesi per contrastare l'anima terroristica di Hezbollah. L'evoluzione della situazione in Siria richiede una maggior presenza militare nel territorio". Rispetto alla "crisi del Mar Rosso" a opera degli attacchi houthi "auspichiamo un allentamento delle tensioni ma non vedo le condizioni". C'è infine l'Iran, "un attore non dialogante, un competitor che sta cercando di destabilizzare i paesi arabi moderati".

A cura di Ida Artiaco
09:36

Tajani: "Hamas non deve avere alcun ruolo nella Striscia"

"È chiaro che Hamas non deve avere alcun ruolo nel futuro della Striscia. Il nostro unico interlocutore continua a essere l'Autorità nazionale palestinese. Le proteste contro Hamas dimostrano che evidentemente abbiamo scelto la strada più giusta. Per questo siamo a fianco di Ramallah nell'impegno per le riforme a partire proprio dalla sicurezza". Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri Antonio Tajani, ricordando l'invio di "carabinieri a Rafah per assicurare l'apertura del valico, fondamentale per la popolazione, e per formare le forze di sicurezza palestinesi". "In prospettiva – ha aggiunto il titolare della Farnesina – l'Italia è anche pronta a contribuire a una missione di peacekeeping a guida araba dispiegata nella Striscia".

A cura di Ida Artiaco
08:41

Hamas: "Proteste a Gaza contro Israele non contro di noi"

"Proteste a Gaza contro Israele non contro di noi". Lo precisa un alto funzionario di Hamas, Basem Naim, al canale televisivo qatariota Al-Araby  sottolineando appunto che le proteste verificatesi nella Striscia negli ultimi giorni sono contro Israele e non contro l'organizzazione palestinese che governa Gaza. Poi ha tenuto ad aggiungere: "La gente chiede di fermare l'aggressione, ma il nemico e altri partiti politici stanno deviando le proteste spontanee per servire i programmi dell'occupazione e stanno cercando di presentarle come se i dimostranti fossero contro la resistenza".

A cura di Giorgia Venturini
08:04

Agenzia nazionale siriana: "Attacchi aerei israeliani nel Nord Ovest della Siria":

Non solo Gaza. Attacchi aerei israeliani sarebbero stati accertati anche nella città costiera di Latakia, nel nord-ovest della Siria. Lo riporta l'Agenzia nazionale siriana (Sana): non è ancora noto se i raid dell'Idf su questi territori abbiano causato vittime.

A cura di Giorgia Venturini
07:31

In Giappone accolti alcuni palestinesi feriti nella Striscia di Gaza: sono stati ricoverati in ospedale

Il ministro della Difesa giapponese Gen Nakatani ha precisato che sono stati accolti palestinesi feriti nella Striscia di Gaza per prestare loro cure mediche. Si tratta della prima iniziativa di questo genere da parte di Tokyo dall'inizio degli attacchi israeliani su larga scala contro obiettivi nell'enclave palestinese, seguiti all'attacco sferrato dall'organizzazione islamista palestinese Hamas contro Israele nell'ottobre 2023. La gestione dei pazienti feriti sarebbe affidata all'Organizzazione mondiale della sanità (Oms): il Giappone si occuperebbe anche di alcuni feriti presenti in Egitto.

A cura di Giorgia Venturini
19 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views