video suggerito
video suggerito

Il Presidente dell’Eurogruppo, Juncker: “Salario minimo per tutta l’area Euro”

Jean-Claude Juncker durante un’audizione al Parlamento europeo ha avvertito “stiamo sottovalutando l’enorme tragedia della disoccupazione, bisogna ritrovare la dimensione sociale dell’Unione Europea”.
A cura di Antonio Palma
34 CONDIVISIONI
Il Presidente dell'Eurogruppo, Juncker: "salario minimo per tutta l'area Euro"

L'Europa sta attraversano un periodo di profonda crisi economica che si ripercuote inevitabilmente sull'occupazione per questo non ci si deve dividere ma "bisogna ritrovare la dimensione sociale dell'unione economica e monetaria, con misure come il salario minimo in tutti i Paesi della zona euro". E' la proposta avanzata dal Presidente dell'Eurogruppo Jean-Claude Juncker durante un'audizione alla Commissione Affari economici e monetari del Parlamento europeo. Nell'area euro "stiamo sottovalutando l'enorme tragedia della disoccupazione, che ci sta schiacciando" ha avvertito Juncker, ricordando che in tutta l'area della moneta unica la disoccupazione ormai è oltre l'11 per cento. Bisogna lanciare segnali chiari ai cittadini ha proseguito il leader dell'Eurogruppo "altrimenti perderemmo credibilità e approvazione della classe operaia, per dirla con Marx". Del resto ha ricordato Juncker "quando è stato fatto l'euro avevamo promesso agli europei che tra i vantaggi della moneta unica ci sarebbe stato un miglioramento degli squilibri sociali", ma a causa della crisi  ciò non è stato realizzato del tutto.

I paesi del Nord Europa non sono più virtuosi rispetto a quelli del Sud – Inutile illudere però i cittadini che la crisi è alle spalle ha sottolineato Juncker, soprattutto rivolto ai governi nazionali, "i tempi che viviamo sono difficili, non dobbiamo dare all'opinione pubblica l'impressione che il peggio sia alle nostre spalle perché ci sono ancora cose da fare molto difficili" ha concluso. Certo il nuovo anno inizia con "una situazione nettamente migliore rispetto all'anno scorso" però bisogna ritrovare la via e lo spirito originario che hanno animato negli anni l'Unione Europea anche perché "I paesi del Nord dell'Europa non sono più virtuosi rispetto a quelli del Sud e quelli del Sud non sono meno virtuosi rispetto a quelli del Nord" e bisogna ci sia un "accordo sulla strada da imboccare nei prossimi anni".

34 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views