video suggerito
video suggerito

Invita parenti a pranzo e gli serve dei funghi velenosi: 3 morti. Inizia processo che scuote l’Australia

È iniziato in Australia il processo a Erin Patterson, accusata di aver ucciso tre parenti servendo loro un filetto alla Wellington con funghi velenosi. Il caso, che ha scioccato il Paese, è seguito con grande attenzione dai media e dall’opinione pubblica.
A cura di Biagio Chiariello
0 CONDIVISIONI
Erin Patterson
Erin Patterson

È iniziato ufficialmente il processo a Erin Patterson, la donna accusata di aver provocato la morte di tre anziani somministrando loro funghi velenosi durante un pranzo. In Australia, il caso ha generato un vasto clamore mediatico, suscitando indignazione, interrogativi e un’ondata di polemiche che ha attraversato l’intero Paese.

Patterson è chiamata a rispondere dell’omicidio della suocera Gail Patterson, del suocero Donald Patterson e di Heather Wilkinson, sorella di Gail. È inoltre accusata del tentato omicidio di Ian Wilkinson, marito di Heather, unico sopravvissuto all’intossicazione. Tuttavia, i pubblici ministeri hanno successivamente ritirato le accuse legate a quest’ultimo, decisione che ha influito in modo rilevante sull’andamento delle indagini e sul quadro processuale.

La vicenda, avvenuta nel 2023, ha avuto un’eco anche oltre i confini australiani, attirando l’attenzione della stampa internazionale per la singolarità e la gravità degli eventi. Secondo l’accusa, l’episodio si sarebbe consumato durante un pranzo organizzato nella casa dell’imputata, a Leongatha, una cittadina di circa 6.000 abitanti situata a 135 chilometri da Melbourne. Nel menu, un filetto alla Wellington contenente funghi che si sono poi rivelati letali (nello specifico, secondo le autorità, si tratterebbe di amanita falloide). Tutti i commensali hanno manifestato sintomi di grave avvelenamento, e tre di loro sono morti nonostante i tempestivi interventi sanitari.

Le indagini hanno confermato che le vittime erano state esposte a un fungo ‘altamente tossico', probabilmente raccolto in natura senza consapevolezza della sua pericolosità. Tuttavia, il fatto che il pasto incriminato fosse stato preparato da Erin Patterson, oggi 45enne, ha sollevato sospetti sulle sue reali intenzioni e su eventuali responsabilità penali.

Il processo si svolge presso il tribunale di Latrobe Valley, nella città di Morwell, in un’aula dotata di misure straordinarie per contenere l’elevato afflusso di pubblico e media. I posti disponibili sono distribuiti tramite sorteggio quotidiano, data la forte richiesta. L’attenzione mediatica è altissima: la rete televisiva statale ABC ha avviato un podcast quotidiano per raccontare ogni fase del dibattimento, mentre la piattaforma di streaming Stan ha in cantiere un documentario sulla vicenda, già definita come "uno dei casi giudiziari più seguiti nella storia recente del Paese".

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views