video suggerito
video suggerito

Il Venerdì Santo di Francesco: si stende a terra per pregare e presiede la via Crucis

Papa Francesco, nel suo primo Venerdì santo da Pontefice, ha emozionato i fedeli quando oggi si è steso sul pavimento della basilica di San Pietro per pregare davanti alla Croce. E questa sera i riflettori di tutto il mondo sono puntati sulla sua prima via Crucis al Colosseo.
A cura di Susanna Picone
239 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Papa Francesco, nel suo primo Venerdì santo da Pontefice, ha emozionato i fedeli quando oggi si è steso sul pavimento della basilica di San Pietro per pregare davanti alla Croce. E questa sera i riflettori di tutto il mondo sono puntati sulla sua prima via Crucis al Colosseo.

Roma e il mondo intero assistono alle celebrazioni del Venerdì Santo per la prima volta presiedute dal nuovo Papa, l’argentino Bergoglio. Questa sera i riflettori di tutto il mondo sono puntati sul Colosseo, dove si svolge la tradizionale via Crucis. Francesco, che è arrivato in macchina, è stato accolto dall’abbraccio di tantissime persone che affollano la Capitale. Alle ore 20 erano già alcune migliaia le persone raccolte intorno all’area dei Fori Imperiali per assistere alla processione. L’intera zona è stata trasformata in un’isola pedonale. Il Papa segue le stazioni dal gazebo sul Palatino, come hanno fatto negli ultimi anni i suoi predecessori. Il rito è iniziato alle 21.15, le meditazioni sono affidate quest'anno ai giovani libanesi sotto la guida del cardinale Bechara Boutros Rai. Al termine della processione, come tradizione, ci sarà un breve discorso del Santo Padre e la benedizione apostolica.

Il Papa steso a terra per pregare in silenzio – Prima di recarsi al Colosseo Papa Bergoglio ha presieduto la liturgia della Parola, l'adorazione della Croce e il rito della Comunione. In questo venerdì di Quaresima il Papa ha iniziato con qualche minuto di anticipo rispetto alle 17 le celebrazioni della Passione del Signore e ha emozionato i fedeli a San Pietro quando si è tolto la mitria e si è steso sul pavimento della Basilica davanti alla Croce. Ha così pregato in silenzio, in segno di adorazione e di richiesta di perdono e di penitenza. Un gesto compiuto, nei primi anni di Pontificato, anche dal predecessore di Francesco, Benedetto XVI. Il portavoce vaticano aveva sottolineato "l'inizio che è proprio con la prostrazione, la preghiera silenziosa del Papa prostrato davanti all'altare".

Video thumbnail
239 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views