Il lancio di SpaceX Fram2, la prima missione umana ad esplorare i poli della Terra: il video della storica partenza

SpaceX ha lanciato con successo la missione Fram2, la prima spedizione umana a sorvolare i poli della Terra: il decollo della navicella Dragon con a bordo un equipaggio di quattro persone (mai state nello spazio) è avvenuto alle 21:47 ET del 31 marzo dal Launch Complex 39A del Kennedy Space Center della NASA, in Florida, quando in Italia erano le 3:47 del 1 aprile.
Nel video della partenza si vede il razzo Falcon9 illuminare il cielo, dando inizio a un viaggio senza precedenti: prima di oggi, nessuna missione con equipaggio ha mai percorso un’orbita polare con un’inclinazione di 90 gradi, che consentirà a Fram2 di volare direttamente sopra i poli nord e sud nell’orbita terrestre bassa. In precedenza, la sola missione con equipaggio che si è avvicinata di più ai poli terrestri è stata la sovietica Vostok 6 nel 1963, che tuttavia venne lanciata con un’inclinazione di 65 gradi, quindi senza viaggiare in maniera perfettamente perpendicolare rispetto all’equatore.
Fram2 di SpaceX, la prima missione umana nell’orbita polare
La missione Fram2 di SpaceX è un volo spaziale privato che porta quattro persone in orbita attorno alla Terra, con un percorso unico che sorvola i poli terrestri: il comandante della missione è il miliardario Chun Wang, un imprenditore maltese di origini cinesi specializzato in criptovalute, che ha finanziato il volo. Insieme a lui, a bordo della capsula Dragon ci sono la regista norvegese Jannicke Mikkelsen, la ricercatrice di robotica tedesca Rabea Rogge e l’avventuriero australiano Eric Philips.
Nessuno dei membri dell’equipaggio è, come detto, mai stato nello spazio, anche se tutti hanno completato un addestramento di otto mesi prima della missione. Durante il volo, che durerà circa 4 giorni, i quattro sorvoleranno la Terra da un’orbita polare, conducendo anche una serie di esperimenti, tra cui l’esecuzione della prima radiografia nello spazio e la coltivazione di funghi in microgravità.
Una volta tornati sulla Terra, l'equipaggio tenterà di uscire dalla navicella spaziale senza ulteriore supporto medico, nell'ambito di uno studio volto ad aiutare i ricercatori a comprendere quanto bene gli astronauti riescano a svolgere compiti di base dopo un volo spaziale. Per SpaceX, la missione Fram2 è la sesta spedizione privata, dopo le tre missioni con Axiom Space verso la Stazione Spaziale Internazionale e altri due viaggi turistici unici, sempre nell’orbita terrestre, la missione Inspiration4 nel 2021, seguita dalla Polaris Dawn nel settembre 2024, che ha visto la prima passeggiata spaziale di civili.