Nuovo strumento NASA sulla ISS identifica più di 50 maxi perdite di metano nel mondo
La NASA ha identificato più di 50 “super-emettitori” di metano – un gas serra circa 80 volte più potente dell’anidride carbonica nell’intrappolare il calore nell’atmosfera – in Asia centrale, Medio Oriente e Stati Uniti sudoccidentali, utilizzando un nuovo strumento installato lo scorso luglio sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS). Alcuni noti e altri scoperti di recente, questi “punti caldi” sono localizzati principalmente in siti destinati all’estrazione dei combustibili fossili, allo stoccaggio e trattamento dei rifiuti e in infrastrutture del settore dell’agricoltura.
Il rilevamento è avvenuto nell’ambito della Earth Surface Mineral Dust Source Investigation (EMIT), una missione della NASA che utilizza uno spettrometro di imaging avanzato, volta a favorire la comprensione degli effetti delle polveri sospese nell’atmosfera sul clima. Ma lo strumento, che può scansionare aree della superficie terrestre larghe decine di chilometri nonché concentrarsi su aree piccole come un campo da calcio, ha anche dimostrato l’ulteriore capacità di misurare, con elevata accuratezza e precisione, la presenza di metano.
“Questo offre una straordinaria opportunità per misurare e monitorare i gas serra che contribuiscono al cambiamento climatico” ha affermato Kate Calvin, scienziato capo e consulente climatico senior della NASA.
Più di 50 "super-emettitori" di metano
Alcune delle perdite rilevate dall’EMIT, ha spiegato Andrew Thorpe, un tecnologo di ricerca del JPL a capo della missione EMIT sul metano, sono “tra le più grandi mai viste, a differenza di qualsiasi cosa sia mai stata osservata dallo spazio. Quello che abbiamo trovato in poco tempo supera già le nostre aspettative”.
Ad esempio, lo strumento ha rilevato un pennacchio lungo circa 3,3 chilometri a sud-est di Carlsbad, nel Nuovo Messico, dove si trova il bacino del Permiano, uno dei più grandi giacimenti petroliferi del mondo, che si estende dal Nuovo Messico sudorientale al Texas occidentale. In Turkmenistan, l’EMIT ha identificato 12 pennacchi provenienti da infrastrutture petrolifere e del gas a est della città portuale di Hazar, sul Mar Caspio, di cui alcuni si estendono per più di 32 chilometri.
Il team ha anche identificato un pennacchio di metano a sud di Teheran, in Iran, lungo almeno 4,8 chilometri, proveniente da un importante complesso di trattamento dei rifiuti (il metano è un sottoprodotto della decomposizione e le discariche possono essere una fonte importante). Gli scienziati stimano portate di metano di 18.300 chilogrammi all’ora nel sito del Permiano, di 50.400 chilogrammi all’ora per le fonti del Turkmenistan, e di 8.500 chilogrammi all’ora nel sito iraniano.
Per avere un’idea della quantità di metano che finisce nell’atmosfera, basti pensare che, in totale, le sole perdite registrate in Turkmenistan hanno una portata simile all’enorme fuga di gas che ha interessato un pozzo di gas naturale ad Aliso Canyon nel 2015, una delle peggiori catastrofi ecologiche degli Stati Uniti: prima della riparazione, si stima che la perdita abbia superato portate anche di 50.000 chilogrammi all’ora.
Il metano come gas ad effetto serra
Il metano è responsabile di circa il 30% dell’aumento globale delle temperature fino ad oggi. Sebbene sia molto meno abbondante nell’atmosfera dell’anidride carbonica (CO2), è circa è circa 80 volte più potente su una scala temporale di 20 anni. Tuttavia, rimane nell’atmosfera solo per un decennio, rispetto alle centinaia o migliaia di anni della CO2.
Ciò significa che una forte riduzione delle emissioni potrebbe ridurre di diversi decimi di gradi centigradi il previsto riscaldamento globale entro la metà del secolo, contribuendo a mantenere vivo l’obiettivo dell'accordo di Parigi di limitare l'aumento della temperatura media della Terra a 1,5 °C, secondo il Programma ambientale delle Nazioni Unite (UNEP).
“Il contenimento delle emissioni di metano è la chiave per limitare il riscaldamento globale – ha affermato l’amministratore generale della NASA Bill Nelson – . In questo, l’EMIT si sta rivelando uno strumento fondamentale nella nostra cassetta degli attrezzi: non solo aiuterà i ricercatori a individuare meglio da dove provengono le perdite di metano, ma fornirà anche informazioni su come fermale rapidamente”.