video suggerito
Rossella Urru atterra a Ciampino
L'arrivo della cooperante sarda, liberata ieri in Mali dopo una lunga prigionia di nove mesi, all'aeroporto militare di Ciampino a Roma.

Rossella è finalmente ritornata nel suo Paese, dopo nove lunghi mesi di prigionia. È atterrata questa sera alle 21.10 a Ciampino dove ha trovato i suoi genitori e il premier Monti.

Da Samugheo, il paese natale della Urru, erano arrivati a Roma i suoi genitori che hanno abbracciato commossi la figlia. Rossella, dopo 268 giorni di sequestro, è stata liberata ieri in Mali insieme ad altri due ostaggi. L\'incubo è ormai finito.

Ad attendere la Urru a Ciampino c\'era anche il Presidente del Consiglio Mario Monti che ha salutato la 30enne con un \"bentornata in Italia\". Poi ha aggiunto: \"Mai benvenuto è stato dato con tanto calore, con tanta gioia. I suoi familiari hanno avuto una forza straordinaria, l\'Italia e la Sardegna in primo luogo hanno manifestato grande affetto e grande palpitazione per lei\".

Ha avuto appena il tempo per scendere le scalette dell\'aereo che l\'ha riportata in Italia per poi essere circondata dai suoi familiari giunti dalla Sardegna, in una regione in festa da ieri per lei.

Ha ringraziato tutti, ha detto di aver avuto paura in alcuni momenti ma di essere stata trattata bene. E ha aggiunto di credere nel suo lavoro e di sperare di poter presto ritornare in Africa per continuare a svolgerlo.
Due cardinali non parteciperanno: si abbassa il quorum per l’elezione del Papa
Perché il cardinale Becciu ha rinunciato al Conclave: le due lettere di Francesco e le pressioni di Parolin
“Adotta un Cardinale elettore nella preghiera”, l’iniziativa delle suore Clarisse di Rimini per il Conclave
Il Conclave comincerà il 7 maggio: come e quando verrà eletto il nuovo Papa