Terremoto in Giappone: forte scossa nell’area di Fukushima

Un forte terremoto ha colpito oggi le coste del Giappone. Il sisma, di magnitudo 5.8, si è verificato alle 2.25 locali di venerdì (le 19.25 in Italia): l’epicentro è stato individuato nella prefettura di Fukushima, vicino alla città di Iwaki, e ipocentro a 20 chilometri di profondità, a circa 60 chilometri dalla centrale nucleare. Le stesse zone devastate dal terremoto e dallo tsunami del 2011. Il sisma è stato avvertito anche nella capitale Tokyo. La Japan Meteorological Agency, che ha misurato l’intensità della scossa in 5+ sulla scala di rilevazione nipponica massima di 7, non ha lanciato l’allarme tsunami. Al momento, secondo i media locali, non risulterebbero danni a persone o cose.
Nessuna fuga di radiazioni – Nessuna particolare anomalia, né fuga di radiazioni, sarebbe stata riscontrata nella centrale di Fukushima Daiichi 1 né in quella gemella di Daini: è quanto ha reso noto la compagnia elettrica Tepco che gestisce i due impianti. Il terremoto in Giappone si è verificato poche ore dopo la visita del premier Shinzo Abe alla centrale nucleare dalla quale, nei giorni scorsi, è fuoriuscita una perdita.