video suggerito
video suggerito

Terremoto in Emilia: da Twitter le foto della tragedia

Nel Nord Italia si registrano nuove forti scosse di terremoto che hanno provocato altri crolli e nuove vittime.
I-crolli-nel-Ferrarese
La forte scossa di stamane è stata registrata alle 9.03 in tutto il Nord Italia, epicentro nel modenese. Le notizie si rincorrono ma il bilancio delle vittime appare già estremamente grave: almeno 10 i morti.
Il-crollo-di-una-statua
La scossa di magnitudo 5.8 è stata avvertita fortemente dalla Lombardia al Veneto all’Emilia Romagna. Le vittime si registrano in diversi comuni del modenese. Si aggrava il bilancio degli sfollati in seguito al precedente terremoto.
Le-macerie-nelle-strade-dell\'-Emilia
Sisma avvertito dalla Lombardia al Veneto all\'Emilia Romagna. Vittime anche a Rovereto di Novi, Concordia, Finale Emilia, Cavezzo, crollata parte del duomo di Carpi.
Parti-di-una-chiesa-crollata-nel-centro-di-Modena
Diverse le immagini che mostrano le macerie e i crolli che hanno investito monumenti e chiese. Il patrimonio culturale dell’Emilia Romagna aveva subito già gravissimi danni dal precedente terremoto.
La-situazione-a-Cavezzo
E’ uno dei Comuni più colpiti dal forte sisma di questa mattina: nella foto ciò che resta di un palazzo di 4 piani. Nel comune di Cavezzo una donna è rimasta sepolta dalle macerie del Mobilificio Malavasi.
Il-duomo-di-Mirandola
Tra i vari disastrosi crolli di questo sisma c’è quello del duomo di Mirandola, in provincia di Modena.
Interno-del-duomo-di-Mirandola
\"Mirandola è una città in ginocchio – ha detto il sindaco Maino Benatti - soprattutto nella rete produttiva\".
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni