video suggerito
video suggerito

Scoperto il più grande tesoro di perline al mondo: per contarle sono servite 700 ore

La collezione è stata scoperta nella Tholos de Montelirio, un antico sito di sepoltura nei pressi di Siviglia, in Spagna, in una camera funeraria vicina al luogo in cui furono trovati i resti della “Signora d’Avorio”: è composto da oltre 270.000 perline, che hanno richiesto l’impiego di più 800 chilogrammi di conchiglie marine per essere realizzate.
A cura di Valeria Aiello
0 CONDIVISIONI
Particolare del tesoro scoperto nella Tholos de Montelirio (Spagna), una collezione di oltre 270.000 perline realizzate principalmente con conchiglie marine / Credit Science Advances 2025
Particolare del tesoro scoperto nella Tholos de Montelirio (Spagna), una collezione di oltre 270.000 perline realizzate principalmente con conchiglie marine / Credit Science Advances 2025

Il più grande tesoro di perline al mondo è stato scoperto nella Tholos de Montelirio, un antico sito di sepoltura nei pressi di Siviglia, in Spagna: questa straordinaria collezione, che si stima abbia circa 5.000 anni, è stata portata alla luce durante gli scavi archeologici in una camera funeraria vicina al luogo in cui furono trovati i resti della misteriosa “Signora d’Avorio”, chiamata così per i manufatti in avorio trovati nelle vicinanze, tra cui una zanna di elefante e un bellissimo pugnale con lama in cristallo di rocca, che inizialmente avevano portato gli archeologi a pensare che fosse un uomo.

La notizia della scoperta, dettagliata in un nuovo studio pubblicato su Science Advances, si è rapidamente diffusa, con esperti e ricercatori che hanno dedicato quasi 700 ore di lavoro per ripulire le perline dai residui di terreno e contarle. In totale, la collezione è risultata composta da oltre 270.000 perline, realizzate principalmente con conchiglie marine (solo alcune erano di altri materiali, fatte di pietra e osso), una cifra che rende il tesoro della Tholos de Montelirio come “il più grande insieme di perline mai documentato al mondo” hanno scritto i ricercatori nello studio.

Il tesoro di 270.000 perline scoperto in Spagna

Le oltre 270.000 perline scoperte nella Tholos de Montelirio facevano parte di indumenti cerimoniali che si ritiene fossero indossati da donne di alto rango: questi abiti erano fatti di lino, su cui venivano cucite le perline, e sarebbero stati adornati con pendenti in avorio e ambra, a forma di ghiande e uccelli, che avrebbero brillato alla luce.

Una parte delle perline durante il lavoro di conteggio e classificazione / Credit: Science Advaces 2025
Una parte delle perline durante il lavoro di conteggio e classificazione / Credit: Science Advaces 2025

Sotto il sole, l’effetto di queste donne con i loro abiti scintillanti per la luce solare riflessa deve essere stato piuttosto potente” hanno affermato gli studiosi, che hanno anche stimato la quantità di conchiglie e lo sforzo necessari per produrre così tante perline.

Secondo i loro calcoli, considerando che il peso dell’intera collezione si aggira intorno ai 15 kg, sarebbero stati impiegati oltre 800 kg di conchiglie marine che, per essere lavorate a forma di perline, potrebbero aver richiesto quasi 50.000 ore, l’equivalente di circa 200 giorni (quasi 7 mesi) di lavoro se dieci persone si fossero occupate della loro realizzazione per 8 ore al giorno.

Evidentemente, il valore della manodopera degli abiti di perline era alto” hanno osservato gli studiosi, suggerendo che le donne che indossavano quegli indumenti – 15 di almeno 20 individui ritrovati nella camera funeraria –avessero una grande importanza sociale, esercitando probabilmente compiti di leadership religiosa o politica, per il cui gli abiti potrebbero essere stati utilizzati come “attributi suntuari fortemente carichi di simbolismo”.

Le analisi del DNA sui resti degli individui devono ancora essere eseguite e potranno chiarire una loro eventuale parentela biologica, ma la presenza di così tante donne di alto rango suggerisce una complessa gerarchia sociale in cui le signore potevano raggiungere posizioni d’élite.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views