video suggerito
video suggerito

La mappa mondiale dei rischi per la salute (non ammalatevi in questi posti)

L’Health Risk Index dell’organizzazione International Sos è una sorta di mappa legata alle difficoltà di trovare strutture ospedaliere adeguate in aree remote e strutture igieniche sanitarie in determinate zone del mondo.
A cura di Biagio Chiariello
20 CONDIVISIONI
Immagine

L’organizzazione International SOS ha compilato una mappa delle destinazioni più rischiose dove contrarre una malattia o essere coinvolti in un incidente. La Mappa del Rischio per la Salute 2015 classifica delle destinazioni sulla base di cinque categorie, al fine di aiutare le aziende e viaggiatori a comprendere i pericoli che incorrono nei diversi paesi in cui, per un motivo o per l’altro, diventa necessario affidarsi ai medici locali. Le categorie – sulla base di colori che vanno dal verde al rosso – includono basso rischio, rischio medio, alto rischio e rischio estremo.

Immagine

Mentre l'Europa, il Nord America e Australia sono comprensibilmente tra i paesi che offrono i più alti livelli di assistenza medica, ci sono alcune destinazioni turistiche, dove i viaggiatori sono davvero rischio. Messico, Turchia, Marocco e Thailandia, mete molto ambite dai viaggiatori di tutto il mondo, sono a ‘medio rischio' sulla mappa. Paesi ad ‘alto rischio’ (dove è più facile contrarre malattie come il colera, tifo o febbre dengue) sono anche Tanzania, Egitto, Laos e Cambogia. International Sos consiglia ai turisti malati a trasferire sempre in una struttura di alta qualità. Ci sono poi certe destinazioni, come il Madagascar e il Buthan, un piccolo stato montano dell’Asia localizzato nella catena himalayana, dove l’assicurazione non serve quasi a niente.

L’indice ha preso in esame oltre 300mila incidenti medici che nel 2014 sono stati segnalati dall’organizzazione specializzata in servizi di assistenza sanitaria e di emergenza per clienti in viaggio d’affari all’estero. Il grado di rischio è stato determinato sulla base delle minacce di malattie infettive presenti in una determinata nazione, lo stato dei servizi igienico-sanitari, la frequenza degli incidenti, la disponibilità e la qualità delle infrastrutture sanitarie locali.

20 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views