La foto falsa più famosa di Papa Francesco è lo storico scatto dei tre papi con Papa Ratzinger e Wojtyła

Nel flusso di biografie su Papa Francesco compare dopo la sua morte c’è un particolare che ogni tanto viene saltato. Bergoglio è stato il primo Pontefice la cui immagine è passata attraverso gli algoritmi dell’intelligenza artificiale. La sua foto virale con un lungo piumino bianco in stile Balenciaga ha iniziato a circolare nel marzo del 2023. Poco verosimile, ma quasi perfetta. Solo analizzando meglio il dettaglio del crocefisso si capiva che era falsa. La foto, creata con Midjourney, ha inaugurato una lunga sequenza di immagini di Papa Francesco create con l’intelligenza artificiale. Probabilmente il modello lo riproduceva molto bene perché aveva avuto accesso a un ampio archivio di fotografie in cui era ritratto.
In queste ore sono tante le foto di Papa Francesco che affollano i social. Le foto che effettivamente provengono dagli archivi si mischiano con quelle fatte con l’intelligenza artificiale e con i fotomontaggi. Tra queste abbiamo intercettato su X una delle foto false più famose attribuite a Papa Francesco: quella con Papa Francesco, Papa Benedetto XVI e Papa Giovanni Paolo II. La foto, in bianco e nero, pretende di ritrarre un momento Papa Ratzinger e Papa Bergoglio erano ancora cardinali mentre Papa Wojtyła ricopriva già la carica.
Quali sono i veri protagonisti della foto
Lo scatto è stato analizzato da David Puente di Open. Parliamo di uno scatto che ha cominciato a circolare sui social tra il 2013 e il 2014. Non erano ancora i tempi dell’intelligenza artificiale, quindi ci troviamo davanti a un semplice fotomontaggio. Lo scatto originale è del dicembre 1985 e in effetti rappresenta Karol Józef Wojtyła, già Papa Giovanni Paolo II, e Joseph Aloisius Ratzinger, allora cardinale. Al posto di Bergoglio doveva c’era il cardinale Edouard Cagnon, cardinale canadese morto nel 2007.