Davvero i Simpson avevano previsto il blackout in Spagna e Portogallo? La profezia che corre sui social

Il blackout che il 28 aprile 2025 ha lasciato milioni di persone senza elettricità in Spagna e Portogallo ha scatenato un’ondata di speculazioni sui social, dove in molti hanno collegato l’evento a una presunta “profezia” dei Simpson. Le autorità stanno ancora indagando sulle cause, escludendo per ora l’attacco informatico e ipotizzando che l’incidente sia stato causato da oscillazioni nelle tensioni elettriche partite dalla Spagna e che si sono propagate fino al Portogallo, coinvolgendo anche alcuni comuni del Sud Ovest della Francia.
Nel frattempo, sui social media, la teoria virale che ha collegato l’evento ad alcuni episodi dei Simpson ha cominciato ad arricchirsi di video che mostrano un blackout simile: si tratta però di immagini generate dall’intelligenza artificiale e clip non originali che hanno alimentato la confusione, mentre l’interruzione di corrente che ha paralizzato la penisola iberica è lentamente rientrata verso la normalità. Solo in due episodi dei Simpson andati realmente in onda vengono menzionati blackout elettrici, ma le interruzioni si verificano in contesti completamente diversi e senza alcuna connessione con l’Europa o con eventi simili.
“Lo avevano detto i Simpson”: i video generati dall’intelligenza artificiale
Sono almeno due i video che circolano sui social media, che suggeriscono un’interruzione globale di internet e corrente elettrica: come detto, si tratta di contenuti generati dall’intelligenza artificiale e clip non originali di episodi.
In uno di questi video virali, si afferma che un episodio dei Simpson del 1998, intitolato “Last Day in Springfield” (“L’ultimo giorno a Springfield”), fa riferimento a un enorme blackout che colpisce la città.
L’altra clip fa invece riferimento a un altro presunto episodio, intitolato “Last Day of civilizations” (“L’ultimo giorno della civiltà”), in cui i Simpson avevano previsto un’interruzione di corrente globale per il 30 aprile 2025, quando il mondo sarebbe diventato buio. Questi due video bufala sono stati condivisi migliaia di volte sui social, dopo il blackout che ha colpito la Spagna e il Portogallo lunedì.
Gli episodi originali dei Simpson che parlano di blackout
Gli episodi originali dei Simpson che fanno riferimento a blackout sono due: il primo è l’episodio 7 della stagione 35, intitolato “It’s a Blunderful Life” ( “È una vita sbagliata”), andato in onda per la prima volta su Fox Usa, il 19 novembre 2023.
In questo episodio Homer viene accusato di aver causato un blackout in città ma Marge dubita di lui quando si dichiara innocente. A sovraccaricare una presa di corrente era invece stato il signor Burns che, provocando un incendio, aveva causato un collasso della centrale elettrica, per cui Springfield era rimasta senza elettricità pochi giorni prima del Giorno del Ringraziamento.
L’altro episodio dei Simpson che fa riferimento a un blackout è precedente (episodio 22 della stagione 13): intitolato “Poppa’s Got a Brand New Badge” (“Papà ha un distintivo nuovo di zecca”) è andato in onda per la prima volta negli Stati Uniti, il 22 maggio 2022. In quest’episodio, una violenta ondata di calore spinge gli abitanti di Springfield a installare enormi condizionatori nelle loro case, ma questo porta la centrale nucleare della città al sovraccarico, causando blackout in tutta la città.
Il dipartimento di polizia di Springfield non è in grado di affrontare le rivolte che ne seguono, spingendo Homer, insoddisfatto dall’incompetenza della polizia, ad avviare una propria società di sicurezza, chiamata SpringShield.