video suggerito
video suggerito

Il presidente americano Barack Obama a Berlino

Il presidente ospite in Germania ha tenuto oggi un atteso discorso alla porta di Brandeburgo. Ha spiegato di voler diminuire le testate nucleari di un terzo, ha parlato di lavoro, diritti e clima ringraziando i tedeschi per l’accoglienza.
Obama-a-Berlino
Il presidente americano ha tenuto oggi un atteso discorso alla Porta di Brandeburgo a Berlino. Per lui c’erano seimila invitati e ottomila agenti addetti alla sicurezza.
Il-saluto-di-Obama-a-Berlino
«Ciao Berlino!», così il presidente ha salutato la città, poi ha aggiunto: «Io mi sento così bene qui che mi levo la giacca e invito tutti a farlo».
Un-discorso-che-arriva-50-anni-dopo-quello-di-Kennedy
«Anche se non sono il primo ad aver parlato qui, sono orgoglioso di parlare nel lato est», così Obama.
Obama-con-la-Merkel-e-il-sindaco-Klaus-Wowereit
«Da bambina dell\'est a leader della Germania dell\'est»: così Barack Obama ha iniziato il suo discorso rivolgendosi ad Angela Merkel.
Il-discorso-del-presidente-americano-alla-porta-di-Brandeburgo
Da Berlino Obama ha parlato del disarmo nucleare: «Ho deciso che noi possiamo garantire la sicurezza degli Usa anche se riduciamo i nostri armamenti atomici strategici fino a un terzo».
Una-folla-festante-ha-accolto-Obama
«Dobbiamo fare in modo di far sparire altri muri che ci sono nel mondo» ha detto ancora Obama citando il discorso di Reagan alla Porta di Brandeburgo.
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni