video suggerito
video suggerito

Silvio Berlusconi, diciassette anni nella politica italiana

Una raccolta di scatti di Silvio Berlusconi che riassumono i suoi 17 anni nella politica italiana.
La-discesa-in-campo
\"L\'Italia è il Paese che amo\", con queste parole Berlusconi esordì nel panorama politico italiano nel lontano \'94.
Forza-Italia
Il primo partito fondato da Berlusconi contro l\'era di Tangentopoli.
Primo-governo
Berlusconi ha ottenuto quattro incarichi da Presidente del Consiglio, il primo nel 1994.
Silvio-Berlusconi-e-Umberto-Bossi
Controverso il rapporto tra il Cavaliere e il Senatùr, col secondo che spesso ha condizionato il percorso politico del primo.
Silvio-Berlusconi-e-Romano-Prodi
Nel 2006 è Prodi a vincere le elezioni: Berlusconi non riconosce la vittoria dell\'avversario e chiede il riconteggio dei voti.
Berlusconi-e-la-tv
Con lui una rivoluzione delle forme e dei modi della comunicazione politica: i dibattiti si spostano nei salotti televisivi.
Il-contratto-con-gli-italiani
Negli studi di Vespa Berlusconi firma, a cinque giorni dalle elezioni politiche del 2001, un \"impegno\" tra lui e i suoi potenziali elettori.
10-anni-Forza-Italia
Le celebrazioni di un partito costruito sull\'immagine del suo presidente.
Il-popolo-della-liberta
IL 18 novembre 2007 Berlusconi scioglie Forza Italia e dà vita al nuovo partito insieme a Fini.
Il-presidente-operaio
Un altro degli slogan famosi del Cavaliere per ribadire i risultati raggiunti grazie a lui nella realizzazione delle opere pubbliche.
Gli-incontri-con-gli-altri-leader-del-mondo
In 17 anni Berlusconi ha incontrato, in visite ufficiali e non, tantissimi leader mondiali.
Un-look-informale
Un presidente \"stravagante\": nel 2004 Berlusconi incontra i coniugi Blair indossando una bandana.
Amicizia-con-Gheddafi
Ha fatto tanto discutere anche il rapporto che legava il presidente con il Raìs libico.
I-guai-giudiziari
Travagliato il percorso giudiziario di Berlusconi, al centro di numerosi procedimenti.
Berlusconi-e-Sarkozy
L\'Italia di Berlusconi è stata ultimamente sfiduciata in ambito internazionale.
Giorgio-Napolitano
Sarà il Capo dello Stato a decidere ora il futuro del Paese dopo l\'era Berlusconi.
La-fine-della-sua-storia-politica
Dopo 17 anni di vita politica Berlusconi decide, dopo l\'approvazione del ddl stabilità, di rassegnare le dimissioni.
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni