La più grave ondata di caldo della storia dell’Asia sta causando decine di morti in India

"La peggior ondata di caldo ad aprile della storia dell'Asia". Così il professor Maximiliano Herrera, climatologo e storico del clima, ha definito le temperature eccezionalmente alte che si stanno registrando soprattutto in Cina ed India, dove sono state chiuse decine di scuole e sono stati registrati anche diversi morti.
In Cina, i media locali hanno riferito che temperature record per aprile sono state registrate in molte località, tra cui Chengdu, Zhejiang, Nanjing, Hangzhou e altre aree della regione del delta del fiume Yangtze. In India i termometri hanno superato i 40 gradi e livelli di caldo record sono registrati anche in Laos mentre in Thailandia si sono sfiorati i 45 gradi.

In Bangladesh, un Paese in prima linea nella crisi climatica, la colonnina di mercurio ha superato i 40°C nella capitale, Dhaka, sabato, il giorno più caldo degli ultimi 58 anni, causando lo scioglimento dell'asfalto sulle strade. Un funzionario del ministero dell'Ambiente, delle foreste e dei cambiamenti climatici ha affermato che se il caldo non concederà una tregua si dichiarerà un'emergenza termica in alcune zone del Paese.
Negli ultimi anni, l'India è diventata particolarmente vulnerabile al caldo estremo e gli esperti temono che il 2023 potrebbe essere anche peggiore. L'ondata di caldo ha colpito gli stati dell'India settentrionale e orientale, e alcuni giorni fa il dipartimento meteorologico ha emesso un'allerta arancione per l'arrivo di una grave ondata di calore in alcune parti di Bihar, Jharkhand, Odisha, Andhra Pradesh e West Bengal, tutti Stati con un'alta percentuale di lavoratori rurali e operai costretti a lavorare all'aperto anche con livelli termici e di umidità da record.
Le alte temperature registrate in India hanno provocato la chiusura delle scuole in alcuni stati, mentre 13 persone sono morte di caldo e altre otto hanno avuto bisogno di cure mediche a causa di colpi di calore subiti durante un evento di premiazione nello stato del Maharashtra.