video suggerito
video suggerito

La Tomatina di Buñol, la guerra dei pomodori invade la Spagna

Oltre 40mila persone si sono lanciate centinaia di migliaia tonnellate di pomodori alla tradizionale festa della 'Tomatina', che si celebra ogni anno a Bunol, vicino a Valencia. Una delle tante follie iberiche.
La guerra dei pomodori di Buñol
Non solo la festa di San Firmino a Pamplona e la Fallas di Valencia, tra le follie iberiche che ogni anno si alternano in Spagna c\' è anche la Tomatina di Buñol, cittadina ad Est del Paese, dove tonnellate e tonnellate di pomodori (il \"tomate\", in spagnolo) vengono sacrificate ogni ultimo mercoledì di agosto dalle migliaia di dai \"guerriglieri\" (cittadini e turisti) pronti a darsi battaglia per tutto il giorno.
40 mila persone e tonnellate di pomodori
Alla 67esima edizione della tomatina, hanno partecipato circa 40 mila persone.
La tempesta rossa
La festa nasce a Buñol a metà degli anni \'40, quando durante la festa dei \"Giganti e testoni\" nacque una rissa tra giovani, che utilizzarono pomodori come armi.
Turisti provenienti da Giappone, Canada e Nuova Zelanda
La Tomatina, nel 2002 è stata dichiarata Festa di Interesse Turistico Nazionale. Da allora sono sempre più numerosi i turisti che vi prendono parte ogni anno.
Scene di guerriglia rossa a Buñol
Nonostante la violenza, non è stato segnalato nessun incidente, se si escludono gli 8 contusi lievi medicati dai servizi sanitari, secondo il bilancio del portavoce del municipio, Rafael Perez.
Tra pomodori e sugo, c\'è spazio anche per l\'amore
Tra i \"guerriglieri\" anche due innamorati. Nel giro di poche ore, Buñol cambia letteralmente colore, ma nel giro di pochi giorni tutto torna alla normalità.
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni