Polemica in Gran Bretagna: test a scuola troppo difficili, ha sbagliato anche la ministra

Se in Italia ogni anno sono le prove Invalsi a creare malumori in studenti, genitori e docenti, non va meglio in Gran Bretagna, dove è scoppiata una polemica per i test previsti per i bambini delle scuole elementari. Secondo molti genitori questi test del Governo sono infatti troppo difficili e quindi impongono uno stress eccessivo ai piccoli. Uno stress tale da far piangere bambini di sei e sette anni. Tante famiglie così, per far sentire la propria voce, hanno lanciato il primo sciopero dei bambini nel Paese. Ieri centinaia di genitori hanno infatti portato fuori dalle scuole elementari delle loro città i figli inscenando insieme ai bambini una manifestazione tra slogan e cartelloni di protesta contro il dicastero dell’Istruzione. C’è da dire che anche loro, però, sono stati travolti da alcune critiche (qualcuno li ha accusati di “strumentalizzare” l’infanzia).
L'errore della ministra – In ogni caso, ad alimentare la polemica in Gran Bretagna contro i test scolastici, si è scoperto che anche la ministra Nichy Morgan, promotrice della riforma, ha sbagliato quelle prove che secondo il suo dicastero sarebbero alla portata di scolari di undici anni. Come ha reso noto il tabloid britannico Daily Mail, infatti, la ministra Morgan avrebbe sbagliato clamorosamente una risposta di sintassi.