0 CONDIVISIONI
video suggerito
video suggerito
Intelligenza artificiale (IA)

Qualcuno sta tornando indietro nel tempo per distruggere tutti i nostri meme

Su TikTok e Instagram è iniziato un trend. Le clip più famose nella storia dei social vengono alterate con l’intelligenza artificiale. L’effetto è molto dozzinale ma abbastanza inquietante. Come sarebbe stata la nostra vita se Materazzi durante la finale dei Mondiali 2006 avesse solo ricevuto un abbraccio invece che una testata?
A cura di Valerio Berra
0 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Le loro tracce si possono vedere solo sui social. Hanno iniziato da qualche giorno. Sembra che l'obiettivo sia quello di sconvolgere la linea temporale in cui siamo vissuti cambiando tutti i meme che hanno segnato la storia del web negli ultimi dieci anni. Hanno solo un’arma ma è molto potente: l’intelligenza artificiale. Su Instagram e TikTok stanno comparendo con una discreta frequenza video in cui alcune clip ben note nella storia dei social sono state alterate con software per creare video con l’intelligenza artificiale.

Il trend è costruito molto bene. Chi li pubblica dice di aver trovato prove di viaggiatori che stanno cambiando la nostra linea temporale.  L’audio che viene usato è sempre lo stesso: Marking Time, Waiting for Death. È un brano di Shiro Sagisu e fa parte della colonna sonora dell’anime Neon Genesis Evangelion. È un audio dalle sonorità discretamente inquietanti e soprattutto è perfetto per questo meme perché si può dividere esattamente in due. Prima viene mandato il video originale e poi il video si trasforma con l’intelligenza artificiale.

I meme distrutti con il trend dei viaggiatori del tempo

Una premessa. La maggior parte dei video creati sfruttando questo trend riguardano video trash che sono diventati virali sui social per le ragioni più diverse. È finita in questo trend la clip di Amadeus dal programma L’Eredità che risale al 2002, quando un concorrente non esattamente disponibile al dialogo aveva risposto “Per me è la cipolla”. Nel video fatto con l’intelligenza artificiale la risposta è giusta e il concorrente invece di essere sbattuto fuori dagli studi riceve un abbraccio di applausi dal pubblico. O ancora. C’è la testata data da Zidane a Materazzi nella finale dei Mondiali del 2006.

Qui invece i due giocatori semplicemente si abbracciano. Chissà se quella sera il cielo sopra Berlino si sarebbe comunque colorato di azzurro. Ma ancora, c’è Gerry Scotti che invece di sprofondare nel bancone di Striscia la Notizia nel 1999 riesce a sedersi senza problemi. Una variante del trend è quella che invece anima i meme. Avete mai pensato a cosa fanno i becchini ballerini dopo il loro balletto?

Come modificare i video con l’intelligenza artificiale

Guardando questi video da fuori sembra che i software usati per modificare le immagini siano parecchi. D’altra parte ora esiste una vasta scelta di programmi che permettono di modificare i video con l’intelligenza artificiale. Di solito parliamo di clip molto grezze. I soggetti una volta animanti cambiano i loro lineamenti e diventano macchie di colore senza una forma definita. Fra quelle più usate sembra esseri Luma AI, di cui si vede ancora il logo in molte clip.

0 CONDIVISIONI
434 contenuti su questa storia
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views