video suggerito
video suggerito

La salma del carabiniere Manuele Braj morto in Afghanistan torna in Italia

Le immagini dell’arrivo del feretro del carabiniere 30enne ucciso da un attentato in Afghanistan. L’aereo che lo trasportava è atterrato stamane a Ciampino, ad attenderlo la sua famiglia e le istituzioni.
La-salma-di-Manuele-Braj-a-Roma
Il carabiniere ucciso in Afghanistan in un attacco talebano è tornato in patria atterrando stamane all’aeroporto militare di Ciampino.
Ad-attenderlo-i-suoi-familiari
Manuele Braj lascia una moglie 28enne e un figlio di appena 8 mesi: erano entrambi a Ciampino, stamane, per salutare il carabiniere caduto.
Le-istituzioni-a-Ciampino-per-Manuele-Braj
Ad attendere il feretro c’erano anche i presidenti del Senato, Renato Schifani e della Camera, Gianfranco Fini. Alle 16, prima dei funerali solenni, il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano aprirà la camera ardente all’ospedale militare del Celio. Alle 19 presso la basilica di Santa Maria degli Angeli a Roma, si terranno le esequie solenni.
La-bara-portata-a-spalla-dai-colleghi
Il corpo di Manuele Braj, avvolto nel tricolore, è sceso dall’aereo portato a spalla dai commilitoni del 13° Reggimento Friuli Venezia Giulia al quale il carabiniere apparteneva. Nell’attentato che l’ha ucciso anche altri due militari sono rimasti feriti.
Gli-onori-militari-sulla-pista
Un picchetto interforze sulla pista per il giovane carabiniere caduto in Afghanistan. C’è stata poi la benedizione della salma da parte del cappellano militare del comando generale dell’Arma, Mons. Ugo Borlenghi, e l’omaggio del presidente Schifani che ha sostato dinanzi al feretro.
Il-dolore-straziante-della-famiglia-del-carabiniere-ucciso-in-Afghanistan
Oltre alla moglie e il figlio del carabiniere, da Collepasso sono giunti a Roma i genitori, i suoceri e il sindaco della città. Nel paese del Salento da cui provengono è lutto cittadino già da ieri e fino a domani, giorno dei funerali, le bandiere saranno a mezz\'asta mentre le attività del consiglio comunale sono rinviate.
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni