La carestia nel Corno d’Africa e il campo profughi di Dadaab [VIDEO]

È sempre più grave l'emergenza umanitaria in Somalia e nel Corno d'Africa: la terribile carestia, fra le più gravi degli ultimi sessant'anni, porta ogni giorno migliaia di persone verso l'immenso campo per i rifugiati di Dadaab, in Kenya. Camminano per giorni per raggiungere il confine, e quindi il centro d'accoglienza dove ricevere cibo e aiuti.
Nel periodo del Ramadan, il mese sacro del digiuno, per questi disperati l'astinenza dal cibo è forzata, e non si ferma al tramonto. Le organizzazioni umanitarie stimano che oltre 11 milioni di persone nel Corno d'Africa, hanno bisogno di cibo, e più di 2 milioni si trovano nell'area centro-meridionale della Somalia, controllata da gruppi di militanti legati ad Al Qaeda, che ostacolano l'arrivo degli aiuti destinati alla popolazione.