Papa Francesco: “L’unico modo per vincere una guerra? Non farla”

L’unico modo per vincere davvero una guerra? E’ quello di non farla proprio iniziare. Parola di Papa Francesco in diretta radiofonica con un'emittente parrocchiale argentina della cittadina di Campo Gallo. "Dobbiamo camminare insieme, è sempre meglio l'amicizia che la lotta, la pace che la guerra – ha aggiunto il Pontefice -. Camminare uniti ci aiuta a essere solidali". E ancora: "Dobbiamo fare un grande sforzo per prenderci cura gli uni degli altri, perché altrimenti sarà una famiglia triste", bisogna "aver cura dei bambini, dei nonni" con "quella tenerezza che Gesù ci ha insegnato" e aver "cura della casa comune". Bergoglio a ha parlato quasi per un’ora con l'emittente cattolica argentina iniziata da poco dopo le 16 si è protratta infatti fino alle 16, 55 circa (ora di Roma). Al centro della conversazione l'Enciclica "Laudato si'" dedicata alla "cura della casa comune". E il Santo Padre ha voluto concentrarsi proprio su questo concetto “che interpella di fatto tutte le persone, quale che sia il loro credo, l'appartenenza politica e la condizione sociale”. Il Papa ha parlato anche dei giovani tornando sul rischio, denunciato ieri nell'incontro con il Movimento Eucaristico Giovanile, di ragazzi che si sentono "in pensione" già a 20 anni perché privi di aspirazioni e motivazioni, un fenomeno preoccupante e di fatto mondiale.