video suggerito
video suggerito

Monaco di Baviera, auto sulla folla durante un comizio sindacale, 28 feriti, ipotesi attentato

Stando alle prime testimonianze l’auto, una Mini Cooper, avrebbe deliberatamente investito un gruppo di persone che stava partecipando a uno sciopero del sindacato Ver.Di. a Monaco di Baviera. Almeno 28 i feriti. Arrestato un afgano di 24 anni. L’ipotesi più accreditata è quella di un attentato.
A cura di Davide Falcioni
136 CONDIVISIONI
Immagine

Paura a Monaco di Baviera, in Germania, dove una Mini Cooper ha travolto un gruppo di scioperanti durante un comizio di Vereinte Dienstleistungsgewerkschaft (Ver.Di., "Unione dei sindacati del settore dei servizi").

Lo ha confermato la polizia al quotidiano tedesco BILD. Sul posto sono intervenute numerose ambulanze, vi sono almeno 28 feriti, alcuni dei quali sarebbero bambini. Le loro condizioni non sono al momento note, ma alcuni sarebbero gravi.

L'arresto del conducente della Mini
L'arresto del conducente della Mini

Stando a quanto riferito dalla polizia bavarese potrebbe essersi trattato di un attentato. Le autorità hanno fatto sapere di aver fermato la persona alla guida della vettura: si tratterebbe di un cittadino afgano di 24 anni già noto alle forze dell'ordine per furto e abuso di sostanze stupefacenti.

Il giovane indagato, il cui nome è Farhad N., è nato a Kabul nel 2001 ed è arrivato in Germania nel dicembre 2016. L'Ufficio federale per la migrazione e i rifugiati respinse la sua richiesta di asilo, ma in seguito l'afghano ricevette il cosiddetto permesso di tolleranza, documento che sospende l'espulsione. Il 24enne avrebbe abitato nel quartiere Obersendling di Monaco di Baviera. Secondo le informazioni dello SPIEGEL, Farhad N. avrebbe pubblicato post presumibilmente islamici prima di commettere l'attentato.

Immagine

Sempre secondo quanto riferito, l'attentatore avrebbe accelerato improvvisamente e oltrepassato la polizia, dirigendosi verso la folla. Alcuni agenti hanno aperto il fuoco contro la vettura, che è comunque riuscita a travolgere numerose persone. I fatti  sono avvenuti intorno alle 10 e 30 di questa mattina in Seidlstrasse. In quel momento molti dipendenti pubblici (circa 2.500) avevano deciso di scioperare per chiedere un aumento di stipendio dell'otto per cento, bonus più alti e tre giorni di ferie in più all'anno. La protesta era stata indetta dal sindacato Ver.Di.

"Si tratta probabilmente di un attentato", ha affermato il primo ministro bavarese Markus Söder (CSU) nel corso di una conferenza stampa sul posto. “Ci sono molti segnali che indicano che è così. Tutto il resto deve ancora essere determinato." Söder ha affermato che oggi intende pensare solo alle persone ferite. Ma, ha aggiunto, "in Germania qualcosa deve cambiare e in fretta. Non si può andare avanti di attentato in attentato".

136 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views