Vietnam, nella città di Ho Chi Minh test di massa e lockdown per bloccare la nuova variante

Dall'inizio dell'emergenza sanitaria il Vietnam – paese con quasi 100 milioni di abitanti – ha fatto registrare numeri assolutamente non allarmanti: i casi di Covid-19, infatti, sono stati complessivamente 7.107 mentre i decessi appena 47. Eppure se si osserva la curva dei contagi si può notare che a maggio vi è stato un picco anomalo di positività mai registrato in precedenza: colpa, secondo gli scienziati, della variante vietnamita del coronavirus, una mutazione "ibrida" che combina alcune caratteristiche in comune con le varianti inglese e indiana.
Il focolaio più importante di variante vietnamita è stato individuato a Ho Chi Minh, la città più popolosa del paese con oltre 8 milioni di abitanti: i primi 125 casi sono stati registrati all'interno di una missione cristiana e nel giro di pochi giorni le autorità sanitarie hanno testato e isolato migliaia di persone che potrebbero essere entrate in contatto con il cluster. Il governo, però, è intenzionato a stroncare sul nascere la diffusione dell'epidemia nel resto del paese e ha previsto di eseguire non meno di 100mila testa al giorno solo in città, concentrandosi prevalentemente sui gruppi sociali considerati ad "alto rischio". Oltre ai tamponi, però, a partire da oggi e per i prossimi 15 giorni sono state imposte nuove misure di distanziamento sociale in tutta la città: bar e ristoranti sono stati chiusi, sono vietate le cerimonie religiose e sono sono vietati tutti gli eventi che vedano la partecipazione di più di 10 persone, numero che nei prossimi giorni potrebbe scendere a cinque.
Il Vietnam, paese che finora si è distinto nell'affrontare la pandemia, punta quindi su in severo lockdown e su una campagna di test e tracciamento che interesserà 100mila persone al giorno a Ho Chi Minh: la sfida delle autorità sanitarie è quella di bloccare tempestivamente, e nell'arco di poche settimane, la diffusione della nuova variante vietnamita nel resto del paese e di conseguenza anche nel resto del mondo.