video suggerito
Internazionale Mongolfiere
XXVII Raduno Internazionale Mongolfiere tenutosi a Benevento

L\'evento aerostatico più importante si tiene a Benevento

Al raduno di quest\'anno partecipano 10 equipaggi provenienti da tutta l\'Europa

Per la gioia di un fantasmagorico volo è necessaria un\'attrezzatura ed un equipaggio, il cui valore totale è di 180.000 euro

La mongolfiera diventa ingovernabile, la velatura impazzisce, il cestello oscilla, i bruciatori bruciano male...

Una volta in volo, si assapora una pace sublime, un senso di leggerezza, una visione del mondo diversa

strumenti di volo, bombole per il GPL, bruciatori, valvole, cavi di trazione, zavorra, carte di navigazione

Una mongolfiera ha un costo di circa 60.000 euro

E\' il numero necessario per le complesse operazioni di pre - volo, volo e successivo “recupero”

Per le operazioni di pre - volo occorre molto spazio

Occorre una superficie libera da ostacoli di almeno 300 mtq

La grande velatura ed il vano di trazione stesi al suolo occupano una lunghezza di 50 mt

un grande ventilatore –dal diametro di 1 mt., un carrello cingolato e quant’altro

I bruciatori immettono fiammate lunghe fino a 6 metri

Il comandante Pilota, cartografia alla mano, deve intuire dove atterrare

Controllo dei manometri delle grandi bombole di GPL, degli strumenti di bordo,bussola, dei cavi di sospensione, del verricello

Due parametri essenziali che determinano l\'esito del viaggio e dell\'atterraggio

zone palustri, lacuali, fiumi, laghetti, tralicci di altatensione,vigneti,autostrade e strade provinciali,campanili, centri abitati, capannoni, aree di parcheggio, alberi di qualsiasi tipo e grandezza, inferriate, aree palettizzate, serbatoi di benzina.

E\' necessario avere un SUV/JEEP di almeno 3000 di cilindrata e 170 Cv.

un carrellino cingolato (per il trasporto del cestello e della velatura)

Sono preferibili per la salvaguardia dell\'attrezzatura e delle schiene dell\'equipaggio