video suggerito
video suggerito

Germania, nel bosco rispunta la statua di Lenin rimossa da Berlino Est

La statua era stata smontata e sepolta dopo la caduta del Muro di Berlino e dimenticata , poi la scoperta casuale.
A cura di Antonio Palma
29 CONDIVISIONI
Immagine

Per quasi 25 anni nessuno l'aveva mai cercata e quasi era scomparso anche il ricordo di quando spiccava in tutta la sua maestosità a Berlino Est, poi all'improvviso per pura casualità è stata ritrovata sepolta in un bosco nei dintorni della capitale tedesca. Stiamo parlando della testa di una statua di Lenin ritrovata nei giorni scorsi casualmente dal regista americano Rick Minnich. La testa faceva parte di un grossa statua in granito dell'ex leader sovietico alta ben 19 metri di cui si erano perse le tracce dal 1991. Dopo la caduta del muro di Berlino infatti i cittadini la presero di mira portando via i pezzi e quindi per evitare che la statua andasse completamente distrutta i restanti pezzi furono sepolti in un bosco a sud-est della città. Ci vollero mesi per trasportare il monumento, diviso in 120 pezzi, e non mancarono le polemiche .

Nel tempo ci si è dimenticato dell'oggetto fino al casuale ritrovamento di oggi. Ora la statua sarà dissotterrata, ripulita e portata nuovamente a Berlino dove però ovviamente non sarà più esposta come prima. Non appena verrà riportata in superficie infatti entrerà a far parte di una mostra di 100 statue organizzata nella Capitale tedesca e poi consegnata in un museo. "Queste statue rappresentano una testimonianza storica. Non possiamo selezionare ciò che la storia vuole mostrarci o no. Al contrario, abbiamo il dovere di dire ciò che è accaduto. Poi ogni persona si formerà la sua opinione" ha commentato una delle responsabili dello scavo.

29 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views