
Ospite decisamente inaspettato per Gianni Morandi: il celebre cantante ha postato un video che ritrae un cerbiatto intento a esplorare il giardino di casa sua. Il breve reel postato il 28 aprile è accompagnato dalla didascalia: "Un ospite inaspettato, proprio nel giardino di casa".
L'inatteso incontro è avvenuto nella casa di San Lazzaro di Savena, alle porte di Bologna.
L'ospite inaspettato nel video di Gianni Morandi: il video del cerbiatto nel suo giardino
Gianni Morandi, 80 anni, ha di nuovo fatto il pieno di visualizzazioni e like sui social, questa volta però la complice non è la moglie Anna Dan, autrice della maggior parte degli scatti condivisi su Instagram con l'ormai iconica didascalia "foto di Anna". Il protagonista in questo caso è un giovane cerbiatto arrivato nel giardino per grattarsi i palchi ed esplorare un po' la proprietà del suo vicino.
Il video dell'ospite inaspettato è stato condiviso su Instagram dove in poche ore ha ottenuto oltre 117 mila visualizzazioni e il commento di tanti appassionati di musica e natura. Le immagini hanno fatto sorridere tanti anche grazie alla "colonna sonora" scelta da Morandi. La passeggiata del cervo è accompagnata infatti dalla canzone "Sei forte papà" che parla proprio dell'amore di un figlio per gli animali e la campagna, decisamente appropriata per l'incontro primaverile.
Cosa fare se un cervo entra in casa tua
Se un cervo entra in casa tua è impossibile ignorarlo, ma ci sono alcune regole di comportamento da tenere a mente per evitare di creargli problemi. È comune che occasionalmente gli animali selvatici entrino nei giardini delle case di campagna, e quando avviene è importante non toccarli mai. È necessario mantenere sempre la giusta distanza, senza avvicinarsi troppo.
È importante inoltre non somministrare mai cibo ai cervi, in quanto illegale e anche molto dannoso per la loro salute. Qualsiasi animale selvatico infatti non deve mai essere alimentato in quanto, se abituato a mangiare da mano dell'uomo, può perdere la capacità di procacciarsi il cibo da solo, venendo così condannato a morte o a un futuro lontano dalla libertà.
Ci si può limitare a osservare da lontano senza disturbare l'animale e attendere che vada via, grato per aver vissuto un incontro tanto speciale.