video suggerito
video suggerito

Come è fatto il ragno violino: colore, dimensioni, forma e altri dettagli per riconoscere l’aracnide

Il ragno violino è uno dei due ragni considerati potenzialmente pericolosi in Italia. Il suo morso, infatti, può provocare una condizione chiamata loxoscelismo, caratterizzata dalla necrosi dei tessuti. Ecco come riconoscere questa specie e dove vive.
A cura di Andrea Centini
98 CONDIVISIONI
Ragno violino. Credit: Marino Linić / Wikipedia
Ragno violino. Credit: Marino Linić / Wikipedia

Tutti i ragni sono velenosi, ma in Italia ci sono soltanto due specie potenzialmente pericolose per l'essere umano: il ragno violino (Loxosceles rufescens) e la vedova nera europea o mediterranea (Latrodectus tredecimguttatus), conosciuta anche come malmignatta. Entrambi appartengono a generi in cui sono annoverati alcuni dei ragni più tossici e mortali per il pianeta; fortunatamente, a differenza di quanto alcuni suggeriscono, sia il ragno violino che la malmignatta – per la quale è stato recentemente sviluppato un innovativo antidotonon sono così velenosi. Problemi di salute significativi, infatti, si verificano solo in un ristretto numero di persone e praticamente tutte guariscono con le opportune terapie, ad eccezione di alcuni rarissimi casi. Nella maggior parte degli incidenti il morso del ragno violino, inizialmente asintomatico, determina pelle arrossata, dolore e prurito nell'area colpita, sintomi che in genere spariscono in breve tempo.

Credit: Syrio / Wikipedia
Credit: Syrio / Wikipedia

Cos'è il loxoscelismo

In una ridotta percentuale di persone il morso del ragno violino – appartenente alla famiglia dei Sicaridi – può causare una condizione chiamata loxoscelismo, in pratica l'ulcerazione e la necrosi dei tessuti (gangrena) nell'area in cui si è stati morsicati, a causa dell'enzima sfingomielinasi D. Come spiegato dall'Ospedale Niguarda, oltre che dal veleno stesso, il meccanismo patogenico può essere favorito dall'inoculazione di batteri che inducono la liquefazione dei tessuti. “Nelle situazioni più gravi oltre a febbre, rash cutaneo, ecchimosi, possono presentarsi danni ai muscoli, ai reni ed emorragie. In molti casi, inoltre, può essere necessario un trattamento in camera iperbarica”, spiega il nosocomio lombardo.

In alcuni rarissimi casi il morso di questo aracnide potrebbe essere letale, come ricorda il possibile caso del carabiniere Franco Aiello di 52 anni deceduto in Sicilia. Il Policlinico Gemelli ricorda che due decessi nel 2015 e nel 2017 inizialmente attribuiti al morso del ragno erano in realtà stati causati da gravi patologie preesistenti. "Non esistono quindi al momento dati che comprovino che il morso del ragno violino è potenzialmente mortale per individui sani", scrive l'ospedale romano. Nel documento "Artropodi di interesse sanitario in Italia", l'Istituto Superiore di Sanità (ISS) indica comunque che la forma viscerocutanea del loxoscelismo in qualche caso può determinare "coagulopatia, emolisi ed emoglobinuria, con esiti raramente letali". Alla luce dei potenziali rischi, pertanto, è bene saper riconoscere questo animale, il cui morso non va sottovalutato. Ecco com'è fatto il ragno violino.

Ragno violino. Credit: Marino Linić / Wikipedia
Ragno violino. Credit: Marino Linić / Wikipedia

Come riconoscere il ragno violino

Il ragno violino è un invertebrato di modeste dimensioni che raggiunge i 5 centimetri (al massimo) comprese le lunghe zampe, generalmente tenute basse e ben allargate. Il corpo è piccolo e arriva a poco meno di 10 millimetri nelle femmine, leggermente più grandi dei maschi. Il colore è quasi completamente uniforme, con tonalità che vanno dal giallognolo al marrone. L'opistosoma (l'“addome”) può essere grigio scuro. Il nome comune dell'aracnide è legato al fatto che sul prosoma – fondamentalmente la fusione della testa con la parte anteriore del “tronco” – è presente una macchia più scura che ricorda un violino stilizzato, il cui manico è diretto verso l'opistosoma del ragno. La variabilità del disegno tra gli individui può essere significativa e spesso per vederci un violino bisogna impegnarsi parecchio. Per questo è bene soffermarsi anche su altri aspetti della morfologia. Un dettaglio rilevante, ad esempio, è la presenza di sole tre paia di occhi (una centrale e due laterali), quando nella maggior parte dei ragni gli occhi sono otto. Quindi color “sabbia”, corpo piccolo, zampe lunghe, tre paia di occhi e una forma più scura – vagamente somigliante a quella di un violino – sulla parte anteriore del corpo sono le indicazioni più importanti per fare il riconoscimento della specie. Anche se difficilmente riuscirete a vedere un esemplare dal vivo, se non in modo fortuito.

Dove si nasconde il ragno violino

Il ragno violino vive praticamente in tutta Italia. È inoltre una specie definita "sinantropica", ciò significa che vive in ambienti fortemente influenzati dalla presenza umana. Nelle regioni settentrionali lo si trova soprattutto dentro le case, mentre al sud lo si può trovare facilmente anche anche in natura. Nonostante la significativa diffusione, non è comunque facile vedere un ragno violino. La ragione risiede nel fatto che si tratta di una specie attiva di notte, che vive in pertugi bui – come buchi e fessure nei muri – e fuoriesce solo al calare delle tenebre per andare a caccia delle prede di cui si nutre (che insegue e uccide col veleno, senza sfruttare la ragnatela). È inoltre un ragno molto schivo, quindi fugge rapidamente in caso di incontro fortuito.

È doveroso sottolineare che il ragno violino non attacca l'uomo; i morsi avvengono solo quando viene messo alle strette e non ha altro metodo per provare a difendersi o vie di fuga. Talvolta può nascondersi tra i tessuti di vestisti lasciati a terra, tende, divani e asciugamani, oltre che nelle scarpe o dove c'è del materiale accatastato; manipolare questi oggetti può portare al morso di un esemplare eventualmente nascosto. Tenere la casa in ordine riduce i rischi di incontri spiacevoli. Sottolineiamo che, pur essendo una specie potenzialmente pericolosa, non c'è alcuna emergenza medica in atto e nella stragrande maggioranza dei casi il veleno non provoca problemi di salute significativi. Ciò, naturalmente, non significa sottovalutare il suo morso e i sintomi che ne derivano; quando è accertato il coinvolgimento del ragno violino è sempre opportuno chiedere il parere di un sanitario.

98 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views