Disastro cripto per Milei, lancia una valuta che crolla subito: “C’è chi ha perso milioni di dollari”

Dopo Donald Trump arriva Javier Milei. Il presidente argentino ha promosso su X $LIBRA, una criptovaluta sconosciuta, a suo dire in grado di stimolare le piccole imprese e l'economia. Dopo l'annuncio il valore della moneta digitale è schizzato alle stelle, poi, come spesso succede, è crollato rapidamente. A innescare la caduta è stata la paura, in molti hanno pensato che si trattasse di un truffa (piuttosto comune nell'universo vulnerabile delle criptovalute). Ad alimentarla Milei che decide di cancellare il post su X cinque ore dopo.
Per giustificare il passo indietro il presidente argentino ha scritto: "Non ero a conoscenza dei dettagli del progetto, e dopo essermi informato ho deciso di non continuare a diffonderlo (ecco perché ho cancellato il tweet)". La promozione della cripto è solo l'ultima mossa del presidente argentino che ricalca le orme di Trump (anche il presidente americano aveva lanciato una meme coin chiamata $TRUMP). Milei infatti ha già ritirato l'Argentina dall'Organizzazione Mondiale della Sanità a inizio febbraio e il suo staff ha dichiarato che il governo sta valutando se ritirarsi dall'accordo di Parigi sul clima.
Il post di Javier Milei
Nel post su X, poi cancellato, Milei ha spiegato: "$LIBRA, ha un nome che richiama il mio partito politico – il Partito Libertario – e incentiverà la crescita dell’economia argentina, finanziando piccole aziende e iniziative imprenditoriali argentine. L’Argentina liberale sta crescendo!!!” ha aggiunto il Milei, sottolineando che “il mondo ora vuole investire in Argentina”. Poco dopo mezzanotte, Milei ha cancellato il suo post.
Il portavoce dell'ufficio presidenziale ha spiegato che la promozione di $LIBRA era stata semplicemente un "annuncio di routine sugli imprenditori che vogliono lanciare progetti in Argentina che creano posti di lavoro." Il suo staff ha anche sottolineato che il presidente non aveva legami personali con il token e che non è stato coinvolto in nessun modo nello sviluppo della moneta digitale.
Le accuse contro $LIBRA e Milei
Agustín Pantano, avvocato di 28 anni e sostenitore di Milei, ha scommesso su $LIBRA dopo aver letto il post del presidente su X. "Ho scommesso sul coinvolgimento di signor Milei, e ho pensato che fosse un modo per guadagnare soldi facili". All'una di notte, dopo aver controllato il telefono, ha scoperto di aver perso il 90% dei 150 dollari che aveva investito". C'erano diversi segnali d'allarme, ed è per questo che ho investito solo una piccola somma di denaro", ha spiegato Pantano al New York Times.
L'ex presidente Cristina Fernández de Kirchner, principale oppositrice politica di Milei, ha dichiarato che migliaia di persone hanno investito su $LIBRA e hanno perso milioni di dollari in tutto, "mentre molti hanno fatto fortune grazie alle loro informazioni privilegiate". L'opposizione ora chiede un processo per far luce sul ruolo di Milei. “Questo scandalo, che ci mette in imbarazzo su scala internazionale, ci obbliga a lanciare una richiesta di impeachment contro il Presidente”, ha dichiarato Leandro Santoro, membro della Camera dei Deputati dell’Argentina a Reuters.