I gilet gialli in marcia su Parigi. Scontri con la polizia: puntano ad “assediare” l’Eliseo

I gilet gialli francesi arrivano a Parigi, più che mai determinati ad avvicinarsi all'Eliseo, residenza ufficiale di Emmanuel Macron, Presidente della Repubblica. Dopo la resa – la scorsa notte – dell'uomo asserragliato da ore nell'autolavaggio di un centro commerciale di Angers, minacciando di azionare una bomba contenuta nello zaino, oggi i gilets-jaune si sono dati appuntamento nella capitale per proseguire la protesta contro l'aumento del costo del carburante. In vista dell'arrivo di migliaia di manifestanti la cittàè in stato di massima allerta. La polizia ha il timore che possano verificarsi disordini e scontri, date le tensioni dei giorni scorsi durante blocchi stradali dei gilet gialli: tensioni e scontri che effettivamente si sono puntualmente verificati lungo gli Champs-Elysees, dove le autorità hanno lanciato i primi gas lacrimogeni e manganellato alcuni manifestanti.

La tensione è già alta: da stamattina alle nove sono stati avvistati i primo gruppi di gilet gialli nei pressi di Place de la Concorde, alla fine dei Campi Elisi, in una zona in cui vige il divieto assoluto di assembramenti da parte del ministero dell'Interno. I manifestanti sembrano intenzionati però a non accettare l'offerta delle autorità di manifestare a Champ-de-Mars, vicino alla Tour Eiffel. La zona è tutta transennata.
La manifestazione di oggi nella capitale arriva a una settimana dalle mobilitazioni di sabato scorso, quando quasi 300mila persone hanno bloccato strade e siti strategici in tutto il paese. Le mobilitazioni, tuttavia, hanno provocato anche 2 morti e 620 feriti. Dopo una settimana di blocchi, i leader informali della protesta hanno convocato un grande raduno a Parigi, in Place de la Concorde. All'appuntamento, annunciato su Facebook, hanno già aderito decine di migliaia di persone, che si stanno radunando già in queste ore. La proposta dell'Eliseo di radunarsi ai Champ-de-Mars è stata respinta, e i ‘gilets jaunes' hanno invitato "I cittadini francesi" a un raduno sugli Champs-Elysees.