Vienna. Tragedia alla maratona: atleta crolla sull’asfalto e muore per arresto cardiaco

Tragedia alla 36esima Vienna City Marathon. Mentre migliaia di corridori erano già al traguardo o poco distanti, scene drammatiche si svolgevano nella zona del Prater sulla strada del club sportivo. Un corridore di oltre 60 anni è stramazzato al suolo e ha dovuto essere rianimato. Testimoni oculari parlano di un attacco di cuore. L'uomo è stato portato all'AKH, l'ospedale di Vienna, dove i medici hanno provato in tutto i modi a salvargli la vita. Purtroppo ogni tentativo è stato vano. Poco dopo le 18, gli stessi organizzatori dell’evento ne hanno annunciato la morte. Il responsabile della maratona di Vienna, Wolfgang Konrad, ha dichiarato: "Siamo dispiaciuti per quanto accaduto. La nostra sincera vicinanza alla famiglia del maratoneta deceduto".
Ieri a Vienna, ci sono stati ben 280 interventi medici durante la gara e ben 32 corridori sono stati costretti alle cure in ospedale. Un caso, appunto, è finito in modo drammatico. Nei 35 anni di storia della Vienna Marathon, questa è stata la seconda morte. Nel 1994, un runner 28enne era crollato subito dopo il traguardo, inutili i tentativi di rianimazione.
Il cardiologo viennese Prof. Bernhard Richter, lui stesso ex corridore di lunga distanza, spiega: "Molti corridori sottovalutano il rischio durante la maratona, ma sfortunatamente molti sono preparati in modo ottimale."