video suggerito
Terremoto in Emilia, gli sfollati

I comuni più colpiti dal terremoto emiliano risultano al momento Finale-Emilia, Bondeno, Sant\'Agostino, San Felice sul Panaro e Camposanto.

Per ospitare le persone uscite dalle case inagibili sono stati allestiti centri di accoglienza nei vari palazzetti dello sport della zona colpita dal sisma. A Finale, come a Modena, Ferrara, Bologna, Crevalcore e altri comuni emiliani

Il dato è stato fornito dal responsabile della Protezione civile dell\'Emilia Romagna Demetrio Egidi, a Finale Emilia, in provincia di Modena, dove si è tenuto l\'incontro con il Capo della Protezione civile Franco Gabrielli, giunto stamattina sui luoghi del sisma.

Sono circa tremila, secondo le prime stime della Protezione civile, gli sfollati nei territori dell\'Emilia-Romagna colpiti dal territorio. La maggior parte, circa 2.500, si trovano nel modenese, gli altri 500 in provincia di Ferrara, nel comune di Finale Emilia.

Il terremoto ha colpito duramente l\'Italia del Nord, sono 6 le vittime accertate. Tutte in Emilia-Romagna

«Quel gran boato mi ha ricordato i bombardamenti della seconda guerra mondiale. Oggi come allora sono viva, per fortuna», ha raccontato ai cronisti Annamaria Ceciliato, trasferita nel centro di Finale Emilia. «Siamo vivi per miracolo».
Ieri ha avuto una crisi respiratoria, il Vaticano: “Condizioni critiche, prognosi riservata”
Necessari ossigeno e una trasfusione per il Papa: "Più sofferente di ieri"
“Stanotte ha riposato bene”: l'aggiornamento di questa mattina e le parole di Parolin sulle voci di dimissioni
Papa Francesco rischia una batteriemia: cos'è l'infezione del sangue che può portare alla sepsi