Quando vedere la Luna Piena dello Storione lunedì 19 agosto 2024 e perché è una Superluna blu
Il 19 agosto 2024 potremo ammirare nel cielo la Luna Piena dello Storione, il plenilunio del mese, che sarà speciale perché saremo innanzi a una magnifica Superluna blu. Come specificato dall'Unione Astrofili Italiani (UAI) nella rubrica “Il cielo del mese”, la fase di Luna Piena sarà raggiunta esattamente alle 20:26. Il termine Superluna non ha alcuna valenza scientifica; indica semplicemente una Luna Piena prossima al perigeo (la distanza minima dalla Terra), dunque nel firmamento appare ai nostri occhi più grande e luminosa del solito, anche se non in modo così evidente. Anche il fatto che è definita “blu” non ha alcun criterio astronomico e inoltre non ha nulla a che fare col colore, che resterà quello bianco – giallognolo di sempre. In parole semplici, vengono definite blu le terze lune piene di una stagione che ne ha quattro o le seconde lune piene di un mese che ne ha due. Per quanto concerne il nome “Luna Piena dello Storione”, come spesso accade esso è legato alla tradizione dei nativi americani. In questo caso Almanac.com indica che si tratta di un omaggio alla cattura di questi grandi pesci, più facile in questo periodo dell'anno.
La Superluna blu dello Storione è solo uno dei tanti spettacoli astronomici del mese. Ad esempio sono ancora visibili le Perseidi, lo sciame meteorico delle Lacrime di San Lorenzo, il cui picco massimo si è verificato lo scorso 12 agosto. Attorno alle 05:30 di mercoledì 21 si verificherà anche l'occultazione di Saturno, che verrà eclissato dalla Luna. Si tratta di uno dei fenomeni celesti più attesi dell'intero anno: cliccando su questo link troverete tutto quello che c'è da sapere per osservarlo dall'Italia. Tra il 25 e il 28 agosto ci saranno anche tre spettacolari congiunzioni astrali in sequenza, con la Luna accompagnata prima dall'ammasso stellare delle Pleiadi, poi da Giove e infine da Marte. L'UAI segnala anche la possibilità di ammirare la corrente meteorica delle alfa Cignidi, il cui picco è atteso per sabato 24 agosto, e l'osservazione della cometa periodica 13P Olbers, che il 25 agosto sarà nei pressi della galassia Occhio Nero (M64) e il 31 vicina agli ammassi globulari M53 ed NGC 5053
A che ora vedere la Superluna Piena dello Storione lunedì 19 agosto 2024
L'Unione Astrofili Italiani (UAI) indica che il plenilunio di agosto 2024 si verificherà esattamente alle 20:26 di lunedì 19. È un orario interessante poiché il satellite della Terra sorgerà tra le 19:20 e le 20:20 in tutti i cieli d'Italia; ciò significa che potremo cogliere il momento della pienezza – un istante, non un giorno intero – quando la Superluna blu dello Storione sarà sorta da poco e dunque goderci lo spettacolo per tutta la notte. Ricordiamo comunque che il disco lunare appare praticamente pieno ai nostri occhi per circa tre giorni, con quello dell'effettivo plenilunio nel mezzo. La Luna sorgerà tra Est e Sud Est incastonata tra le costellazioni dell'Acquario (a sinistra) e del Capricorno (a destra), seguita a stretto giro dal “Signore degli Anelli” Saturno con cui sarà protagonista della magnifica occultazione attesa mercoledì 21. Il satellite tramonterà tra Ovest e Sud Ovest di giovedì 22 agosto attorno alle 06:45 ora di Roma.
Perché la Luna Piena del 19 agosto 2024 si chiama così
I nomi delle lune piene sono generalmente legati alla tradizione dei nativi americani e in particolar modo alla tribù degli Algonchini, la più popolosa e influente anche ai giorni nostri è. I nativi americani utilizzavano un calendario lunare anziché il nostro gregoriano, per questo assegnavano a ciascun mese il nome di un evento, fenomeno naturale o attività che aveva un impatto significativo sulla vita della comunità. Il plenilunio di agosto, la Luna Piena dello Storione, è dedicato agli enormi pesci preistorici chiamati storioni, che in passato rappresentavano una significativa fonte di nutrimento. Ad agosto i pescatori avevano maggiori possibilità di catturarli nei Grandi Laghi dell'America del Nord e nel lago Champlain, una festa che permetteva di sfamare moltissime persone. Da qui la dedica. A causa della pesca eccessiva, non certo quella dei nativi americani, oggi diverse specie di storione – animali che possono vivere fino a 150 anni – sono considerati sull'orlo dell'estinzione. Come specificato da Almanac.com la Luna Piena di agosto aveva anche altri nomi, in base alla tribù che li sceglieva: Luna dell'involo (Cree); Luna del Raccolto (Dakota); Luna delle ciliegie nere (Assiniboine); Luna del mais (Ojibwe, Algonchini) e altri ancora.
Perché quella di lunedì 19 agosto 2024 è una Superluna
Con il termine Superluna si indica una Luna Piena – ma anche una Luna Nuova – prossima al perigeo, cioè la massima vicinanza possibile alla Terra. Come spiegato dall'astrofisico Gianluca Masi, direttore scientifico del Virtual Telescope Project (VTP) che trasmetterà in diretta straeming l'evento, “Superluna è un termine popolare che indica una Luna piena o una Luna nuova che si verifica quando il nostro satellite è vicino al suo perigeo, cioè alla sua distanza minima dalla Terra. Il termine in sé non ha alcun valore scientifico: gli astronomi preferiscono chiamarla Luna piena al perigeo, ma senza dubbio “Superluna” è di gran lunga un nome molto più affascinante”, ha chiosato l'esperto. C'è un acceso dibattito in merito alla classificazione di Superluna; dovrebbero essere chiamate così, in base alla prima definizione (senza i crismi dell'ufficialità) dell'astrologo – non astronomo – Richard Nolle, tutte le lune piene che si verificano a una distanza pari o inferiore a circa 361.000 chilometri dalla Terra. Poiché la Superluna blu dello storione del 19 agosto 2024 si verificherà a circa 367.000 chilometri non dovrebbe essere classificata come tale, tuttavia, poiché non siamo innanzi a criteri scientifici, molti esperti – compreso Masi – l'hanno comunque definita Superluna, la prima dell'anno. Per quanto concerne il termine “Luna Blu”, esso ha una storia ancor più controversa e sarebbe addirittura legato a un'interpretazione errata di un articolo scritto nel 1946 sulla rivista americana Sky & Telescope; oggi si definisce Luna “blu” la seconda in un mese che ne ha due – solitamente ce n'è una sola, visto che il mese lunare dura circa 29 giorni – o la terza di una stagione che ne ha quattro, come nell'estate 2024 (in genere sono tre).
Quando ci saranno le prossime lune piene: il calendario 2024
- Superluna del Raccolto: 18 settembre
- Superluna del Cacciatore: 17 ottobre
- Superluna Piena del Castoro: 15 novembre
- Luna Piena Fredda: 15 dicembre