video suggerito
La storia di Lady Diana
Il 31 agosto 1997 in un tragico incidente automobilistico, a Parigi, moriva Diana Spencer, conosciuta anche come Lady D, già consorte di Carlo, principe di Galles, erede al trono del Regno Unito ma soprattutto protagonista indiscussa del 'gossip reale' e del jet set negli anni Ottanta e Novanta

Un velo lungo 7 metri, una cerimonia per la prima volta trasmessa in mondovisione: così mercoledì 29 luglio 1981 a Londra, nella St. Paul\'s Cathedral si celebrano le nozze di Carlo e Diana.

Un personaggio ingombrante: la Regina Elisabetta, madre di Carlo, è stata sempre considerata il \"nemico numero uno\" di Diana.

Numerose le sue attività e le sue collaborazioni a scopo benefico, da Nelson Mandela a Michael Jackson fino a madre Teresa di Calcutta

L\'ultima campagna di Diana fu contro le mine antiuomo

Il 31 agosto 1997 rimane vittima di un incidente automobilistico sotto il tunnel del Pont de l\'Alma a Parigi, insieme al suo compagno Dodi al-Fayed

Per anni si è discusso di una possibile congiura ai danni dei due, per ucciderli. Mai provata.

Come in vita, così nella morte: milioni di persone incollate alla tv per assistere ai funerali di Diana

La bandiera a mezz\'asta fu una delle polemiche: molti si scagliarono contro la Famiglia Reale, rea di non aver espresso cordoglio a sufficienza per la morte dell\'ex moglie di Carlo ma comunque madre di William e Harry.

Elton John canta ai funerali di Lady D. E adatta per lei la celebre Candle in the wind, scritta per Marylin Monroe. Il pezzo diventa una hit mondiale, i proventi vanno in beneficenza.

Carlo e Diana si lasciano, l\'erede al trono è da sempre innamorato di Camilla Parker Bowles che successivamente diventa la sua compagna ufficiale.
Dazi al 20% contro l'Ue, Trump: "Ci hanno derubato per anni, sono patetici"
Mattarella dice che serve una risposta "compatta" dall'Europa
Von der Leyen contro Trump: "L'Europa è pronta a vendicarsi"