video suggerito
Claudio Colangelo rientra nella sua casa di Rocca di Papa
Claudio Colangelo, l'italiano rapito in India insieme a Paolo Bosusco, sta bene ed è rientrato nella sua casa di Rocca di Papa.

Il turista italiano rapito in India dai ribelli maoisti è stato liberato e consegnato all\'emittente NDTV lo scorso 25 marzo. La Farnesina ha confermato la notizia dopo che la televisione indiana aveva diffuso la voce del rilascio.

\"Nessun riscatto pagato, la mia liberazione è stata un\'iniziativa dei sequestratori\", non ha voluto aggiungere molto Colangelo della sua esperienza in India.

Colangelo ha trascorso la sua prima notte nella sua casa di Rocca di Papa, vicino Roma, dove ha potuto riabbracciare i suoi familiari.

\"Paolo ha proposto la mia liberazione perché dei due lui è quello più abituato a quel tipo di ambiente\", Colangelo ha raccontato il gesto di solidarietà del compagno ancora nelle mani dei sequestratori.

Un vigile consegna un cesto di prodotti tipici di Rocca di Papa e una lettera del sindaco alla famiglia Colangelo.

Il turista liberato, appassionato di trekking, si era rivolto all\'agenzia gestita da Bosusco a Puri per un\'esperienza nelle foreste dell\'Orissa.

Il piemontese ancora nelle mani dei sequestratori ha fatto sapere alla sua famiglia di essere in buona forma: \"Non preoccupatevi per me, sopravviverò per il tempo necessario a risolvere tutto\". Bosusco, in un\'intervista audio, ha manifestato la sua volontà di restare in India.

L\'immagine di un gruppo di giovanissini indiani che, nel mezzo di una preghiera, mostrano un cartello per lanciare un appello affinché gli italiani rapiti dai maoisti vengano liberati.
Cosa è scritto nel Rogito di Papa Francesco: "Si preparava la cena da solo perché si sentiva uno della gente"
Massimiliano Strappetti, l'infermiere del Papa per ore accanto alla salma in Vaticano: "Si sente un orfano"
Chi sarà seduto in prima fila ai funerali di Papa Francesco, davanti Italia e Argentina: l'ordine dei posti
Perché Papa Francesco non si sarebbe mai dimesso, secondo il cardinale Giovanni Battista Re
Com'è fatta la tomba di Papa Francesco e cosa c'è dentro: il loculo in marmo e la scritta "Franciscus"