Le persone stanno utilizzando ChatGPT per trasformare i loro cani in umani: come funziona

"Ho chiesto a ChatGPT di trasformare il mio cane in un essere umano", si legge nella didascalia. Poi la foto di un bulldog francese e subito dopo un uomo brizzolato con la faccia schiacciata e le guance cadenti. Sui social il nuovo trend è caricare la foto del proprio animale domestico e usare l'intelligenza artificiale per realizzare una "versione umana". Gatti, cani, criceti, conigli, vengono trasformati in ragazzini con le lentiggini o signore con la pettinatura cotonata.
Gli animali in versione umana sono solo l'ultimo trend. Con il nuovo aggiornamento per le immagini di ChatGPT è possibile creare contenuti più complessi e fedeli al prompt di base. Grazie al nuovo update basta caricare la foto e poi chiedere di modificarla. I trend delle immagini virali sui social hanno spinto il chatbpt in cima alle classifiche, è infatti l'app più scaricata al mondo. Nel mese di marzo ha superato il record di 46 milioni di nuove installazioni su piattaforme mobili. Le immagini di ChatGPT non sono solo un gioco, ma l'esca perfetta di OpenAI per accumulare sempre più utenti.
Come realizzare la versione umana del proprio animale domestico
Realizzare le immagini è piuttosto semplice. Basta caricare una o più foto del proprio animale domestico e poi chiedere al chatbot di creare la sua "versione umana". Più dettagli si scrivono più l'immagine sarà accurata. Si può per esempio descrivere il carattere dell'animale, il pelo, le abitudini e inserire informazioni come il sesso e l'età. Gli utenti possono usare i prompt per modificare il risultato. Una volta realizzata l'immagine si possono aggiungere o cambiare dettagli. Per esempio capelli più lunghi o occhi più scuri.
Perché i nuovi trend sono oro per OpenAI
Tutto è iniziato con le immagini nello stile Ghibli, la casa di produzione con cui il regista Hayao Miyazaki ha firmato capolavori come Il mio vicino Totoro o Porco Rosso. Poi sono state create con ChatGPT le nostre versioni action figure, bambole di plastica in una scatola con accessori che vanno a raccontare le passioni e lo stile di vita del personaggio.
Gli utenti hanno anche utilizzato il chatbot per creare "l'anima gemella". Sui social sono comparsi video e foto dei "partner ideali" secondo ChatGPT. L'obiettivo è creare il fidanzato o la fidanzata perfetta. I nuovi trend sono oro per OpenAI. ChatGPT era già utilizzata per esempio come assistente a lavoro, o per chiedere informazioni base, con le immagini trend intercetta una nuova fetta di pubblico, come dimostrano i numeri. Il chatbot è in testa alla classifica negli App store, ha registrato una crescita del 28% rispetto al mese precedente.