Il vicepresidente del Consiglio e leader della Lega, Matteo Salvini, certifica la crisi di governo e mette fine alla maggioranza formata da Carroccio e Movimento 5 Stelle: "Andiamo subito in Parlamento per prendere atto che non c'è più una maggioranza e restituiamo velocemente la parola agli elettori". Conte porta la crisi in Parlamento e accusa Salvini: "Vuole capitalizzare, con il voto, il consenso di cui il partito gode".
- Salvini: “Sarò sicuramente candidato premier e chiedo a italiani di darmi pieni poteri” 08 Agosto
- Conte accusa Salvini: “Governo non era in spiaggia, spetterà a lui giustificare rottura” 08 Agosto
- Di Maio: "Tagliamo il numero dei parlamentari subito, Lega ha preso in giro Paese" 08 Agosto
- L'annuncio di Salvini: "Non c'è più maggioranza, andiamo al voto" 08 Agosto
- Governo, anche il presidente della Camera Fico a colloquio da Mattarella 08 Agosto
Di Maio: "Giornata difficile ma sono tranquillo, siamo pagati per lavorare per italiani"
“Sono tranquillo, stiamo lavorando per il Paese. Ci sono dei colloqui in corso ma io sono pagato per lavorare per gli italiani”: è questo il commento del vicepresidente del Consiglio e capo politico del Movimento 5 Stelle, Luigi Di Maio, intercettato dai cronisti vicino Palazzo Chigi. Di Maio ha lasciato Chigi per per andare al compleanno del fratello e ha parlato di una “giornata difficile”, ribadendo anche: “Stiamo lavorando per il Paese, sono tranquillo". Sull’ipotesi di una parlamentarizzazione della crisi, il ministro del Lavoro replica: “Non ci sono i se, quello che posso dire è che stiamo lavorando per il Paese”.
Renzi su crisi di governo: "Pagliacciata. Si dimettano Conte, Salvini e Di Maio"
Per l'ex presidente del Consiglio, Matteo Renzi, l'ipotesi della crisi di governo e gli scontri nella maggioranza sono nient'altro che una "pagliacciata". E per questo motivo il senatore del Pd chiede al presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e ai suoi vice, Luigi Di Maio e Matteo Salvini, di dimettersi. In un post su Facebook, pubblicato anche per ricordare il suo appuntamento a Santomato di questa sera, Renzi scrive: "Io dico che questa pagliacciata sulla pelle del Paese ha stancato. Dovrebbero dimettersi tutti e tre: Salvini, Di Maio e il Premier se qualcuno si ricorda di avvisarlo".
Perché l'ipotesi di un voto in autunno è improbabile
Il voto in autunno, per l'Italia, sarebbe una novità assoluta. Le elezioni anticipate di cui si parla in queste ore, in caso di crisi di governo, sarebbero un unicum nella storia italiana, che mai ha visto crisi di governo formalizzarsi in pieno agosto portando a un voto tra ottobre e novembre. Tra Salvini e il voto in autunno ci sono una serie di impedimenti che dovrebbero portare a escludere le elezioni immediate, a partire dalla forte accelerazione che andrebbe impressa alla crisi, proseguendo con uno scenario inedito: il ritorno alle urne in piena sessione di bilancio. In sostanza, una crisi di governo ora con tanto di voto anticipato richiederebbe una forzatura inedita da parte di Salvini e della Lega, con il rischio – altissimo – di non riuscire a chiudere la legge di Bilancio entro l'anno, andare in esercizio provvisorio e non poter evitare l'aumento dell'Iva. Una serie di ipotesi, senza dubbio, per nulla gradite al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
Governo, Elisabetta Casellati ricevuta al Colle da Mattarella
A quanto si apprende anche la presidente del Senato Elisabetta Casellati, insieme al presidente della Camera Roberto Fico, è stata ricevuta al Colle dal Capo dello Stato Sergio Mattarella.
Governo, anche il presidente della Camera Fico a colloquio da Mattarella
Ore concitate di trattative nell'esecutivo. Il presidente della Camera, Roberto Fico, è al Quirinale dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Questa mattina è toccato invece al al presidente del Consiglio Conte incontrare il capo dello Stato, per aggiornarlo sulla situazione. Stando a quanto è stato fatto trapelare da ambienti istituzionali i due non hanno parlato di eventuali dimissioni del premier. A quanto si apprende il vicepremier Luigi Di Maio è invece giunto a Palazzo Chigi, dov'è in corso l'incontro del premier Conte con il vicepremier leghista Matteo Salvini. Di Maio sarebbe però nel suo ufficio a lavorare.