video suggerito
video suggerito
Festival di Sanremo 2025

Sanremo 2025, i meme più divertenti della serata finale del Festival scelti dal web

Il Festival di Sanremo è finito e con lui finisce anche il Festival dei meme che in questi anni abbiamo imparato a conoscere sui social network. Lo ammettiamo, forse quest’anno è stato un Sanremo un po’ scarico di spunti ma qualche buona base per il futuro è arrivata lo stesso.
A cura di Valerio Berra
177 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Vittoria a sorpresa, o quasi. Alla fine la 75° edizione del Festival di Sanremo è stata vinta da Olly con la sua Balorda Nostalgia. Lucio Corsi vince il premio della critica Mia Martini e Simone Cristicchi vince il premio della Sala Stampa Lucio Dalla. In bocca al lupo a chi ce li aveva tutti e tre in squadra al FantaSanremo.

Intanto su Twitter (fu X) finisce anche la gara dei meme, campionato che dobbiamo ammettere non è stato entusiasmante quest’anno visto che la linea di Carlo Conti sul Festival di Sanremo era chiara: uno show veloce, basato sulla musica, senza lasciare troppi spazi a improvvisazioni o fuori programma. Qui in ogni caso vi lasciamo i meme della prima serata, della seconda serata, della terza serata e della serata cover.

Uno dei meme più ripresi in questo Festival è stato legato a Rose Villain. Dopo che qualcuno dal pubblico le ha urlato “Si ‘na petra”, il suo volto ha iniziato a sostituire tutte le pietre presenti sul web. Molto memato anche Stash dei The Kolors, il suo volto è finito addosso a praticamente a tutte le persone salite sul palco dell’Ariston. Peccato fosse un meme dell’anno scorso.

1 Lucio Corsi, sempre il preferito di X

2 Stash ovunque

3 Codice Da Vinci

4 Si ‘na Petra

5 Amadeus non si dimentica

6 ChatGPT genera una base meme per ansia

7 Rkomi penultimo?

8 Grazie di tutto Twitter, o come ti chiami

177 CONDIVISIONI
716 contenuti su questa storia
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views