Perché non è possibile eliminare definitivamente il nuovo tasto di WhatsApp: come nascondere Meta AI

Chiunque in questi giorni si sarà accorto che su Whatsapp e le altre app di messaggistica di Meta è apparsa una novità: sulla schermata iniziale dell'app, in basso a destra, c'è un nuovo simbolo: un piccolo cerchio blu. Questo nuovo tasto permette di accedere a Meta AI, il chatbot di Meta: cliccando sul cerchio blu si apre infatti una chat a cui risponde Llama 3.2, l'ultima versione dell'intelligenza artificiale di Meta.
La nuova funzione, che è arrivata anche nelle altre app di Meta, come Instagram e Facebook, però non sembra piacere a tutti, soprattutto perché non può essere eliminata in modo definitivo dalle nostre app. Per coloro che vorrebbero non ricevere notifiche dal chatbot, ci sono però delle strade alternative per limitare il più possibili le interazioni la chat con Meta AI. Se invece siete incuriositi da questa novità, vi lasciamo qui una guida per come usarlo su Instagram.
Per quale motivo non si può disattivare il tasto di Meta AI su Whatsapp
Meta AI utilizza Llama 3.2, l'intelligenza artificiale di casa Meta. Si tratta del modello linguistico di grandi dimensioni (LLM) con cui l'azienda di Mark Zuckerberg prova a inserirsi nel settore dell'intelligenza artificiale, nel tentativo di competere con rivali ormai ben più popolari come ChatGPT di OpenAI e Gemini di Google. In sostanza, la nuova funzione permette di avviare una conversazione con il chatbot, che può rispondere a domande di ogni tipo, come ormai abbiamo imparato a fare con ChatGPT.
Per quanto riguarda la questione delle gestione dei dati personali, quando si apre Meta AI per la prima volta, una nota automatica spiega che "Meta AI può leggere solo i messaggi che le persone condividono con questo strumento", chiarendo che "Meta non può leggere gli altri messaggi nelle chat personali, dato che i messaggi personali sono crittografati end-to-end". Nonostante ciò però, diversi utenti in questi giorni si sono chiesti come eliminare la nuova funzione.
I metodi per non vedere più Meta AI sullo smartphone
Anche se non è possibile eliminarlo definitivamente, una volta che il chatbot appare nelle app di Meta, è possibile disattivarlo. Per quanto riguarda Meta AI su Messenger, si può disattivare andando direttamente sulla chat con AI nell'elenco delle conversazioni su Messanger, da cellulare basta tenere premuta la chat (da pc bisogna cliccare il tasto destro) finché non si apre il menu a tendina, in cui va selezionata la voce "Elimina conversazione". Oppure è possibile silenziarla, impostando come termine anche il periodo durante il quale le notifiche resteranno disattivate.
Su Instagram invece bisogna andare sulla sezione dei messaggi, aprendo l'app da smartphone (nella versione desktop Meta AI non è disponibile) e cliccare il cerchio blu di Meta AI che appare a sinistra nella barra di ricerca delle conversazioni. Si aprirà la chat con Meta AI, a quel punto bisogna cliccare il tasto "i" in alto a destra e premere il simbolo della campanella "Silenzia": quando si abilita la funzione "Silenzia messaggi", se sei sicuro di non volere ricevere le notifiche di Meta AI a tempo indeterminato, seleziona "Finché non apporto notifiche".
Su Whatsapp si può disattivare Meta AI in questo modo: nel menu a tendina in cui ci sono tutte le conversazioni, cliccare quella con il simbolo di Meta AI. Una volta che si apre la chat con il chatbot, bisogna cliccare ancora una volta nella parte superiore della chat, dove si legge il nome di "Meta AI". A quel punto, si seleziona la voce "Notifiche" e poi l'opzione "Silenzia notifiche". Si apre a quel punto il menu che ci permette di dire fino a quando vogliamo tenere le notifiche disattivate. Se siamo sicuri della scelta, selezioniamo "Sempre", fermo restando che in ogni momento è possibile riattivare le notifiche. La chat con Meta AI, come qualsiasi altra chat, può essere anche semplicemente archiviata.