Bagnara, un chilometro di case abusive sommerse dal mare
Decine di case abusive costruite sulle spiagge di Castel Volturno sono inghiottite dal mare, che si riprende la costa. L'erosione è così veloce che in pochi anni le acque sono penetrate fin nell'entroterra, sommergendo centinaia di metri di arenile. Oggi rimangono le fondamenta affioranti dalle onde delle abitazioni dei vacanzieri che hanno saccheggiato il territorio. Altre case si affacciano direttamente sul mare, per proteggerle sono stati installate dei muretti di contenimento. Le gente fa il bagno accanto a questi ruderi a mollo in un mare inquinato.
Interi palazzi, villette a schiera e piloni di cemento affiorano dalle acque di Bagnara a Castel Volturno. Qui, si è costruito per decenni in modo totalmente abusivo, un\'intera città è sorta a poche centinaia di metri dal mare
L\'erosione della costa, causata dal mancato apporto di sabbia da parte del fiume Volturno per l\'eccessiva cementificazione degli argini, unita alla costruzione di una scogliera sottomarina e allo sbancamento della sabbia delle spiagge per l\'edilizia, hanno fatto ridurre sempre di più gli arenili
Interi edifici sono sommersi ed affiorano soltanto le fondamenta, altri sono resi inagibili a causa delle mareggiate
La spiaggia di Bagnara è uno scenario apocalittico, con le onde che lambiscono le porte delle abitazioni.
La speculazione edilizia ha riempito di cemento un paradiso naturalistico e da Pinetamare -il famigerato \"Villaggio Coppola\"- fino a Pescopagano
\"Il fenomeno erosivo delle coste di Bagnara ha fatto avanzare il livello del mare di oltre 500 metri\" ci dice il presidente del comitato \"Bagnara che vive\", Aldo Di Resta.
Gli abusivi avevano costruito le proprie abitazioni sulle spiagge del demanio per avere un villino con una vista sull\'azzurro, ora molte sono crollate per l\'effetto dirompente delle mareggiate.
Tra i piloni e travi arrugginiti, decine di bagnanti si tuffano e nuotano. \"Esiste un ordinanza sindacale che vieta la balneazione nelle vicinanze delle case sommerse, ma nessuno la fa applicare\" ci racconta Di Resta.
Decine di case abusive costruite sulle spiagge di Castel Volturno sono inghiottite dal mare, che si riprende la costa. L\'erosione è così veloce che in pochi anni le acque sono penetrate fin nell\'entroterra, sommergendo centinaia di metri di arenile.
Travi di un edificio sommerso a Bagnara
Un palazzo in pericolo di crollo a causa delle maree
Il portico di una villetta distrutta dalla mareggiata
Facciata della villetta distrutta
Portico di una villetta abusiva sul mare
Palazzina a rischio di crollo costruita abusivamente sulle coste di Castel Volturno
Inutili barriere di protezione per evitare l\'ingresso nella palazzina pericolante
Aghi e siringhe per la stanza del buco abusiva in riva al mare