video suggerito
video suggerito

Il Pdl in piazza, Berlusconi: “Pronto a tornare alle elezioni” (DIRETTA)

I sostenitori di Berlusconi e gli attivisti del Pdl scendono in piazza oggi a Roma con una grande manifestazione per dire “Tutti con Silvio”. Berlusconi attacca tutti, da Bersani a Grillo passando per Monti, e avverte: “Pronti a tornare in campagna elettorale”.
A cura di Antonio Palma
285 CONDIVISIONI
Video thumbnail

17.08 – Berlusconi conclude il suo discorso durato più di un'ora annunciando una nuova stagione di manifestazioni di piazza: "Diamo inizio ad un nuovo modo di fare politica, democrazia rappresentativa e diretta, Parlamento e Partecipazione".

17.05 -"Il mio nome è quello di chi ha avuto forza e coraggio di contrapporsi a una sinistra illiberale, Silvio Berlusconi è il nome di chi lavora per la democrazia e per la libertà" spiega il Cavaliere alla folla che poi cita una frase di di Ghandi "prima ti ignorano, poi ti deridono,  poi ti combatto, poi vinci, sono sicuro sarà così anche per noi".

16.58 – Berlusconi: "Riforma della giustizia per evitare ciò che è accaduto a me in questi anni"."Affermiamo il diritto di un cittadino e di chi è stato eletto dal popolo di chiedere la revoca e la sostituzione di un giudice che militi in una corrente della magistratura ideologizzata e politicizzata" dice Berlusconi che aggiunge "Solo io potevo resistere al fango che mi hanno gettato addosso in questi anni e al dolore che hanno provocato". "Quando un magistrato fa politica, usando la toga, è un fatto gravissimo" prosegue Berlusconi "è come se in una partita l'arbitro fose il giocatore di una squadra".

16.52 – Berlusconi: "Priorità è combattere le tre oppressioni che esistono in Italia, quella fiscale quella  burocratica e quella giudiziaria"

16.48 – Presto le prime quattro proposte di legge del Pdl. Tra le ricette de Pdl abolizione del'Imu, meno tasse su famiglie, imprese e lavoro e abolizione di Equitalia.

16.40 – Niente melina ma subito elezioni. Il Cavaliere  attacca Bersani che "invece di pensare al Paese pensa solo ad attaccare Berlusconi per toglierlo di mezzo", quindi se non riuscirà a trovare una maggioranza in breve tempo, si deve andare subito alle urne.

16.35 – Berlusconi: "Grillo un marziano che parla di decrescita felice". "Detto da uno che certo non vive di stenti è un'offesa, e una presa in giro degli italiani" attacca  Berlusconi che poi se la prende con la "doppia morale comunista" di Bersani che insegue Grillo e lo prega e per cercare di far a passare deputati e senatori dalla loro parte .

16.30 – Il Cavaliere rilancia i temi dell'abolizione e della restituzione dell'Imu sulla prima casa e dell'abolizione di Equitalia. Poi viene interrotto dalle urla dela folla che chiedono soccorso per una donna che ha avuto un malore.

16.28 – Elezione diretta del Capo dello stato. Berlusconi propone l'elezione diretta del Capo dello stato perché "il Presidente della Repubblica non lo possono scegliere Bersani, Monti e Vendola imponendo uno di loro come Romano Prodi". "Il Capo dello stato deve essere un moderato di centrodestra" ha tuonato il Cavaliere, perché la sinistra ha già eletto i presidenti di Camera e Senato.

16.25Berlusconi: Grillo dittatore dello stato di bananas –  Arriva anche l'attacco al leader del M5S: "Grillo si è presentato al Quirinale vestito come un dittatore dello stato libero di bananas" ha detto Berlusconi irridendo la partecipazione dei grillini alla manifestazione No tav in Val di Susa.

16.20 – Berlusconi irride gli esclusi dal Parlamento. Il Cavaliere irride gli esclusi dal Parlamento come Gianfranco Fini, Antonio Di Pietro, e Antonio Ingroia ma anche l'ex alleato Casini colpevole di avere diviso lo schieramento alternativo alla sinistra.

16.15- Berlusconi pronto a tornare alle elezioni . Il Cavaliere chiede alla folla se è pronta a tornare in campagna elettorale e anuncia ufficialmente che anche lui è gia pronto perché Bersani ha solo un incarico precario e i "comunisti non sono cambiati".

16.13 – Berlusconi aizza la folla dei manifetsanti affermando: "Non avevo mai visto tanti impresentabili tutti insieme". "Siamo l'Italia migliore e anche la maggioranza dell'Italia" ha proseguito Berlusconi tra i cori che lo osannano. Il Cavaliere poi attacca il governo Monti sul caso Marò perché ha abbandonato i nostri militari.

Video thumbnail

16.10 – Berlusconi: Pronti per una nuova campagna elettorale. Silvio Berlusconi accolto da un boato all'arrivo sul palco di Piazza del Popolo esordisce con una frase ad efffetto: "Siamo pronti per una nuova campagna elettorale questa volta per vincere alla grande". "Ribattezzeremo questa piazza Piazza del Popolo della libertà" ha inistito il Cavaliere aizzando la folla.

Grande manifestazione di piazza organizzata dal Popolo della libertà oggi a Roma per ricompattare i militanti del partito in vista del nuovo governo, ma soprattutto per dire "Giù le mani da Berlusconi". Piazza del Popolo dove è stato allestito il palco si sta lentamente riempiendo di fan del Cavaliere molti dei quali con striscioni, berretti e magliette d'ordinanza pro Silvio. Ai manifestanti infatti oltre alle ordinarie bandiere bianche con il simbolo del Pdl, vengono consegnati cappellini con scritto "Anch'io con Silvio", spillette con su scritto "tutti con Silvio" e anche le ormai classiche manone usate dai tifosi negli eventi sportivi su cui campeggia a chiare lettere "Giù' le mani da Berlusconi".

Molti anche gli striscioni a favore del Cavaliere.  Alcuni recitano "Orgogliosamente impresentabili" facendo riferimento al battibecco tra Lucia Annunziata e il segretario Alfano, mentre su altri è chiaro il riferimento ala giustizia e ai processi dell'ex Premier con scritte come "No alla giustizia politicizzata" e "siamo stufi di questi Pm". L'attesa ovviamente però è tutta per il discorso di Silvio Berlusconi atteso nel primo pomeriggio anche se la scaletta degli interventi non è stata precisata. Per intrattenere la folla dal palco una band musicale suona delle cover ma a tutto volume vengono diffuse anche canzoni popolari romane e napoletane, alcune modificate per l'evento come ‘O surdato ‘nnammurato' sulle cui note i manifestanti stanno intonando il testo ‘Ohi Silvio nostro si' stato ‘o primmo ammore e ‘o primmo e l'ultimo sarai pe' me'.

285 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views