video suggerito
Papa Francesco, arriva il fumetto per i bambini
Papa Francesco diventa un fumetto per bambini. Pubblicato da Edizioni Master , il fumetto intende presentare ai più piccoli le parole del Santo Padre con l’intento di accompagnarli nella crescita e nell’apprendimento. La nuova rivista offre illustrazioni a fumetti che consentono di esporre il messaggio del Papa in una forma accessibile ai bambini. I più piccoli possono così comprendere con estrema semplicità la grandezza dell’insegnamento di Sua Santità, ispirato al Vangelo, e metterlo in pratica nella loro vita di ogni giorno, in famiglia, a scuola e con i compagni di gioco. In più, “Papa Francesco a fumetti” intende stimolare la partecipazione attiva del piccolo lettore, grazie agli adesivi con cui completare i disegni, alle illustrazioni da colorare e alle frasi da completare, in modo da consentire al bambino, sia in autonomia che aiutato dai genitori, di imparare divertendosi.

Papa Francesco diventa un fumetto per bambini. Pubblicato da Edizioni Master , il fumetto intende presentare ai più piccoli le parole del Santo Padre con l’intento di accompagnarli nella crescita e nell’apprendimento. La nuova rivista offre illustrazioni a fumetti che consentono di esporre il messaggio del Papa in una forma accessibile ai bambini. I più piccoli possono così comprendere con estrema semplicità la grandezza dell’insegnamento di Sua Santità, ispirato al Vangelo, e metterlo in pratica nella loro vita di ogni giorno, in famiglia, a scuola e con i compagni di gioco. In più, “Papa Francesco a fumetti” intende stimolare la partecipazione attiva del piccolo lettore, grazie agli adesivi con cui completare i disegni, alle illustrazioni da colorare e alle frasi da completare, in modo da consentire al bambino, sia in autonomia che aiutato dai genitori, di imparare divertendosi.





Com'è fatta la tomba di Papa Francesco e cosa c'è dentro: il loculo in marmo e la scritta "Franciscus"
Suor Genevieve racconta com'è nata l'amicizia con Papa Francesco: "Urlai la mia rabbia e lui mi richiamò"
Alfieri, medico del Papa: "Ci chiese di evitare l'accanimento terapeutico, voleva morire a casa"