Cosa significa che il DNA del vaiolo delle scimmie è stato trovato nello sperma
In diversi Paesi si stanno verificando focolai di monkeypox (vaiolo delle scimmie), una malattia comunemente osservata in Paesi dell’Africa occidentale o centrale, come Nigeria e Repubblica Democratica del Congo. Dall’inizio del mese di maggio di quest’anno, un numero significativo i casi è segnalato in almeno 36 Paesi in tutto il mondo, secondo i dati OMS, spesso in regioni in cui il virus non è normalmente presente, Italia inclusa. Dai dati disponibili, questi casi si sono verificati principalmente in uomini, molti dei quali hanno riferito rapporti sessuali con uomini. Il rischio di trasmissione del virus non è però limitato ai rapporti sessuali.
Come si trasmette il vaiolo delle scimmie
Il vaiolo delle scimmie può trasmettersi con un contatto stretto con la pelle di una persona infetta, contagiosa durante il periodo dei sintomi e generalmente dalle 2 alle 4 settimane, fino alla caduta di tutte le croste. Anche i vestiti, le lenzuola e gli asciugamani, oltre che le stoviglie, venuti a contatto con fluidi biologici della persona infetta, possono trasmettere il virus alle altre persone. Pertanto, le persone che interagiscono da vicino, quindi sono a stretto contatto con qualcuno che è infetto, possono contrarre l’infezione. Sono situazioni a rischio i grandi eventi e le manifestazioni che comportano la concentrazione di persone, così come le attività che prevedono un contatto stretto, inclusi i baci con qualcuno che ha sintomi.
La presenza del virus nello sperma
Questa settimana, i ricercatori dell’Istituto Spallanzani di Roma hanno scoperto, primi al mondo, che il virus del vaiolo delle scimmie è presente nel liquido seminale di una persona affetta dalla malattia, in una forma capace di replicarsi. Il virus è stato isolato, nei laboratori dell’Inmi, dal liquido seminale di un paziente, 6 giorni dopo la comparsa della febbre e, in coltura cellulare, si è dimostrato capace di infettare e di replicarsi in laboratorio. Questo andrebbe a confermare che il virus potrebbe essere trasmesso “anche” sessualmente, anche se gli esperti sottolineano come il rilevamento di DNA virale non costituisca di per sé una prova di trasmissibilità sessuale.
La possibilità che il virus si diffonda attraverso lo sperma non cambia, ad ogni modo, la nostra percezione della principale via di trasmissione, che è il contatto pelle a pelle e pelle a bocca. “Sapevamo già che il virus del vaiolo delle scimmie può essere trovato nel sangue e nelle urine, quindi aveva il potenziale per essere rilevato nelle secrezioni genitali – ha affermato su Science Media Center Hugh Adler, Honorary Research Fellow presso il Dipartimento di Scienze Cliniche, Liverpool School of Tropical Medicine – . Anche se il vaiolo delle scimmie non fosse presente nello sperma, possiamo affermare con sicurezza che [la malattia] sarebbe comunque trasmissibile durante il sesso, […] poiché è presente nell'eruzione cutanea (che spesso può essere presente sui genitali, sebbene ovviamente intima il contatto non si limita al contatto genitale) e probabilmente può diffondersi a brevi distanze tramite goccioline respiratorie”.