video suggerito
video suggerito

La Cina dice addio alla politica del figlio unico: si potranno avere 2 bimbi

Addio al provvedimento adottato nel 1979 come metodo di controllo demografico: ora si potranno avere due figli.
A cura di Antonio Palma
15 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

Dopo 36 anni dall'entrata in vigore della contestatissima norma del figlio unico per le coppie, il governo cinese dice addio alla sua politica in materia di controllo delle nascite dando il via libera ad un secondo figlio. Il provvedimento era stato adottato nel lontano 1979 per tenere sotto controllo la crescita demografica del paese più popoloso del mondo, ma ora il quinto plenum del Comitato Centrale del Partito Comunista cinese ha deciso che la norma può esse superata. Ne ha dato notizia l’agenzia di stampa di stato Xinhua. Nel Paese asiatico da tempo si discuteva sulla necessità di modificare la norma che nel tempo ha finito per creare una serie di squilibri demografici oltre a pratiche sanguinarie. Come hanno denunciato più volte le organizzazioni umanitarie, questo sistema infatti ha portato ad abusi come gli aborti forzati, imposti anche a donne in stato avanzato di gravidanza, ma anche il volontario aborto in caso di figlie femmine. Del resto la punizione per chi viola la legge sul figlio unico può ammontare anche a decine di migliaia di yuan, un costo insostenibile per gli standard cinesi.

Anche per questo già nel 2013, nel corso del terzo Plenum del Partito Comunista cinese, erano state introdotte una serie di eccezioni ad esempio per le minoranze etniche, che ora hanno già il diritto ad avere due figli, e per i contadini delle zone rurali che possono avere un secondo figlio nel caso abbiano una figlia come primogenita. Da alcuni anni inoltre anche gli economisti cinesi avevano avvertito che la politica del figlio unico era diventata inadeguata alla nuova fase di sviluppo sociale ed economica del Paese. Ora probabilmente il rallentamento della crescita economica connesso all'invecchiamento della popolazione deve aver preoccupato le autorità di Pechino che sono corse ai ripari. Il piano regolatore delle nascite però resta in vigore: si potranno solo fare due figli a coppia.

15 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views